Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci! Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever - varie su pk50s
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever

Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti | Download | Cerca | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 4 chiacchiere tra amici
 Vespa e non solo... di tutto un po'
 varie su pk50s
 Forum Bloccato  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

pk50special
Nuovo Utente



49 Messaggi


Inserito il - 24/05/2006 : 00:39:26  Mostra Profilo
ciao a tutti ...è qualche giorno che giro sul sito vespaforever e su questo forum...complimenti a gianluca e a tutti voi ,veri amanti della mitica vespa...
ho un pk50s dell'84...che nn viene usato da 13 anni...è messo maluccio...e con le vostre spiegazioni e informazioni mi sono fatto coraggio e ho iniziato a restaurare la mia pk(lo so restaurare è una parola grossa...e specialmente per una pk dell'84,sto rimettendo a posto il g.t originale,per passare la revisione(dalle mie parti da come dicono controllano tutto),ma subito dopo passero a un 75cc...ora sto pensando...
quanto costa l'assicurazione per un 50ino?(sono della provincia di roma)...qualcuno sa darmi un'idea?
nel fanalino posteriore ce solo la luce di posizione ho fa anche da stop?
....
me ne ero preparate molte ma per adesso mi vengono in mente solo queste(sara' per l'orario...bo)ma non preoccupatevi vi rompero molto le scatole in questi giorni )
grazie mille a tutti voi..

vespaforever
Amministratore

vespaforever



1099 Messaggi

Inserito il - 24/05/2006 : 10:32:08  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di vespaforever
Benvenuto PK50Special.
La pk 50S, quella con le frecce e il bauletto, non ha la luce dello stop.
Quando ho rifatto il libretto della mia ho avuto qualche problema per questo, perchè l' ingegnere diceva che ci doveva essere... io gli ho fatto l' esempio del ciao ( più nuovo...)
In ogni caso, per evitare problemi avevo fatto un impianto a batterie con una piccola lampada che ho aggiunto all' interno del piccolo fanalino posteriore, e un pulsantino fissato con una staffa a L sotto il pedale del freno.
é stato inutile perchè poi si è dimenticato anche di controllare le luci...
L' importante comunque è che non superi i 45, e che non faccia rumore,
io fin' ora ho passato le revisioni con su l' ET3 e marmitta sito, con il piccolo accorgimento riportato nella sezione "Vespa fai da te" dedel sito.
Per l' assicurazione a Roma non ti so dire,
prova sempre sul sito ( sezione Burocrazia" e "utilità varie") a fare un preventivo on line gratuito.


Gianluca
http://www.vespaforever.net
google? no grazie! Per le ricerche io uso yahoo!
e chi non Vespa in compagnia...
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 24/05/2006 : 11:45:16  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
....Esiste poi il prima serie PK senza frecce del 1982, sempre elettronica e ruota di scorta, ottima vespetta, che non ebbe il successo della special, ma che fu molto venduta.

Denigrata per anni dai vespisti DOC e ritenuta "bruttina" era in effetti una miniatura della P125XE arcobaleno, molti la pongono come confine di molte cose, segna il cambiamento di un epoca in effetti, ma ora a venti anni di distanza il mio giudizio và rivisto, infatti le successive serie Rusch, V e N, pur aggiornate nei contenuti e nel design, difettano di stile, sono la copia migliorata di un PK, la PK fu invece, sì un mezzo di rottura, ma fedele alla tradizione delle small 50, nuova affidabile e ben più robusta di una special, difettava nelle chiusure degli sportelli posteriori, le special però continuavano ad avere quel fascino, quella semplicità che le hanno rese mitiche, ad oggi circolano ancora più special che PK, e i ricambi per il PK sono anche più rari, spesso si adattano i pezzi di modelli successivi...

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

pk50special
Nuovo Utente



49 Messaggi

Inserito il - 24/05/2006 : 13:22:12  Mostra Profilo
come sempre prontissimi a rispondere!grazie!
questa sera continuero a giocare con i mio pk!
se qualcuno di roma o provicia sa quanto mi puo costare l'assicurazione......in giornata provo a fare il preventivo on line
grazie!
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 24/05/2006 : 14:41:10  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
Sono di Roma, preparati a sborsare minimo 300 euro...e se chiedi preventivi fammi sapere devo assicurare una 50 revaival del 1991, con assicurazione regular.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

pk50special
Nuovo Utente



49 Messaggi

Inserito il - 24/05/2006 : 23:48:37  Mostra Profilo
è...propio conciata male....oggi sono riuscito a sbloccare la leva della frizione e quella dell'accelleratore.
la ruota anteriore era completamente bloccata....dopo che ho tolto il bullone del mozzo,ho perso circa un'oretta per staccare il "tamburo"..e qui la brutta sorpresa le ganasce erano rimaste attaccate al ferro esterno....tolte le ganasce vecchie ho sbloccato il perno che le fa allargare(era tutto completamente bloccato da ruggine e sporcizia varia!)...
pero ce anche una bella notizia...pulito il carburatore,candela,...oliato un po il pistone(dal foro della candela) un po di miscela,e udite udite alla seconda botta di pedalina è PARTITA!
grande soddisfazione,ma...adesso si ritorna alla realta...ce molto da fare.
scusate ma si trovano facilmente le ganasce nuove per il mio pk?
si possono applicare ganasce di altri motorini o scooter?
manca anche l'interrutore delle frecce,si trova anche questo facilmente?sapete indirizzarmi dove si possa vedere l'impianto eletrico?(se è presente sul sito sccusatemi ma nn lo trovo)
graziea tutti
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 25/05/2006 : 08:21:54  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
Le ganasce sono identiche allo special, l'interruttore ed il coperchietto in plastica delle frecce mi sembra sono quelli della PX arcobaleno dal 1985....
La sella è con il gobbino ma diversa da special dedicata ed esclusiva della PK, esiste anche lunga sempre per PK.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

pk50special
Nuovo Utente



49 Messaggi

Inserito il - 30/05/2006 : 00:22:21  Mostra Profilo
ormai la carburazione è a posto!getto originale...nuovo filtro dell'aria.....tiene il minimo che è una meraviglia e sale di giri facilmente(per quanto possa salire facilmente un 50ino )(tutto questo a folle...problemi con la frizione)
per la sella so che è diversa dallo special ma gli attacchi sono uguali?...la posso montare?....posso montarne di altri modelli?
la mia sella è distrutta e per rivestirla mi anno chiesto tra i 100 e 120 euro....volevo fare un giro tra gli sfasci...
bo

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever © 2000-2007 www.vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000

VespaForever | Vespa Forum |Vespa4Ever |