Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci! Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever - Sono tornato!!!
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever

Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti | Download | Cerca | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 4 chiacchiere tra amici
 Vespa e non solo... di tutto un po'
 Sono tornato!!!
 Forum Bloccato  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

VespaP200E
Nuovo Utente

vespa
Prov.: Napoli


16 Messaggi


Inserito il - 02/04/2006 : 04:43:20  Mostra Profilo
Ultimamente sono stato un po' latitante, ma eccomi di ritorno con una veste tutta nuova, nel nome utente per cominciare...
Prima entravo nel forum come visitatore, mi chiamavo 150Super66, e non mi registravo poichè ancora non mi ero "sposato" con una Vespa...Adesso sono un utente a tutti gli effetti, e se date un occhio al nick e se 2+2 fa sempre 4...indovinate un po'?
Eh si, non sto nella pelle ho comprato la mia prima Vespa!!!
Vi rammento un po' la storia, sperando di non annoiarvi:
Ero in trattativa per una Super 150 del 1966, da sabbiare, riverniciare, revisionare (motore),da reimmatricolare(suppongo, visto che la telefonata da parte del venditore riguardante la radiazione o non, non l'ho piu' ricevuta), da assicurare...e tutti gli annessi e connessi che chi pratica vespaforever sicuramente conosce!!!Cmq base d'asta 1500,00€ in piu' c'erano tutti i trattamenti sopra menzionati da esegiure...
Intanto, mentre attendevo quella fatidica telefonata,mi portano a vedere la Vespa della mia vita: una P200E del 1978...Tutta fresca di verniciatura (solo lo sportellino del portaoggetti ha un po' di rugine, solo interna, ma convertita e verniciata), il motore è nuovo, appena revisionato(era ferma da un bel po')...Beh ci ho pensato diciamo dalle 24 alle 36 ore...L'ho comprata: 1850,00€ compresi:passaggio di proprieta', assicurazione per un anno (full, no solo raduni e guida solo proprietario),iscrizione FMI,revisione e naturalmente la Vespa (tra 1000km è prevista una messa a punto ad opera e carico del venditore/meccanico compresa nel prezzo)...
La Vespa è grigia, mi fa morire, la mia fidanzata (quella in carne ed ossa) mi accusa già di tradimento.
Che ne pensate del prezzo?Al + presto mettero' delle foto per sottoporla al giudizio degli esperti...
Grazie a chi ha avuto la pazienza di leggermi per intero...Ci vediamo presto....Saluti pungenti a tutti da VespaP200E (ex-150Super66).

Saluti pungenti a tutti da VespaP200E (ex-150Super66)!!!

Modificato da - VespaP200E in Data 02/04/2006 04:55:16

vespa_90
Moderatore

polini



4703 Messaggi

Inserito il - 02/04/2006 : 09:14:24  Mostra Profilo
ciao, complimenti per l'acquisto, da quel che ho capito è una prima serie senza freccie giusto? Beh, in ogni caso da come ce ne hai parlato e se è iscritta all'FMI è stato fatto davvero un bel lavoro, quindi i soldi che gli hai dato sono giusti.

le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
Torna all'inizio della Pagina

ciccu
Utente Medio

caro diario

Prov.: Torino
Città: torino


179 Messaggi

Inserito il - 02/04/2006 : 12:36:36  Mostra Profilo
GRANDE!!!!!!!!!!!un nuovo appassionato e direi già a pieno merito vespista con la sua prima vespa!!!!!!!!!!grande vespap200e!!!!!!!!!!!!!!per me il prezzo ci sta tutto..poi comprese anche le pratiche burocratiche.........

MITICA !!!!!!!!!!!!!
Torna all'inizio della Pagina

VespaP200E
Nuovo Utente

vespa

Prov.: Napoli


16 Messaggi

Inserito il - 02/04/2006 : 13:08:04  Mostra Profilo
Buondì a tutti, presenti e non...Esatto Ciccu, rigorosamente senza frecce!!!

Saluti pungenti a tutti da VespaP200E (ex-150Super66)!!!
Torna all'inizio della Pagina

VespaP200E
Nuovo Utente

vespa

Prov.: Napoli


16 Messaggi

Inserito il - 02/04/2006 : 13:09:52  Mostra Profilo
Sorry, la risposta non era per Ciccu (che saluto pungentemente comunque) ma per Vespa 90!!!

Saluti pungenti a tutti da VespaP200E (ex-150Super66)!!!
Torna all'inizio della Pagina

pugnodidadi
Utente Medio

Prov.: Roma


242 Messaggi

Inserito il - 03/04/2006 : 08:53:04  Mostra Profilo
Si è vespesti anche se non hai una vespa e non sei inscritto ad un club, ne conosco di vespisti che la sanno lunga senza mai aver avuto una vespa, è come se circolassero con le mie, e quando monto un rapporto anzichè un altro lo faccio ascoltando i loro consigli, quella vespa ripeto non mi appartiene comunque è piuttosto di quello studente che non può permettersela o di chi mi ferma per la strada e mi dice:" bella sta vespa ne avevo una uguale" quella vespa in effetti è ancora un pò sua perchè vive nel suo cuore.....
Premesso questo ex 150 super, ricordo bene il giorno in cui preso da "delirio vespistico" fosti battezzato sul forum pur non avendo ancora una vespa nel garage, ricordo la passione che ti animava nei confronti di quella vespa 150 super, dal primo topic letto ho capito subito con chi avevo a che fare, un autentico passionale vespista!!!

Ora torni a noi con una P200E argento, il prezzo non ha importanza, se la guidi capirai che ogni singola moneta spesa vale quella gioia, quel modello è ottimo e veramente bello, ma come distinguere tra cose meravigliose la bellezza???

Bentrovato P200E, ricorda che quella vespa ti ha aspettato per lunghi anni, aspettava il tocco delle tue mani e quel tuo sguardo al mattino prima di andare al lavoro.....

OTTIMO, BRAVO, BIS !!!

Ogni maledetta domenica....
Torna all'inizio della Pagina

VespaP200E
Nuovo Utente

vespa

Prov.: Napoli


16 Messaggi

Inserito il - 03/04/2006 : 16:43:53  Mostra Profilo
Non la guido ancora per strada dato che attendo il foglio rosa e non vorrei incorrere in spiacevoli sorprese trovandomi davanti una paletta rossa ed un omino in divisa che mi chiede:"patente e libretto!"...E io cosa risponderei?Potrei vedermi portar via il mio sogno atteso e cercato tanto a lungo...Quindi preferisco attendere ancora un po' prima di guidarla ovunque!!!Cmq è vero pugno...ogni volta che vado in garage la guardo, la lucido, la contemplo...sono proprio innamorato...Un po' però l'ho guidata ed è un emozione fortissima, indescrivibile. Passando al colore, tu dici argento, ma ti preciso che la Vespa non è metallizzata...e proprio grigia, un grigio molto chiaro (un guardia di finanza un po' sbiadito, per rendere l'idea)...devo ancora farmi dire il codice colore usato per la verniciatura...Spero sia un colore "originale" per quel tipo di Vespa...Attendo delucidazioni dagli esperti...

Saluti pungenti a tutti da VespaP200E (ex-150Super66)!!!
Torna all'inizio della Pagina

Winter89
Moderatore

tommaselli

Prov.: Bergamo


1299 Messaggi

Inserito il - 03/04/2006 : 21:34:44  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Winter89
ecco chi sei!....ciao P200E!!
benvenuto sul nuovo forum!!!
...attendeva solo te,nel buio e nella luce,ma ora sei arrivato...e sarà lei ad illuminare le vie delle strade....nella sicurezza ke non sara mai abbandonata,ne oggi ne domani...ma curata e sostenuta,nel bene e nel male....SEMPRE!

"coca cola chi
coca cola chi vespa mangia le mele
coca cola chi?!?
coca chi non vespa più e mangia le pere...
con tutte quelle tutte quelle medicine..."
V.ROSSI un mito...

Torna all'inizio della Pagina

pugnodidadi
Utente Medio

Prov.: Roma


242 Messaggi

Inserito il - 04/04/2006 : 09:52:25  Mostra Profilo
Il colore che io ho chiamato erroneamente "argento" è in realtà il "chiaro di luna metallizzato" una specie di grigio tra il chiaro e il medio con leggere fluorescenze argentee, classico dei nitro a lucido diretto ed originale per la P200E, con il tempo (decine di anni) si consumerà ed assumerà una tinta opaca argentea, è un colore così particolare e mutabile nel tempo che rende quasi impossibile spiegare l'intima gradazione e tonalità a parole. Insieme al grigio polaris del 1970 della rally 200 presente anche su rari esemplari di 50R ed al grigio moquette è tra i colori più belli per una vespa, io possiedo una 50 special del 74 di quel colore chiaro di luna, l'ho verniciata con le mie mani in nitro a lucido diretto, mi aspettavo il solito grigio argento tipo quello della replica 50 del 1991, ma è un'altra cosa, un grigio piuttosto, un vecchio nobile grigio dei tempi andati qualcosa di veramente unico...
Ringrazio la Max Meyer per aver continuato a produrre le tinte originali per vespa, componente fondamentale di una passione che sfuma dal rosso corsa al rosso katmandu passando per tonalita di rosso tenerife e giallo safrane....

Vespa P200E, amerai sempre di più quella vespa ma forse un giorno te ne libererai pensando ad altro....

Per poi ricordare con rimorso l'unico vero amore




aveva gli occhi colore del chiaro di luna....


Ogni maledetta domenica....
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever © 2000-2007 www.vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000

VespaForever | Vespa Forum |Vespa4Ever |