Autore |
Discussione  |
Paparone67
Utente Normale


Prov.: Forlì-Cesena
82 Messaggi |
Inserito il - 26/11/2006 : 01:43:38
|
Ciao Ragazzi che dite vale la pena comprare questa ragazzina del 67 con documenti originali?
Immagine:
 170,2 KB
Immagine:
 166,07 KB
Immagine:
 167,14 KB
Immagine:
 169,64 KB
Immagine:
 169,68 KB
Immagine:
 180,82 KB
|
|
umberto
Utente Senior
   

Prov.: Foggia
Città: Torremaggiore
1140 Messaggi |
Inserito il - 26/11/2006 : 09:58:37
|
forse,ma a quanti euro?
|
L'unico difetto della Vespa?..... Non si ferma MAI!! |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 26/11/2006 : 10:01:54
|
A 300 euro!!!!
magari dovrei dirtri che sono tanti, e poi quella pedana...
ma ha il suo libretto originale, il motore, poi ha anche il cavalletto fino originale (risparmi €50 !!!)e le sue manopole che vanno tolte e rimesse, il cicalino dell'epoca €35) e forse le "chiavi del bloccasterzo", lo scoglio più grande è la pedana, non sò se per te sarebbe un problema insuperabile , questo non lo sò...
comunque, è una 50N dal 66 al 67 stemma vecchio tipo, il colore verde mela, un rosso e un celeste metz che in verità è un grigio metz chiaro, UNIFICATA ma non ancora ALLUNGATA, la sella è da cambiarsi comunque, l'accensione a bobina interna e mi sembra che sia tutto.
Le preferisco così le vespette, sincere e chiare, altre se ne vedono falsamente buone, falsamente in buone condizioni e poi celano sotto tre mani di stucco i peggiori difetti, meraviglioso il fanalino posteriore originale dell'epoca e il tappo manubrio con il logo P originale, mi piace cavolo quel vespino a 300 è un pelo caro, ma mi piace davvero tanto Paperone!!!
Se i soldi non son un problema prendilo, inviami però foto dei numeri telaio a scanso di equivoci, anche se di sicuro è tutto OK e non serve, il libretto ha la copertina grigia in simil tela e pagine.
Un piantarello per la pedana ci starebbe bene, solo lei saranno tra saldature ecc almeno €50, digli così e chiedi uno sconto che chi la aveva in passato si è arreso è evidente durante il restauro....
Ora sei un passo, un solo passo avanti in quel eventuale restauro, che tu finirai, per bene son certo, io son qui per ogni consiglio, e ricorda, la 50N non è solo una "vespetta" son tutte belle certo, le Large poi ricercate, ma quella piccola small guidarla è un piacere e ha il fascino di cose dei bei tempi andati la linea unica di una small ed io ADORO LE SMALL SVISCERATAMENTE per la loro semplicità, la loro modestia, la loro fedeltà, a dir mio e forse solo mio, son migliori del resto, sono loro piccole vespe "pronzanti".... |
pugnodidadi |
 |
|
Paparone67
Utente Normale


Prov.: Forlì-Cesena
82 Messaggi |
Inserito il - 26/11/2006 : 10:26:45
|
Grazie poeta sei sempre molto chiaro e gentile come sempre,penso proprio di prenderla. Per la pedana nessun problema ho un buon cavolozziere (mitico pensionato). Sarebbe il caso di sabbiarla comunque? Per il motore meglio rettifica con eventuale pistone nuovo? Per il piantarello buio totale non so' cosa sia....!?
Non sono paperone....ma l'ho appena comprata, che emozione!!!!!!!! |
 |
|
NightRider2
Utente Medio
 

Prov.: Perugia
Città: Perugia
218 Messaggi |
Inserito il - 26/11/2006 : 10:39:05
|
Grande Paparone bell'acquisto! ora buon restauro e buona vespa  |
Filo |
 |
|
Winter89
Moderatore
   

Prov.: Bergamo
1299 Messaggi |
Inserito il - 26/11/2006 : 14:18:09
|
....buon lavoro! |
"coca cola chi coca cola chi vespa mangia le mele coca cola chi?!? coca chi non vespa più e mangia le pere... con tutte quelle tutte quelle medicine..." V.ROSSI un mito...

|
 |
|
Marcolino
Utente Attivo
  
Prov.: Lecce
Città: Matino
532 Messaggi |
Inserito il - 26/11/2006 : 14:29:33
|
Quanto l'hai pagata?è un bel vespino ancora con lo stemmino rettangolare!le manopole???le avevo identiche sulla mia prima del restauro,erano un pò crepate ma forse ancora buone che c*****ne che sono a proposito per POETA:mi sapresti dire che versione è la mia vespa?ho messo le foto nel post "foto" vorrei sapere se è l'allungata o no e capire che differenza c'è tra le due grazie! |
 |
|
Paparone67
Utente Normale


Prov.: Forlì-Cesena
82 Messaggi |
Inserito il - 26/11/2006 : 23:23:54
|
Che dite dovrei adottare anche questa piccola molto triste? Non capisco se il marrone e' fondo vecchio oppure ruggine?
eurini 150 con documenti originali v5a1t. La parola a gli esperti!!!!
Immagine:
 57,18 KB
Immagine:
 60,27 KB
Immagine:
 49,05 KB
Immagine:
 59,02 KB
Immagine:
 60,17 KB |
 |
|
Marcolino
Utente Attivo
  
Prov.: Lecce
Città: Matino
532 Messaggi |
Inserito il - 27/11/2006 : 13:56:31
|
Be ottimo direi 150 euro per la prima!in più hai qualche lavoretto già in stato di avanzamento .Per la seconda direi che se ha i documenti non varrebbe,commercialmente dicendo,più di 70-80 euro...poi la parola agli esperti! |
 |
|
ex-NRGista
Moderatore
   

Prov.: Ascoli Piceno
Città: Montegranaro
1481 Messaggi |
Inserito il - 27/11/2006 : 14:50:44
|
La seconda nonostante la ruggine è sufficientemente sana di lamierati, almeno a prima vista, ma non mi sembra molto conveniente per un restauro, mancano molti pezzi. Proporrei di usare questa per ricambi come la pedana e restaurare la prima (scudetto Piaggio rettangolare... slurp!!! ) |
Meglio una oggi che una domani. Buona Vespa Ex-NRGista |
 |
|
Paparone67
Utente Normale


Prov.: Forlì-Cesena
82 Messaggi |
Inserito il - 27/11/2006 : 14:57:16
|
No Marcolino sono 300 per la prima e 150 per la seconda entrambe con documenti originali,certo che se me le puoi trovare a 70-80 euro vengo subito dalle tue parti , io pensavo di fare un buon aquisto.....! |
 |
|
Paparone67
Utente Normale


Prov.: Forlì-Cesena
82 Messaggi |
Inserito il - 27/11/2006 : 15:02:36
|
Quello che non si vede in foto e' smontato dentro una scatola, tipo il mozzo anteriore il cerchio lo sportellino...... |
 |
|
vespadan76
Utente Medio
 
Prov.: Roma
Città: roma
241 Messaggi |
Inserito il - 27/11/2006 : 15:11:33
|
prendile tutte e due e datti da fare!! |
vespa px150E vespa 125/63 |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 28/11/2006 : 14:09:31
|
Non chiedermi come faccio....
VESPA 50 R colore originale turchese, anno 1972-3 al massimo, manca purtroppo dello statore a bobina interna, ma a 150 euro telaio e carter originali completi di libretto NON puoi trovarli da nessuna parte, che dire...
Dico che con una sei al lavoro per un anno con due per due, con tre per.....
Và presa porcamiseria!
Ogni vespa và presa, salvata, liberata!!!
Ne ho una di 50 R identica, guarda nel vecchio topic di RATMAN "NIDO DI VESPE" la vedrai in fila è uqel telaioi "restaurato" color turchese, a presto foto della 50 R e cenni storici in sezione restauri, apro un nuovo topic...
PAPERONE quella vespa è triste, vero!
Ma tornerà a sorridere, avrai tutta la mia consulenza dal forum, d'altronde io ho PROMESSO....
(leggere in 4 kiakkiere il topic "LA PROMESSA")
VESPA RESSURREZION? NO! NO! VESPAREVOLUTION AMIGO!
|
pugnodidadi |
 |
|
umberto
Utente Senior
   

Prov.: Foggia
Città: Torremaggiore
1140 Messaggi |
Inserito il - 28/11/2006 : 16:34:59
|
prendileeeeeeeeeeeeeeee!!!!!!!! tutte e due!        |
L'unico difetto della Vespa?..... Non si ferma MAI!! |
 |
|
ex-NRGista
Moderatore
   

Prov.: Ascoli Piceno
Città: Montegranaro
1481 Messaggi |
Inserito il - 28/11/2006 : 20:10:14
|
In effetti sono tutte e due salvabili, specie la prima... |
Meglio una oggi che una domani. Buona Vespa Ex-NRGista |
 |
|
Discussione  |
|