Autore |
Discussione  |
|
SVPX
Utente Medio
 

Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
274 Messaggi |
Inserito il - 02/11/2006 : 18:18:14
|
Ragazzi ho notato che lo Sprint Veloce frena diversamente dal PX, sarà mica il diverso tipo di pedale? Il PX mi tende molto di più a inchiodare, il freno sembra superdelicatissimo, eppure le ganasce sono nuovissime, forse è il pedale un pò sporco che non rientra bene, cosa devo fare per ovviare?
|
Un ragazzo su uno scooter o su una moto "gira", un ragazzo su una Vespa...SFILA! |
|
avalu
Utente Senior
   
Prov.: Lecce
Città: Lecce
1061 Messaggi |
Inserito il - 02/11/2006 : 19:10:09
|
magari è semplicemente il cavo più o meno tirato. |
 |
|
morfeos
Utente Attivo
  

Città: around the world
531 Messaggi |
Inserito il - 02/11/2006 : 19:37:05
|
io mollerei leggermente il cafvo e pulirei per bene la molla di rientro del pedale |
Vespa...ti punge al cuore |
 |
|
cicciokapano
Moderatore
   

Prov.: Torino
Città: Eporedia
1577 Messaggi |
Inserito il - 02/11/2006 : 21:45:11
|
Verificherei anche le condizioni della guaina e del perno che spinge le ganasce contro il tamburo. |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 03/11/2006 : 15:40:24
|
Effettivamente le differenze ci sono...
Sopratutto nel pedale, difatti la px ha minor modularità, nel senso che il piede schiaccia un pedale e questo avviene agendo con un movimento verticale, la forza è notevole e più facile quindi è inchiodare.
nelle TS e simili invece il tiro del pedale sul freno avviene assialmente (in asse) e la forza non si imprime pigiando vertiocalmente, ma com la punta del piede sul pedale montato per l'appunto in asse con il cavo, canbia poi un poco anche il braccio di collegamento ganasce cavo sul piatto freni post, alcune vecchhie vespe, GL, GT e simili, lo hanno più corto, questo imprime minore forza (leva ridotta) eanche se al logica dovrebbe avere minor modularità.
A parità di ferodo e stato del cavo e del pedale, le PX frenano più potenti, le altre large sono comunque ben frenate al post, ma per caratteristiche dovute , ripeto, principalmente al pedale freno sulla pedana, sono più modulabili e morbide.
Preferisco quella della PX, basta farci un poco di "piede".
Ricordo inoltre che le ganasce post vanno regolate ogni 1000 Km e sostituite ogni 2500, SE USATE IN CITTA', molti lamentano la loro eccessiva usura, causata spesso da un uso improprio dei freni, vanno ricordo utilizzati su una vespa in contemporanea sempre sia l'ant. che il post., se in ordine e ben registrati, la vostra vespa frenerà un gran bene, NON è vero che le Vespe frenano male, frenano molto meglio di tante moto concepite circa 40 anni or sono, e poi quanti tra di voi hanno sostituito i tamburi ogni 25-30.000 Km? Spesso il malfunzionamento dei freni è dovuto all'incuria, solo che su una vespa bene o male continuano a funzionare, magari male, ma ancora dopo 40 anni, su altri mezzi vi assicuro, non accade di certo. |
pugnodidadi |
 |
|
SVPX
Utente Medio
 

Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
274 Messaggi |
Inserito il - 03/11/2006 : 17:27:56
|
Poeta sei un grande, grazie mille! |
Un ragazzo su uno scooter o su una moto "gira", un ragazzo su una Vespa...SFILA! |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|