Autore |
Discussione  |
cometa
Nuovo Utente
Città: Palermo
26 Messaggi |
Inserito il - 21/10/2006 : 14:49:49
|
allora ora ti spiego io sono riuscita a leggere una lettera che era indecifrabile tra una V e una M perchè semi coperto dalla vernice ora nn vorrei che questa prima lettera che ho decifrato sia la terza del codice DGM che mi hai appena detto tu e quindi una M e poi 4 numeri e altre 2 lettere precisamente OM (STAREBBE FORSE PER OMOLOGAZIONE?) HELP HELP ME!!!!!!!!!!!!!!!!!! POI C'è VSB1T che sarebbe il modello e come dice POETA quello tra le stellette è il numero del telaio.bene.adesso dimmi anche come faccio a inserirti la foto!!!!!!!! |
 |
|
avalu
Utente Senior
   
Prov.: Lecce
Città: Lecce
1061 Messaggi |
Inserito il - 21/10/2006 : 15:07:56
|
purtroppo non ho altre vespe con cui confrontare questo codice, però a questo punto quella che dici tu potrebbe essere una M e la D e la G magari non riesci a leggerle. Sulla mia c'è DGM cinque numeri e poi OM, quindi essendo la tua vent'anni più grande ha solo 4 numeri. Ma ti serve perchè devi reimmatricolarla e rifare il libretto? Vai alla motorizzazione con questi numeri e senti cosa ti dicono, ma secondo me è così non ci sono problemi.
Per le foto vai in alto in questa pagina e digita il tasto "rispondi" sulla dx, ti apparirà la stessa finestra che c'è sotto per scrivere e in più c'è il tasto "Allega file", lo clicchi e ti si apre un'altra finestrella nella quale inserisci il file che hai sul tuo pc, invii e il gioco è fatto. |
 |
|
cometa
Nuovo Utente
Città: Palermo
26 Messaggi |
Inserito il - 21/10/2006 : 17:08:21
|
si devo reimmatricolarla.ho già fatto il passaggio di proprietà,quindi probabilmente è come sospettavo........caspita eppure sto facendo il tutto con un'agenzia disbrigo pratiche.......altro che disbrigo questi nn sanno dirmi un cavolo ho pure richiesto il certificato d'origine da lecce che mi è costato 50 euri dico 50 dove c'è scritto tutto sul primo proprietario,l'anno d'acquisto,la cilindrata e il numero di telaio ed ora questo dell'agenzia che da 1 mese mi fa andare e venire continuamente dicendomi che domani avrò il tutto,poi nuavamente un'altro domani epoi di nuovo e poi di nuovo ancora un bel giorno mi dice ma se nn abbiamo questo numero nn possiamo fare nulla,allora glielo porto ma nn si leggono bene e le prime lettere e quindi mi viene il sospetto e lui non mi sa dire cosa potrebbe essere.quindi se per favore qualcuno che possiede la gs se può controllare le lettere che precedono l'omologazione e così se corrispondono a DGM io nn ho più dubbi ed elimino quella ipotetica V che avevo messo come prima lettera.anche tu AVALU visto che in questo forum hai già 2 stellette se conosci qualcuno con la gs e lo puoi interpellare per me, mi faresti un grandissimo favore anche perchè è passato 1 anno e mezzo e ancora nn sono riuscita a fare questo benedetto libretto. mandami un messaggio privato con il tuo indirizzo e-mail così ti mando sta foto perchè così(invia immagine) nn me la fa inserire forse perchè ho raccolto tutte le mie cartelle in back-up perchè dovrò formattare il mio pc.grazie tante |
Modificato da - cometa in data 21/10/2006 17:11:52 |
 |
|
vespaforever
Amministratore
   

1099 Messaggi |
Inserito il - 21/10/2006 : 17:44:26
|
50 euro per il certificato d' origine??? Quello di cui parli è l' estratto cronologico e costa circa 18 euro fatto fuori sede.... il certificato d' origine devi richiederlo alla Piaggio alla voce "contact us" del loro sito, o nelle FAQ in fondo al menù di VespaForever, quello dovrebbe costare una decina di euro, lo puoi anche richiedere alla FMI, ma ti costa di più sia di denaro che di tempo.. Ma scusa, se hai l' estratto cronologico ( dal numero di targa, dove cì è vita morte e miracoli dei precedenti proprietari, ecc, quello che hai pagato BEN 50 euro..) c' è scritto anche ovviamente il numero di telaio esatto, con quel numero che non si legge bene, guardaci... Sul certificato d' origine invece ci sono tutte le caratterisstiche, compresa l' omologazione DGM ecc. Non ho letto bene tutti i messaggi sopra, ma se vai su VespaForever alla sezione "..i numeri di Telaio " trovi il prefisso anche del tuo modello, quindi è facile trovare la lettera mancante Buona Fortuna!
|
Gianluca http://www.vespaforever.net google? no grazie! Per le ricerche io uso yahoo! e chi non Vespa in compagnia...
 |
 |
|
cometa
Nuovo Utente
Città: Palermo
26 Messaggi |
Inserito il - 21/10/2006 : 21:20:52
|
nn era un problema di n° di telaio ma del codice DGM e a quanto pare relativamente a questo codice io posseggo una lettera che ho individuato come una V ma mi sembrerebbe una M poi 4 numeri e poi OM,quindi mi chiedevo se la lettera che ho individuato come V è una M probabilmente prima ancora ci sarannoa ltre 2 lettere come mi dice AVALU e cioè DGM e quindi il problema sarebbe risolto.allora il documento che ho pagato 50 euro tramite l'agenzia di palermo che ha chiesto ad un'altra agenzia di lecce di occuparsi di questa cosa risulta essere IDENTIFICAZIONE E CARATTERISTICHE DEL MOTOVEICOlo e poi sotto dice: ISCRIZIONE DELLA PROPRIETà E TRASCRIZIONI. cmq grazie per le info. |
 |
|
Discussione  |
|