Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci! Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever - Informazione
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever

Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti | Download | Cerca | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica Vespa
 Vespa tecnica: elaboriamo il motore
 Informazione
 Forum Bloccato  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

avalu
Utente Senior

Prov.: Lecce
Città: Lecce


1061 Messaggi

Inserito il - 22/10/2006 : 13:19:29  Mostra Profilo
Hai smontato le viti tra collettore e cilindro?
Per togliere la cuffia devi prima smontare la candela e poi la giri e la tiri fuori con una certa violenza. Non capisco invece cosa ti dà fastidio del volano.
Torna all'inizio della Pagina

Peccio90
Utente Medio



377 Messaggi

Inserito il - 22/10/2006 : 14:02:10  Mostra Profilo
aspetta..per togliere la cuffia devi smontare la viti che vedi+una vite che sta dietro, verso la ruota, un po bastarda ma viene via, poi quando rimonti la cuffia non la mettere, tnt nn cambia nulla.
La candela lasciala stare, la cuffia esce lo stesso
Per togliere a cuffia, invece che usare la violenza, la ruoti di un quarto di giro e poi la estrai..la prima volta ci vorrà un po' per capire, ma poi viene tutto spontaneo..lascia stare il coprivolano che nn ti da alcun fastidio.

ciao
Torna all'inizio della Pagina

Vespa 50 Special
Nuovo Utente

Prov.: Milano
Città: Milano


32 Messaggi

Inserito il - 22/10/2006 : 18:01:44  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Vespa 50 Special
Ho smontato tutte le viti della cuffia, ma fino ad ora non sono riuscito a toglierla. Poi ho tolto tutte e due le viti del colletore, per smontare la marmitta, ma quando volevo estrarla andava a toccare l'ammortizzatore posteriore, ho smontato anche quello. Ma niente da fare. Il collettore tocca contro la parte superiore del coprivolano...

Ma peccio, non è che con la cuffia raffredda meglio?
Torna all'inizio della Pagina

avalu
Utente Senior

Prov.: Lecce
Città: Lecce


1061 Messaggi

Inserito il - 22/10/2006 : 18:35:57  Mostra Profilo
Forse con il 50 originale o con il 75 è possibile toglierla facilmente ma già con il 100 diventa problematica, quindi come ti ho detto devi ruotarla verso destra e poi tirarla forte, tira pure senza problemi tanto non si rompe niente.
Scusa ma che marmitta hai che urta il coprivolano con il collettore?
La cuffia serve a raffreddare se la toglie grippi dopo un km.
Torna all'inizio della Pagina

Vespa 50 Special
Nuovo Utente

Prov.: Milano
Città: Milano


32 Messaggi

Inserito il - 22/10/2006 : 18:44:54  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Vespa 50 Special
Ho ancora il padellino originale, ma è proprio per due millimetri che non riesce ad uscire... In ogni caso provo a smontare il coprivolano cosi levo finalmente quella benedetta marmitta.
Torna all'inizio della Pagina

Peccio90
Utente Medio



377 Messaggi

Inserito il - 23/10/2006 : 07:43:58  Mostra Profilo
devi girare la cuffia verso destra (o sinistra, nn ricordo) poi sollevi la parte posteriore e la tiri via..io con il 75 ci metto 10sec

Come ha detto avalu, la cuffia serve a raffreddare..io per curiosità ci ho girato un po' senza cuffia..non grippi, ma meglio se nn fai lunghi viaggi, xk il motore scalda in fretta
Torna all'inizio della Pagina

avalu
Utente Senior

Prov.: Lecce
Città: Lecce


1061 Messaggi

Inserito il - 23/10/2006 : 09:58:11  Mostra Profilo
Ripeto, girare senza cuffia è un rischio che non vale la pena correre.
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 23/10/2006 : 10:31:59  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
Togli il carburatore, svita il perno ammortizzatore il motore scende un poco e la cuffia si toglie senza necessitare di romperla...

Dieci vespe su 11 la hanno rotta proprio per questo motivo...

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

stefano vespista
Utente Attivo

Prov.: Reggio Emilia
Città: coviolo


576 Messaggi

Inserito il - 23/10/2006 : 19:35:36  Mostra Profilo

quello che è bello
col tempo diventa gioiello
Torna all'inizio della Pagina

stefano vespista
Utente Attivo

Prov.: Reggio Emilia
Città: coviolo


576 Messaggi

Inserito il - 23/10/2006 : 19:38:53  Mostra Profilo
devi accertatti che tutte le viti siano state tolte.Devi sgangiare anche l'ammortizzatore e il carburatore in modo che il motore ruoti verso il basso

quello che è bello
col tempo diventa gioiello
Torna all'inizio della Pagina

Vespa 50 Special
Nuovo Utente

Prov.: Milano
Città: Milano


32 Messaggi

Inserito il - 23/10/2006 : 20:40:13  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Vespa 50 Special
Ho provato a smontare il carburatore, ho tolto la vite principale e riesco a ruotarlo verso destra e verso sinistra ma non riesco a toglierlo... Avreste alcune indicazioni da darmi per togliere il carburatore? Inoltre ho trovato una barra di metallo che togliendola, si stacca il motore dal telaio, è necessario eseguire questa operazione per lavorare meglio sul motore?
Torna all'inizio della Pagina

vespa 125 et3
Utente Senior

(+44)

Prov.: Pescara
Città: Pescara


1143 Messaggi

Inserito il - 24/10/2006 : 19:05:00  Mostra Profilo
ho capito poco da quello che hai scritto.da come ho capito la barra è il collettore d'apirazione.svita i dadi che lo tengono attaccato al carter e tiralo un po verso avanti.togli il perno dell'ammortizzatore posteriore e il motore lo fai scorrere un po verso sotto.da quella posizione ti sara facile togliere la cuffia.


Penso che volevi sapere questo.


Per toglire il carbuaratore svita la fascetta dal collerrore,sgancia il filo dell'accelleratore e il tubetto della benzina al carb.

Togli prima il carburatore e poi il collettore.

vespa,100% pura leggenda
Torna all'inizio della Pagina

avalu
Utente Senior

Prov.: Lecce
Città: Lecce


1061 Messaggi

Inserito il - 24/10/2006 : 19:31:31  Mostra Profilo
No, la barra a cui fa riferimento è senz'altro il perno con cui è attaccato il motore al telaio, quello devi lasciarlo stare altrimenti ti si trancia il collettore sul telaio. Svita meglio il fermo che tiene fisso il carburatore al collettore..ma nei carburatori piccoli non c'era una specie di cuffietta sul collettore stretta ad esso con del fil di ferro? può darsi che tu debba smontare prima questo. Se proprio non ci riesci prova a postare delle foto.
Ma il collettore della marmitta sei riuscito a toglierlo?
Torna all'inizio della Pagina

stefano vespista
Utente Attivo

Prov.: Reggio Emilia
Città: coviolo


576 Messaggi

Inserito il - 25/10/2006 : 14:10:16  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da avalu

No, la barra a cui fa riferimento è senz'altro il perno con cui è attaccato il motore al telaio, quello devi lasciarlo stare altrimenti ti si trancia il collettore sul telaio. Svita meglio il fermo che tiene fisso il carburatore al collettore..ma nei carburatori piccoli non c'era una specie di cuffietta sul collettore stretta ad esso con del fil di ferro? può darsi che tu debba smontare prima questo. Se proprio non ci riesci prova a postare delle foto.
Ma il collettore della marmitta sei riuscito a toglierlo?


Nn credo che sia necessario,il carburatore è molto duro da tirare via se non è mai stato smontato.Io il perno lo sconsiglio di togliere..........

quello che è bello
col tempo diventa gioiello
Torna all'inizio della Pagina

stefano vespista
Utente Attivo

Prov.: Reggio Emilia
Città: coviolo


576 Messaggi

Inserito il - 26/10/2006 : 14:41:54  Mostra Profilo
Ciao vespa 50 special non mi hai ancora detto se ti interessa il mio 102cc....attento una tua risposta

quello che è bello
col tempo diventa gioiello
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Forum Bloccato  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever © 2000-2007 www.vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000

VespaForever | Vespa Forum |Vespa4Ever |