Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci! Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever - Getti carb 20/17 VNB1T
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever

Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti | Download | Cerca | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica Vespa
 Vespa tecnica: problemi al motore
 Getti carb 20/17 VNB1T
 Forum Bloccato  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Agostino
Utente Normale

Prov.: Palermo
Città: Palermo


58 Messaggi


Inserito il - 08/10/2006 : 15:02:01  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Agostino
Ciao a tutti
sto sistemando la mia vespa VNB1
ho smontato il carb ed ho trovato questi getti:
il getto del max e' 71, con la vite sopra 200
il getto del minimo e' 43
la copertura dei getti ha scritto sopra 100
ho sistemato la vite dell'aria a 2.5 giri dal tutto stretto
I getti sono giusti?

adesso devo sistemare qualche altra cosetta:
devo cambiare condensatore e puntine, come faccio a smontare il volano? visto che gira quando provo a svitarlo??

il pedalino di accensione e' un poco sporco di olio, che sembra fresco, forse c'e' un leggero trafilaggio..per sistemarlo posso cambiare il paraolio senza smontare tutto?

la tanica della benza e' un poco arrugginita, vorrei sistemarla, come posso fare? ho provato a togliere il rubinetto ma non viene via, e' tenuto da un grosso bullone all'interno che gira quando cerco di svitarlo...come posso fare? c'e' anche un tubicino di rame inclinato che mi bloccherebbe una eventuale chiave a tubo.

ciao!

Agostino

vespa_90
Moderatore

polini



4703 Messaggi

Inserito il - 08/10/2006 : 18:49:32  Mostra Profilo
ciao, non ricordo i getti.....se sono gli originali allora lasciali.
Il volano devi tenerlo fermo o infilando qualcosa tra il suo bordo esterno e il carter (un manico di martello) oppure un cacciavite grosso a taglio nella finestrella per la regolazione delle puntine. Dopodichè inizi a svitare e forzando sul seeger dovrebbe venire giù. Se dovesse rimanere inchiodato se gli puoi dare una bella scaldata sulla parte chiodata centrale è meglio.
Se la pedivella è sporca all'incirca alla sua metà è olio che trafila dalla testa......in tal caso sarebbe bene togliere quest'ultima pulire bene il punto di appoggio col cilindro e serrarla alla perfezione (magari contrapponendo tra le due superfici un velo di "better" della arexons).
La tanica della benzina puoi provare (se la ruggine è in forma tipo terra o se non ha scavato molto) a pulirla con diluente e ghiaia, oppure con dei bulloncini. Prima prova ad inserirli a secco, poi dopo un po' che hai agitato prova col diluente per vedere se la situazione migliora.
ciao

le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
Torna all'inizio della Pagina

Agostino
Utente Normale

Prov.: Palermo
Città: Palermo


58 Messaggi

Inserito il - 08/10/2006 : 20:13:52  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Agostino
ciao e grazie
i getti non so se sono originali per questo chiedevo...
la pedivella e' sporca di olio all'attacco, non alla meta', ho smontato i paraflusso e la testa e' bella asciutta.
Ho smontato la ventola e la ho ripassata con la spazzola metallica (era un poco ossidata) poi giu' di zincante a freddo e finitura nero opaca.
Lo stesso con i paraflussi che sono di lattaccia brutta, sono un po' sbattuti e sistemati alla meno peggio, ma dovrebbero andare benone, zincati dentro e fuori, verniciati con vernice AT solo fuori.
Adesso mi manca: tanica e cablatura elettrica e poi sono a posto.

ho un fermapistone posso usarlo per smontare il volano? oppure corro il rischio di danneggiare il pistone?
ciao

Agostino
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Moderatore

polini



4703 Messaggi

Inserito il - 09/10/2006 : 18:39:30  Mostra Profilo
allora è l'o-ring dell'ingranaggio della pedivella....la prima volta che aprirai lo cambi....
Prova in varie maniere a togliere il volano, c'è un vecchio post intitolato "togliere il volano" prova a darci un occhio, il principio è lo stesso
ciao

le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
Torna all'inizio della Pagina

Agostino
Utente Normale

Prov.: Palermo
Città: Palermo


58 Messaggi

Inserito il - 09/10/2006 : 21:49:10  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Agostino
ciao vespa e grazie
ho comprato un estrattore di volano..
per 14 euro non valeva la pena di fare sbattimenti..
non veniva fuori nemmeno con la mazzetta da 2kg da muratore, saranno stati 30 anni che nessuno lo smuoveva..
ho cambiato il condensatore e le puntine, purtroppo le puntine vecchie erano a vite e non si trovano piu', cosi' ho lisciato il foro col trapano ed ho messo quelle classiche con il bottone..
ho montato il cap, e XXXX mi si e' pelato il filo, lo ho riparato alla meno peggio con un pezzo di guaina e nastro isolante ed ora va.
ho provato la scintilla con la candela fuori: una bomba, fa una fiammona.
ho finito di montare il carb, ho sistemato i paraflussi, ho aggiustato l'anticipo, adesso mi manca solo la tanica.
ho sentito parlare di tankerite..
ne sai qualcosa?

Agostino
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever © 2000-2007 www.vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000

VespaForever | Vespa Forum |Vespa4Ever |