Autore |
Discussione  |
|
lorevannux
Utente Medio
 

Prov.: Pistoia
Città: Pistoia
476 Messaggi |
Inserito il - 22/09/2006 : 21:33:18
|
sono contentissimo..è arrivata la primavera!!ora devo portarla in carrozzeria insieme allo special..la vespa 125 è un vma2t 020937 (a me risulta prodotta nel 67 anche se è iniziata la vendita nel 68) mentre lo special è un v5b3t del 79..vorrei sapere i codici di colore originali per il fondo e per la carrozzeria e le varie parti (le vespe sono entrambi biancospino) e sapere quali parti vanno cromate, quali lucidate ecc ecc..poi ho bisogno di sapere quale saldatura è migliore per saldare le pedane dissaldate..poi cose particolari da dire al carroziere?..grazie ragazzi..chiedo un favore a tutti quelli di questo forum che hanno tanta esperienza..grazie ragazzi
|
"La Vespa quando punge..fa bene!" "Diamo alla Vespa ciò che è della Vespa" LOREVANNUX..Integralista Vespa |
|
lorevannux
Utente Medio
 

Prov.: Pistoia
Città: Pistoia
476 Messaggi |
Inserito il - 22/09/2006 : 23:29:19
|
ci saranno vecchi carrozieri che verniciano con la nitro?poeta..mi hai fatto paura con i post sui consigli per la verniciatura..però so che se mi ci metto io a verniciarla viene di sicuro un troiaio..CONOSCETE BRAVI CARROZIERI NELLA ZONA DI PISTOIA-FIRENZE-PRATO-LUCCA CHE TRATTANO LE VESPE COME SI DEVE?NON IMPORTA LA SPESA, BASTA CHE LE MIE DONNE TORNINO COME MAMMA LE HA FATTE.. |
"La Vespa quando punge..fa bene!" "Diamo alla Vespa ciò che è della Vespa" LOREVANNUX..Integralista Vespa |
 |
|
mark28
Utente Medio
 
Prov.: Reggio Emilia
492 Messaggi |
Inserito il - 24/09/2006 : 13:00:53
|
www.vespainter.com/colorazioni.htm Qui c'e'tutto! Io come carrozzeria sono andato dal migliore della provincia di Reggio Emilia,ci vogliono 700 euro x riverniciare una special da lui. Lavoro a regola d'arte xo'.. Diffida da chi ti fa un prezzo stracciato! |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 25/09/2006 : 10:44:07
|
Un carrozziere qualsiasi và bene, ma devi guidarlo per così dire...
1° la smonti fino al midollo spinale "treccia elettrica"
2° porti cerchioni, manubrio, fiancatina, serbatoio "privo del rubinetto", campana, selettore cambio, a sabbiare, raccomandandoti centouno volte di proteggere i numeri e la serie telaio che altrimenti te la cancellano.
3° se devi fare saldature evita di farle fare al carrozziere, difatti spesso ti turano i fori originale e ti lasciano quelli non originali aggiunti magari in passato per installare un portapacchi, allora portala tutta bella sabbiata da un saldatore a fiamma e fai saldare le olite pedane sui rinforzi e le piccole e solite crepe sulla fiancatina di sx e il resto, ottura eventuali fori aggiunti, ricorda che hai le stecche pedana in alluminio e gomma, verifica tutti i fori di fissaggio prima di andare dal saldatore, anche quelli delle scritte identificative del modello, quando tutto Ok, vai dal carrozziere.
4° anche il peggiore dei carrozzieri te la può fare, ma non devi dirgli di verniciartela , piuttosto te la deve battere per bene e successivamente spianare le saldature , poi stuccata (avendo cura di non otturare i fori di fissaggio stecche pedana e scritte) ti deve spruzzare il fondo, Il fondo è di colore grigio chiaro sulla PRIMAVERA- lo vedi nel TOPIC "NIDO DI VESPE di RATMAN" è quello della 50N giallo cromo in foto , te lo può fare lui ed è bello chiaro, la special 50 invece se è successiva al 1975 lo ha scuro e lo trovi sempre in foto sullo stesso topic su una special pronta alla verniciatura.
5° dato il fondo su tutti im pezzi, ti rechi in carrozzeria e nastri la targhetta dei numeri telaio per come è in originale, il tubo del selettore marce "solo la parte che và dentro al manubrio!", e il sotto del serbatoio benzina "facoltativo", pulisci inoltre con un chiodo i numeri delle marce all'interno, devi ionoltre verificare che lo stucco di fondo del colore originale non sia troppo spesso, guarda i bordini di accoppiamento dei due semigusci della carrozzeria che siano ben nitidi e non "sommersi di stucco", se lo sono ringrazia paga e porta a casa quel telaio, devi carteggiare con smeriglio ad acqua grana 180 e successiva 400 fino a rendere i bordini ben nitidi e puliti.
6° porta 1,5 Kg a vespa di vernice biancospino e falla verniciare.
7° Ora inizia il bello.... |
pugnodidadi |
 |
|
lorevannux
Utente Medio
 

Prov.: Pistoia
Città: Pistoia
476 Messaggi |
Inserito il - 25/09/2006 : 13:49:23
|
grazie o sommo Poeta.. |
"La Vespa quando punge..fa bene!" "Diamo alla Vespa ciò che è della Vespa" LOREVANNUX..Integralista Vespa |
 |
|
mark28
Utente Medio
 
Prov.: Reggio Emilia
492 Messaggi |
Inserito il - 25/09/2006 : 20:13:53
|
Si x 700 euro,oltre a verniciarla, mi sistema 3 ammaccate e me la stucca,piu' mi salda a TIG le pedane,come le originali.. |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 27/09/2006 : 10:04:49
|
......ma fagli leggere quanto detto, non discuto sul costo, io faccio da me, ma di sicuro un carrozziere ha delle spese e come prezzo mi sembra ragionevole, c'è chi spende il doppio o la metà, il giusto è sempre nel mezzo, ci siamo... |
pugnodidadi |
 |
|
mark28
Utente Medio
 
Prov.: Reggio Emilia
492 Messaggi |
Inserito il - 27/09/2006 : 20:16:11
|
Non vedo l'ora di vedere la mia piccola tutta in azzuro,col suo vestitino nuovo!!Aleee!! |
 |
|
|
Discussione  |
|