Autore |
Discussione  |
Andy
Nuovo Utente

Prov.: Estero
Città: Svizzera
31 Messaggi |
Inserito il - 21/09/2006 : 20:48:28
|
Ciao a tutti, sono alle prime armi con la Vespa, percio' leggendo le varie discussioni su come elaborare, mi è venuta la voglia di vedere cosa potrei fare con la mia Vespa 125 PX (1981). Premetto che non ne capisco piu' di tanto, quindi, vi chiedo, cosa posso fare per migliorare le prestazione della mia Vespa ? Prendere una marmitta SitoPlus che ho visto nei vari siti, aiuta? L'elaborazione (cilindro, testa e pistone ) per es. Polini o altro, è sufficiente senza fare altro? oppure ci vuole anche un carburatore specifico ? quale ad esempio ? Inoltre ci sono altri accorgimenti ? ringrazio sind'ora chi mi darà queste indicazioni..... Saluti Andy
|
Andy |
|
Peccio90
Utente Medio
 
377 Messaggi |
Inserito il - 21/09/2006 : 21:09:54
|
Ciao Andy! Per prima cosa dovresti dirci come la vuoi far andare questa vespa, + ripresa, + velocità?!?
La SitoPlus aiuta, ma nn + di tanto..in genere si monta sulle PX di ultimo stampo, per eliminare il problema del catalizzatore.
Se vuoi un'elaborazione tranquilla puoi adottare un GT DR177cc: regala molta accelerazione, ma la velocità cambia di una decina di km/h per il fatto dei rapporti originali..potresti sostituire inoltre il carburatore con un 24
Se vuoi un'elaborazione più spinta ti consiglio il 177polini da montare così: _177polini _raccordatura travasi e aspirazione _rapporti allungati _carburatore da 24 a 28 _marmitta polini In questo modo aumenteranno sensibilmente le prestazioni... |
 |
|
Andy
Nuovo Utente

Prov.: Estero
Città: Svizzera
31 Messaggi |
Inserito il - 21/09/2006 : 21:42:45
|
bè vorrei farla andare con un po' piu' di ripresa e sensibilmente la velocità... Percio' se ho capito bene basta un GT DR177cc, con un carburatore da 24.... eventualmente cambiando i rapporti.... E tutto questo mantenendo la marmitta originale ? oppure meglio cambiarla? Inoltre questo GT che mi dici, si tratta della testa,cilindro e pistone ? oppure altro ? e la marca della ditta che li produce è DR? Scusa sai, ma come ho detto,non me ne intendo molto... ma imparero'.. --------------- ho trovato in rete questi, cosa mi consigli? 1)Gruppo Termico Olympia 177 Ø63 Per Vespa Px 125 2)VESPA 125 - 150 PX TESTA E CILINDRO 63cc 7 TRAVASI 3)GRUPPO TERMICO 175 DR PER TUTTI TIPI VESPA 4)GRUPPO.TERMICO D.61 MALOSSI PER PIAGGIO VESPA PX 5)Gruppo Termico 180 Ø63 DR Per Vespa 125/150 PX!!! 6) GRUPPO TERMICO D.63,0 DR PER PIAGGIO VESPA 125 PX Grazie ancora |
Andy |
Modificato da - Andy in data 21/09/2006 22:00:43 |
 |
|
Peccio90
Utente Medio
 
377 Messaggi |
Inserito il - 21/09/2006 : 22:06:30
|
GT è l'abbreviativo di GruppoTermico (cilindro+testa+pistone)
1)l'olympia è come il DR...motore tranquillo, non c'è bisogno di raccordare; 2)non ho capito di ke marca si tratti, se è il polini vai tranquillo..buon compromesso tra coppia e potenza max 3)simile se non uguale all'olympia 4)il malossi ha una cilindrata di 165cc..non credo nessuno di noi l'abbia montato, dovrebbe essere bello spinto..il cilindro è in alluminio=costo elevato 5)neanke questo non ho capito di ke marca è..forse il Pinasco..anke questo è un buon cilindro, affidabile e se non erro dovrebbe essere in alluminio
|
 |
|
Peccio90
Utente Medio
 
377 Messaggi |
Inserito il - 21/09/2006 : 22:08:56
|
5)Gruppo Termico 180 Ø63 DR Per Vespa 125/150 PX!!!
non avevo letto DR..cmq è lo stesso del n°3..e del n°6 |
 |
|
Andy
Nuovo Utente

Prov.: Estero
Città: Svizzera
31 Messaggi |
Inserito il - 21/09/2006 : 22:18:19
|
ok fin qui ci siamo.... grazie ancora. Ma marmitta tengo l'originale ?
|
Andy |
 |
|
Peccio90
Utente Medio
 
377 Messaggi |
Inserito il - 21/09/2006 : 22:26:15
|
dipende..per motori come il DR o l'Olympia può andar bene (anke se una Sito sarebbe + indicata)..se adotti il polini, il malossi o il pinasco sarebbero meglio una polini, una simonini o una pinasco(cromata) |
 |
|
Andy
Nuovo Utente

Prov.: Estero
Città: Svizzera
31 Messaggi |
Inserito il - 21/09/2006 : 23:00:54
|
OK - grazie 1000 !!! per ora  
Saluti.
|
Andy |
 |
|
Andy
Nuovo Utente

Prov.: Estero
Città: Svizzera
31 Messaggi |
Inserito il - 28/09/2006 : 14:07:03
|
Citazione: Messaggio inserito da Andy
OK - grazie 1000 !!! per ora  
Saluti.
Scusa un'altra domanda.... ma il carburatore del 24 per la mia Vespa 125 PX con serbatoio dell'olio separato.. Si chiama in un modo preciso ? In quanto ho trovato un'occasione di un (SI2421 ) cosi cè scritto, ma non capisco se puo' andare bene alla mia Vespa. Grazie per chi mi risponde e Saluti. |
Andy |
 |
|
Peccio90
Utente Medio
 
377 Messaggi |
Inserito il - 28/09/2006 : 14:23:38
|
il SI24/24 è quello montato sui PX200..va bene per la tua vespa e dovrebbe avere anke il miscelatore |
 |
|
Andy
Nuovo Utente

Prov.: Estero
Città: Svizzera
31 Messaggi |
Inserito il - 28/09/2006 : 14:34:28
|
Perfetto, quindi un carburatore del 24/24 per vespa con miscelatore ... era questo che non ero in chiaro. Ti ringrazio sempre! |
Andy |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 28/09/2006 : 15:31:23
|
é la tua prima modifica, non aprire il motore e non montare il rapporto e il carburatore della 200 per come ti dicono, lascia perdere, per cominciare monta il cilindro della DR che non necessita di raccordare i travasi come invece è con i GT della Polini e dalla Malossi, poi siccome aumentando la cilindrata il rapporto si accorcia un poco, monta una bella marmitta Simonini per Px 125-150, è indispensabile questo perchè così ti si alza la coppia del motore e sfoga meglio, avrai benefici non solo nella erogazione ma anche e sopratutto nell'allungo del motore, il carburatore lascialo come è, solo aumenta di cinque (5) punti il valore del getto massimo, questo perchè aumentando la cilindrata da 125 a 175cc devi aumentare di conseguenza la quantità di miscela aria benzina al cilindro.
La modifica è base e semplice da realizzare, il costo dei ricambi sui 200 euro circa, le prestazioni aumentano e superi i 100 Km/h, ora và di sicuro a 85-87 km/h nella realtà.
Un ottimo inizio, oppure se vuoi rapporto 200 carburatore 24-24, cilindro POLINI o Malossi, travasi ecc...
se lo fai da te e compri tutto nuovo, cuscinetti guarnizioni, ganasce, crocera marce, ecc... li devi cambiare difatti per una simile modifica devi aprire tutto il motore e quindi và rifatto tutto necessariamente, la spesa si aggira sui 550 euro circa e almeno 16 ore di lavoro ovvero tre giorni in garage per 5 ore al giorno.
Se fai fare ad un meccanico sei sui 1000 euro compresi i pezzi.
cilindro 175 circa 110€ carburatore 24-24 100€ marmitta Simonini 100 € rapporti 200 originali 100€ guarnizioni paraolio motore crocera e dischi frizione 50€ varie (cavi, candela, pick guarnizioni, benzina, freni, copertone gomma nuovo) altri 100€
TOTALE minimo 500 €
+ manodopera meccanico per tutto altri 400€
Decidi tu, la modifica economica và oltre i 100, quella completa è ben + costosa ma sfiora i 120, di certo ben altri costi e prestazioni. |
pugnodidadi |
 |
|
Andy
Nuovo Utente

Prov.: Estero
Città: Svizzera
31 Messaggi |
Inserito il - 28/09/2006 : 16:14:10
|
Wow, grazie allora Poeta.... infatti era cio' che volevo fare una cosa tranquilla senza esagerare.... Percio' io ho già acquistato la DR 175 e invece della Simonini ho preso la SitoPlus.... spero vada bene ugualmente. Quindi ora devo cercare un getto di (5) punti piu' grande del getto massimo. OK e lascio perdere il 24. Provo , speriamo in bene Nel frattempo ti ringrazio e saluto
 |
Andy |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 28/09/2006 : 16:25:12
|
Sulla Px la SITO plus simile all'originale può andare, ma in realtà la SIMONINI è fondamentale per una modifica base, allunga difatti il rapporto agendo sull'erogazione, ti assicuro che è tutto per una modifica base e guarda che il segreto è tutto lì.... |
pugnodidadi |
 |
|
Andy
Nuovo Utente

Prov.: Estero
Città: Svizzera
31 Messaggi |
Inserito il - 28/09/2006 : 19:20:12
|
OK Poeta.... ! capito Un'altra cosa, scusa ma sono nuovo a queste cose, il getto MAX, di cui mi parlavi, è quello piu' piccolo , giusto ? per sicurezza! Dunque su quello piccolo mi sembra di leggere 140 e quello grande 160 (sono montati sul carburatore originale del 20/20). Percio' dovrei trovare uno da 145 di getto ? Inoltre , io abito in Svizzera e qui non trovo questi generi di articoli.... tu mi sai forse dare qualche indirizzo dove li vendono e che mi possa inviare questo articolo ?
 |
Andy |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 29/09/2006 : 13:01:45
|
rispondo domani ora ho fretta... |
pugnodidadi |
 |
|
Discussione  |
|