Autore |
Discussione  |
|
NightRider2
Utente Medio
 

Prov.: Perugia
Città: Perugia
218 Messaggi |
Inserito il - 16/09/2006 : 15:06:34
|
Ciao a tutti,mi sono iscritto da pochissimo a questo fantastico sito che comunque conoscevo da pochissimo tempo.Vorrei chiedervi maggiori informazioni a riguardo di un modello di Vespa che conosco veramente poco:la T5 125. Siccome ho voglia di cambiare il mio vespino ho trovato un usato di questo modello del 1987 in perfette condizioni,con 16000km reali; il proprietario vuole 1000euro. Il punto è questo: è un modello affidabile? vale quella cifra tenendo conto che è tenuta veramente bene? è adatta all'utilizzo cittadino? insomma, vorrei qualche consiglio da chi ne capisce più di me... Grazie in anticipo per l'attenzione
|
Filo |
|
ex-NRGista
Moderatore
   

Prov.: Ascoli Piceno
Città: Montegranaro
1481 Messaggi |
Inserito il - 16/09/2006 : 15:26:06
|
Uhm, io sinceramente 1000 euri non ce li butterei per un PX, anche se T5, tratta sul prezzo. C' è chi ha trovato PX anche 200 a 50 euro in regola per esempio. E' che di PX se ne trovano a cataste in qualsiasi stato di conservazione.
La T5 è l' apoteosi della Vespa 125, oddio sarebbe un PX125 un po' tamarrato col faro di una Tipo... però ha un motore cazzuto, con cilindro a 5 travasi, candela centrale, entrambi i cuscinetti di banco a rulli, alternatore un po' potenziato per la lampada da 45/40 watt del faro anteriore e relativo volano con alette maggiorate, strumentazione che rompe gli schemi dell' Arcobaleno, di nuovo disegno, dotata di contagiri digitale (adesso ho capito da dove hanno preso spunto per fare la versione DGT della Tipo ), impianto frenante e ciclistica di derivazione 200.
Esteticamente si distingue prima di tutto per il caratteristico colore rosso corsa almeno nei primi esemplari, in quanto l' hanno verniciata anche in biancospino e chiaro di luna metallizzato, i cofani con la targhetta "T5" su entrambi i lati, il cicalino frecce di serie, il cupolino sul manubrio e lo spoiler dietro il parafango oltre al particolare copriclacson; la forma appuntita della parte posteriore della scocca e la particolare sella. Ha pure in portaoggetti sopra il cassettino con la scritta "Pole Position". Unico anche il fanalino posteriore.
Direi che si può usare anche in città. E' affidabile come qualsiasi Vespa, ma i ricambi sono scarsini, quindi usala con cura, mi raccomando. |
Meglio una oggi che una domani. Buona Vespa Ex-NRGista |
 |
|
NightRider2
Utente Medio
 

Prov.: Perugia
Città: Perugia
218 Messaggi |
Inserito il - 16/09/2006 : 18:07:37
|
Ciao,grazie per aver risposto purtroppo il prezzo è quello li,sotto i 1000 non scende anche perchè la vespa è praticamente nuova.Si, a livello di motore mi hanno detto che è una bomba, dice arrivi più o meno a 110km/h anche se a dire il vero mi interessa relativamente questo aspetto. Ora valuto bene ma a dire la verità (almeno qui da me in Umbria)si trovano Px anche a 500-600euro ma poi magari ci devi rimettere le mani a livello di carrozzeria o cambiare qualche pezzo usurato... bò,ora ci penserò.Comunque grazie ancora per avermi risposto |
Filo |
 |
|
Marcolino
Utente Attivo
  
Prov.: Lecce
Città: Matino
532 Messaggi |
Inserito il - 16/09/2006 : 18:53:30
|
Pensa che a me ne avevano proposto uno color arancio del 1987 con 29000 km a 800 euro ed era stato utilizzato perlopiù dalle scuola guida per compiere l'"8"! |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|