Autore |
Discussione  |
|
sailor man
Nuovo Utente
Prov.: Asti
Città: Asti
4 Messaggi |
Inserito il - 15/09/2006 : 16:02:27
|
ciao a tutti, ho acquistato una vnb6 del 65', volturabile, ma la targa è un pò rotta sugli angoli. come posso fare? c'è qualche artigiano in grado di fare un buon lavoro di restauro? grazie.
|
|
vespaforever
Amministratore
   

1099 Messaggi |
Inserito il - 15/09/2006 : 16:17:08
|
in teoria non si potrebbero restaurare le targhe, ma se riesci a fare un bel lavoro che non se ne accorga nessuno, non credo ci sia niente di male.. |
Gianluca http://www.vespaforever.net google? no grazie! Per le ricerche io uso yahoo! e chi non Vespa in compagnia...
 |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 15/09/2006 : 18:13:50
|
Fibra di resina e resina, su base rigida cerata, abrasi un poco le parti lese o mancanti e poi le rinforzi e ricostruisci con la vetroresina epossidica bi componente, quando secca moli con cura e spiani fino a ricreare un piano liscio e sagomi tagliando con una miscro fresa (DREMEL) il perimetro, con questo procedimento si possono ricostruire anche parti di numero mancanti, per i fori basta forare trattandosi degli angoli...
Rifiniture, vernicia tutto prima con fondo per superfici plastiche e poi con bianco opaco, ma mai a bomboletta serve dell'acrilica a pistola xchè sia ben liscia ed uniforme, numeri celesti come al solito, roba da veri esperti questa, ma si può fare e si farà.... |
pugnodidadi |
 |
|
enricoinvespa
Nuovo Utente

Prov.: Treviso
Città: Treviso
30 Messaggi |
Inserito il - 03/11/2006 : 00:35:38
|
Poeta, sei un grande... ma scusa, sono un profano... ti spiego quello che sta sucedendo a me... il tipo da cui ho comprato la vespa (ha 40 anni) e quando era baldo giovane giustamente si divertiva a impennare , così ha crepato un po la targa e in particolare ci sono due numeri di traga staccati... io non conosco nessuno dei prodotti che usi e non vorrei diventar matto nel recuperarli... la mia domanda è la seguente... non è che incollando la targa su un suporto (tipo lamierino metallico) assieme ai numeri staccati e metendo un po' di stucco riesca a rimediare??? Tieni conto che non dovrò fare nessun collaudo, ma la revisione si... dimmi che ne pensi.... p.s. sono quasi un neofita... ti scongiuro di parlarmi potabile... a presto Enrico |
 |
|
morfeos
Utente Attivo
  

Città: around the world
531 Messaggi |
Inserito il - 03/11/2006 : 08:59:54
|
la vetroresina è una cosa....poi bisogna metterci la resina e farla seccare...le resine sono di due tipi...epossidiche e bicomponenti...le epossidiche isoftaliche si mettono in forno a seccare ogni ora devi alzare la temperatura di 10 gradi fino che si secca...le epossidiche bicomponenti invece si seccano da sole...ricordati di smaltare anche dietro (meglio è il gelcoat) per non aver problemi di osmosi...buon lavoro |
Vespa...ti punge al cuore |
Modificato da - morfeos in data 03/11/2006 09:06:52 |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 03/11/2006 : 09:03:33
|
E poi esistono ditte "che te la rifanno identica" ma solo per fini espositivi....
Eh! Eh! Eh! Vuoi l'indirizzo, domani scrivo.... |
pugnodidadi |
 |
|
Peo89
Moderatore
   

Città: Zena
1007 Messaggi |
Inserito il - 03/11/2006 : 18:38:21
|
morfeos, qualcosa mi dice che tu ti intenda di vela o cmq sei nel campo marittimo vero?? oppure, hai un negozio di questi prodotti, e allora dico belinate... eh eh eh
cià |
...E DIRE CHE C'è ANCORA GENTE CHE CREDE CHE IL PK SIA UNA !!
Son zeneize risorrèo, strinzo i denti e parlo ciæo !
TODAY AND TOMORROW, ONLY t.s. Nessun fenomeno al mondo può impedire al sole di risorgere. |
 |
|
morfeos
Utente Attivo
  

Città: around the world
531 Messaggi |
Inserito il - 03/11/2006 : 20:40:47
|
Peo89...giovane mio hai gli occhi di un vero ligure non so se genovese...una delle poche città per marinai perchè in quella città non si riesce mai a perdere il senso di dove è il mare...è come sapere in un edificio dove è l'uscita di emergenza...cmq non ho negozi...sono un semplice regatante...certe cose bisogna saperle...soprattutto quando si dissalda una landa durante la giraglia...e ti tocca ripararla con quello che trovi...un phon e un bicomponente asciugatura 1/60 spesso sono meglio del cemento... |
Vespa...ti punge al cuore |
 |
|
enricoinvespa
Nuovo Utente

Prov.: Treviso
Città: Treviso
30 Messaggi |
Inserito il - 03/11/2006 : 22:30:18
|
Bene Vi ringrazio tutti per l'informazioni. vorrei sapere due cose: 1) da poeta, quanto mi costa rifare la targa?? e se io dopo la uso per circolare??? 2) Da MORFEOS (che è un grande e c'è sempre su ogni forum...) non avendo il forno opterei per le bicomponenti... dove si trovano quanta me ne serve e quanto costano approssimatamente... è un lavoro che può fare pure un profano??? |
 |
|
Peo89
Moderatore
   

Città: Zena
1007 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2006 : 12:31:25
|
in teoria, loro la rifanno per motivi ornamentali... se te la fai tu, prendi 0.5 kg di resina, qualche foglio di lana di vetro, e sei a posto.. costa relativamete poco..
[OT] morfeos, si genova (zena), con qualifica di allievo nautico alla prima categoria... anche se ormai veleggio a savona, per vari motivi... col 4.20 e 4.70 mi diverto (quante scuffiate, quando si hanno a bordo le milanesi ).. e qualche uscita col 18 metri della scuola... qualche regata, 2 classificato in classe equipe (anni or sono però)... si, il mare mi salva (anche se la salsedine, fa un po' di danni al metallo, sulla vespa specialmente), non riesco stare in un posto senza avere il mare. dici bene, è come un edificio senza uscita..
cià cià |
...E DIRE CHE C'è ANCORA GENTE CHE CREDE CHE IL PK SIA UNA !!
Son zeneize risorrèo, strinzo i denti e parlo ciæo !
TODAY AND TOMORROW, ONLY t.s. Nessun fenomeno al mondo può impedire al sole di risorgere. |
 |
|
morfeos
Utente Attivo
  

Città: around the world
531 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2006 : 18:38:37
|
una targa non deve sopportare chili di trazione ne di pressione...lo può fare chiunque è come foderare un cartone di carta igienica e vinavil...puoi prendere il materiale che vuoi...vetroresina...fibra di vetro...carbonio...il procedimento è lo stesso...pompa bene il vuoto se non vuoi bolle...altrimenti pennello e via...non è difficile e per il tuo fabbisogno ti serve veramente poco...
Peo ma sei giovane perchè non continui? io ho fatto una giraglia 2 mondiali a Capri la settimana Velica a porto Cervo...la competizione Audi a porto rotondo...due Europei a Cherso...ed una infinità di regate di zona...ti dico sono appena tornato a casa da una sempre su barche però dai 10 metri in su...dai vedi di riprendere...ci vediamo allo scoglio della Giraglia il prossimo anno...mi riconosci sono l'unico prodiere con scritto sulle maglie "Second is not an option"...prodiere per sempre...non esiste altro ruolo...pazzo prodiere |
Vespa...ti punge al cuore |
Modificato da - morfeos in data 04/11/2006 18:42:53 |
 |
|
enricoinvespa
Nuovo Utente

Prov.: Treviso
Città: Treviso
30 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2006 : 19:43:49
|
Bene, ma come faccio a far uscire i numeri??? devo poi verniciarla?? vi prego... non so neanche come spalmare la resina, uso un pennello normale??
Diteme se si o no alla mia idea:
Prenfo un foglio di compensato, col traforo mi faccio i numeri e la sigla della provincia (dimensione e carattere originali), con dei chiodini li incollo ad un supporto di legno, poi passo con il pennello una mano di resina, aspetto aqualche giorno, poi ne passo un'altra, poi un'altra ancora ecc... finche ho lo spessore??
Oppure, dalla mia targa originale ci passo sopra (o dietro, ditemi voi) la resina giusto per dare una saldatura... in tal caso dovrei ricolorarla?? che colori devo usare???
A presto Enrico |
 |
|
morfeos
Utente Attivo
  

Città: around the world
531 Messaggi |
Inserito il - 05/11/2006 : 06:42:54
|
allora se vuoi fare un bel lavoro...metti del cellophane sulla targa prendi un blocco di dash o cose simili spesso un cm e largo come la targa e pigia la targa sopra in modo che i numeri vengano a imprimersi...e lascia asciugare...quella è la tua base...prendi un vetroresina gramatura molto leggera ed inizi a fare gli strati con la resina...per distenderla chiedi al venditore ci sono tipi diversi...prima di tutto però ti consiglio di spennellare il dash di un distaccante come il gel coat in modo da dividere futura targa e blocco iniziale...oppure più easy ci metti un rinforzo dietro in vetroresina e tieni la tua targa original |
Vespa...ti punge al cuore |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 08/11/2006 : 11:10:12
|
Se poi non ti piacciono i numeri sul telaio e li vuoi nuovi...
se il libretto è sbiadito poi sarebbe il caso di mettere mano allo scanner...
per la targa ci pensa Morfeus....
ANONIMA BANDA VESPISTI. |
pugnodidadi |
 |
|
|
Discussione  |
|