Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci! Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever - vespa 50L
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever

Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti | Download | Cerca | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro Vespa
 Vespa: restauro - notizie storiche
 vespa 50L
 Forum Bloccato  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

smn
Nuovo Utente



22 Messaggi


Inserito il - 14/09/2006 : 13:51:20  Mostra Profilo
sto ristrutturando la mia vespa 50 L del 1967 e vorrei sapere se il copricilindro era in plastica od in metallo e se in metallo di che colore va verniciato; inoltre posso montare anche la sella monoposto od era prevista solo biposto ?
Un grazie in anticipo a chi potrà aiutarmi. SMN

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 14/09/2006 : 14:11:11  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
Logo a scudo rettangolare vecchio tipo, sella tipo vespa 50n biposto con bordino cucitura grigio priva della cinghia, scritta NO PIAGGIO ma in metallo "l'aquila made in Italy", copricilindro in plastica sempre logo rettangolare vecchio modello privo quindi delle alette per il passaggio cavo corrente dalla bobina alla candela, difatti la bobina è su questo modello interna al volano......

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

smn
Nuovo Utente



22 Messaggi

Inserito il - 14/09/2006 : 14:58:44  Mostra Profilo
Grazie per le info, allora ne approfitto:aveva il bordoscudo e la cresta sulla campana?
Torna all'inizio della Pagina

smn
Nuovo Utente



22 Messaggi

Inserito il - 14/09/2006 : 15:16:00  Mostra Profilo
perdonatemi aggiungo ulteriore chiarimento: come si riconosce una vespa normale da allungata ? e la mia 50L 1967 dovrebbe essere normale o allungata ? potete chiarirmi le differenze?

Ancora grazie smn
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 14/09/2006 : 15:34:32  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
Ci và il bordoscudo la cresta e le liste pedana in alluminio e gomma come sulla special, ci và pure , e solo su quel modello, la cornice cromata del faro, il faro marca Fb è in vetro come per la serie 50N, se hai il fregio sullo scudo a base rettangolare e degli strani numeri battuti sul telaio vicino alla vaschetta portaogetti (ci sono di sicuro, ma magari non si vedono perchè stuccati in passato) allora è una corta , la corta si differenzia dalla lunga solo per la misura del telaio più corto di circa 3 cm, e per la base del logo appunto, bobina interna al volano sempre e sigla motore V5a1T.

ll colore più classico era l'arancione (tipo i vecchi Ciao) e il chiaro di luna metz.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

smn
Nuovo Utente



22 Messaggi

Inserito il - 14/09/2006 : 15:48:29  Mostra Profilo

combacia tutto con quanto detto (il logo è quello vecchio azzurro e blu rettangolare), il colore originale invece è un azzurrino metallizzato.
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 14/09/2006 : 15:56:58  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
bello! falla sempre e solo del colore originale ricorda.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

smn
Nuovo Utente



22 Messaggi

Inserito il - 15/09/2006 : 10:00:23  Mostra Profilo
Buongiorno poeta,
ieri sera ho verificato più approfonditamente le Tue preziose indicazioni e...:
1) la bobina non è esterna bensi avvitata dietro al blocco alla fine del copriventola,
2) il logo è rettangolare con la piccola puntina in basso (ovvero forma a scudetto)
3) gli strani numeri sono all'esterno o sotto il portattrezzi?
4) ho altri 2 motori senza bobina esterna con la stessa sigla V5A1T uno appartenente ad una N (46700) ed uno alla R (418914) secondo te sono intercambiabili?
5) il faro di marca Siem in vetro...va bene oguale ?

grrazie ancora SMN
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 15/09/2006 : 10:06:30  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
Il faro và bene, è originale anche il siem, la bobina assolutamente NO! devi comprare il ricambio sul catalogo vintage costa 85 euro, ma prima verifica che sul piattino elettrico sia ancora presente la vecchia ed originale, la riconosci perchè ha la tela cerata che la ricopre, difatti potrebbero non aver solo scollegato la bobina interna originale e montato quella esterna, ma sostituito tutto il piattino con quello di una special più recente, devi verificare, togli il tappo al volano e riferisci se la vedi ricorda è telata e non a spire in rame visibili....

gli strani numeri sono all'esterno li vedi se alzi la sella, se non li vedi e la tua vespa è riverniciata sono di sicuro sotto allo stucco, usciranno fuori in fase di restauro per ora ignorali...

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

smn
Nuovo Utente



22 Messaggi

Inserito il - 15/09/2006 : 10:13:27  Mostra Profilo
e i motori sono intercambiabili ?
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 15/09/2006 : 10:19:43  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
Sì importante è che abbiano la stessa sigla e la hanno, ma io rigenererei il suo comunque, a meno che...

non abbia un carter spezzato.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever © 2000-2007 www.vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000

VespaForever | Vespa Forum |Vespa4Ever |