Autore |
Discussione  |
vespa 125 et3
Utente Senior
   

Prov.: Pescara
Città: Pescara
1143 Messaggi |
Inserito il - 08/09/2006 : 20:39:39
|
volevo sapere solo per informazione come si estrae il volano:quello che si toglie senza estrattore(quello con il seeger per intenderci)ciao
|
vespa,100% pura leggenda |
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 08/09/2006 : 21:15:13
|
se aspetti domani faccio delle foto anche per un altro utente (diablo) che me l'ha chiesto...... |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
vespa 125 et3
Utente Senior
   

Prov.: Pescara
Città: Pescara
1143 Messaggi |
Inserito il - 08/09/2006 : 21:19:23
|
grazie vespa 90 sempre disponibile
|
vespa,100% pura leggenda |
 |
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 09/09/2006 : 14:11:13
|
stasera le metto |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 10/09/2006 : 13:58:10
|
come promesso ecco le foto di come estrarre il volano. Per vedere come di fa tenete come riferimento questo post, non ne pubblicherò altri. Il volano in questione è un volano con seeger (no filettatura per l'estrazione) di una special prima serie del 72 (quello che poeta diceva essere difficile da togliere, ma in due minuti verrà giù come burro). Il metodo è quindi applicabile A TUTTI I VOLANI CON SEEGER per l'estrazione.
Prima di tutto togliete la griglia che copre il volano, che vi si presenterà così
Immagine:
 48,19 KB
noterete (nei modelli che ce l'hanno) un gommino nero a forma di fagiolo, con un cacciavite senza bucarvi una mano toglietelo.
Immagine:
 43,89 KB
ora con una chiave a cricchetto della misura adeguata al dado centrale (in questo caso una 14) tenendo fermo il volano infilando un cacciavite grosso tra condensatore e bobina nella finestrella svitate smollando prima il dado, poi facendo forza sul seeger agendo su di esso
Immagine:
 44,71 KB
una volta sentito il "clac" caratteristico (segno che il volano si è estratto) o comunque dopo avere forzato sul seeger svitando sentite che ora il dado gira più libero potete togliere il volano
Immagine:
 47,39 KB
Attenti a non perdere la chiavetta sull'albero motore...... Per rimontarlo fate tutto ciò al contrario, togliendo però prima di infilarlo sull'albero il seeger (con apposita pinza), il dado e la rondella per individuare l'esatto punto dove si incastra sulla chiavetta ciao |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 13/09/2006 : 11:05:48
|
Non parlo di bei volani immacolati su motori che funzionano, parlo di vecchi ammassi di ruggine saldati oramai all'albero e sepolti nei campi che tornano alla luce dopo scavi archeologici....
aggiungo che i veri prima serie non hanno il seeger di estrazione e non si tolgono se non si ha un estrattore per braccetti da camion, si tratta di pochi e rari volani è vero, ma non di quello in foto che è in realtà quello anni 70 di una R. |
pugnodidadi |
 |
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 13/09/2006 : 13:10:18
|
caro poeta, il volano è di una Special V5A2T del 72, ancora con musetto grigio scuro....mai toccata, ha su 9000km originali e tante grippate che l'hanno ridotta a non avere più compressione.....tra poco arriverà un cilindro originale dell'ape in sostituzione di quello che monta ora (non rimane neanche accesa) |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 13/09/2006 : 13:26:18
|
Identico alla serie 50R appunto...
Belle foto VESPA 90 complimenti! |
pugnodidadi |
 |
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 13/09/2006 : 14:07:15
|
si esatto...era quel volano piccolo ma pesante come un macigno |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 13/09/2006 : 14:39:03
|
Una curiosità la special 4M dal 72 al 75 cerchi da 10" ha un volano allegerito di serie, ottimo per le modifiche. |
pugnodidadi |
 |
|
n/a
deleted
Prov.: Treviso
Città: Treviso
49 Messaggi |
Inserito il - 14/09/2006 : 10:25:04
|
In una vespa 50 n del 1969, devo seguire questa procedura o il volano è differente? |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 14/09/2006 : 10:33:21
|
Il volano è quello. |
pugnodidadi |
 |
|
n/a
deleted
Prov.: Treviso
Città: Treviso
49 Messaggi |
Inserito il - 14/09/2006 : 12:53:03
|
Ottimo, allora mi salvo il tutto...grazie per la dritta! Guida molto utile per novizi come me! |
 |
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 14/09/2006 : 15:09:01
|
vai tranquillo.... |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
benderino
Utente Medio
 
Città: roma
302 Messaggi |
Inserito il - 03/10/2006 : 13:06:46
|
io il bullone l'ho tolto...ma il volano non vuole saperne di uscire.... |
 |
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 03/10/2006 : 13:51:00
|
ma è a seeger o ci vuole l'estrattore? |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
Discussione  |
|