| Autore |
Discussione  |
|
|
benderino
Utente Medio
 
Città: roma
302 Messaggi |
Inserito il - 06/09/2006 : 14:39:28
|
smontando il carburatore ho notato che il filtro è stato bucato, penso per far passare più aria naturalmente...ora, vedendolo, pensate sia da cambiare?
Immagine:
 135,68 KB
Immagine:
 158,03 KB
|
|
|
ex-NRGista
Moderatore
   

Prov.: Ascoli Piceno
Città: Montegranaro
1481 Messaggi |
Inserito il - 06/09/2006 : 14:47:12
|
Uhm... pulisci per bene il filtro, poi riparalo con dello stucco per plastica (esiste veramente, se vai in un negozio di vernici o ferramenta lo trovi). Oppure ti procuri dei pezzi di plastica rotti e li fondi per tappare le due feritoie, dovrebbe andare bene quella delle custodie per cd. |
Meglio una oggi che una domani. Buona Vespa Ex-NRGista |
 |
|
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 06/09/2006 : 14:52:04
|
| Lascialo così, non lo hanno poi aperto tanto, può andare. |
pugnodidadi |
 |
|
|
benderino
Utente Medio
 
Città: roma
302 Messaggi |
Inserito il - 06/09/2006 : 18:44:32
|
| ok lo lascio così, ma come lo pulisco?straccio e basta o serve benzina?e per l'interno? |
 |
|
|
vespapx
Utente Medio
 

Città: Reggio Emilia
127 Messaggi |
Inserito il - 07/09/2006 : 00:16:57
|
la scatola filtro, che poi è quella nera delle foto puliscila con della benzina così si sgrassa per bene. che modello di vespa hai? se il filtro è una specie di tondo in metallo con all'interno una fitta rete metallica e niente più, pulisci anche quello con della benzina magari immergendocelo per un po' tanto è ferro e male non fa, poi per asciugarlo usa aria compressa.
Fillo |
VespaVespaVespaVespaVespaVespaVespaVespaVespaVespaVespaVespaVespaVespa |
 |
|
|
FrancescoVespa
Utente Normale

80 Messaggi |
Inserito il - 07/09/2006 : 11:45:22
|
| Cmq lo si può riparare con il tessuto di vetro e la resina epossidica... |
 |
|
|
benderino
Utente Medio
 
Città: roma
302 Messaggi |
Inserito il - 07/09/2006 : 12:22:48
|
| si....rete metallica...il filtro è di una 50 special faro quadro 4m |
 |
|
|
benderino
Utente Medio
 
Città: roma
302 Messaggi |
Inserito il - 07/09/2006 : 22:04:45
|
| l'ho pultio...peccato che non sapevo non si potesse smontare...me ne sono accorto solo quando si è aperto spaccandosi...io l'ho pulito con la benzina e l'ho richiuso con un bel sigillo di colla a caldo....andrà bene o ormai va sostituito? |
 |
|
| |
Discussione  |
|