Autore |
Discussione  |
|
SiRred
Utente Normale


Prov.: Venezia
Città: carpenedo
64 Messaggi |
Inserito il - 05/09/2006 : 21:54:19
|
ciao a tutti ringrazio fin da ora tutti quelli che mi hanno sempre risposto ora ho un'altra domandina lunedì dovrò rifare il trucco alla mia bimba mi preoccupano i cavi che passano dentro al manubrio che incominciano sul commando leve ( accensione fanali,clacson,spegnimento)e finiscono sul motore sono tutti di un tiro o sono in più pezzi cioè devo sfilarli tutti o come devo fare GRAZIE
|
|
frysky
Moderatore
  

Prov.: Napoli
Città: San Giorgio a Cremano
740 Messaggi |
Inserito il - 06/09/2006 : 00:13:30
|
Lasciali dove stanno, o almeno lasciane uno che ti servirà dopo, nel rimontaggio, come guida per quelli nuovi! |
Un giorno un piccolo aereo lasciò le ali in cielo per diventare un mito a terra. Era il giorno di una intuizione perfetta, fatta per durare.
Mia --> IO --> 
Frysky Moderatore del Forum Vespaforever forum |
 |
|
SiRred
Utente Normale


Prov.: Venezia
Città: carpenedo
64 Messaggi |
Inserito il - 06/09/2006 : 13:07:15
|
io intendevo quella matassa di cavi elettrici penso siano 3 o 4 non i fili intreccia x i freni e la frezione |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 06/09/2006 : 13:23:56
|
Se sfili la treccia devi sfilare pure le guaine, se la vespa non ha il manubrio e il serbatoio e il pedale freno e il cicalino ti dico come,
altrimenti non si può fare , và fatto da tutto smontato, sempre prima di verniciare.... |
pugnodidadi |
 |
|
benderino
Utente Medio
 
Città: roma
302 Messaggi |
Inserito il - 06/09/2006 : 19:09:06
|
scusate se mi intrometto...ho anc'io un problema con i fili elettrici della mia special, ennesimo errore dovuto alla mia inesperienza, in fin dei conti è la prima volta che mi cimento in un'opera simile che, se devo essre onesto, finora mi è sembrata titanica... ecco il fattaccio: nel momento di levare il pezzo di plastica dove trovano alloggiamento clacson e luci notavo che i fili non venivano via...qui il lampo di genio di cui ancora mi pento...ho tagliato i fili. Si, l'ho fatto...ora vorrei sapere se c'è modo di recuperare il pezzo o di riparare all'errore... grazie ragazzi! |
 |
|
SiRred
Utente Normale


Prov.: Venezia
Città: carpenedo
64 Messaggi |
Inserito il - 06/09/2006 : 20:24:33
|
si si io la vespa la smonto fino all'ultima vite non lascio su nulla |
 |
|
vespa 125 et3
Utente Senior
   

Prov.: Pescara
Città: Pescara
1143 Messaggi |
Inserito il - 06/09/2006 : 23:21:58
|
il mio problema alla vespa puo essere anche positivo.Un po di tempo fa ho dovuto cambiare spinette e raccordare alcuni fili e ora questo problema:i fari sono sempre accesi,qualsisi sia la posizione dell'interrutore.ma siccome l'elettronica non mi piace e sulla vespa c'è cosi poco spazio non risolverò il problema, ma voi sapete cos'è successo alla vespa? |
vespa,100% pura leggenda |
 |
|
vespa 125 et3
Utente Senior
   

Prov.: Pescara
Città: Pescara
1143 Messaggi |
Inserito il - 06/09/2006 : 23:22:57
|
ah dimenticavo:con l'interruttore spento funzionano solo le mezze luci |
vespa,100% pura leggenda |
Modificato da - vespa 125 et3 in data 06/09/2006 23:23:16 |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 07/09/2006 : 15:35:32
|
Ben fatto SIRred!!!
Ci vorrà solo più tempo, ma si tratta di risultati che giustificano ogni minuto speso, leggi consigli per la verniciature nella sezione restauri e tutte le pagine precedentti alla prima, leggi studia e fatti una idea, guarda anche in 4 kiakkhiere "nido di vespe" e in restauri sempre "la felicità in un pugno di dadi" apri i link con le foto e capirai,
capirai perchè conviene smontare tutto.... |
pugnodidadi |
 |
|
benderino
Utente Medio
 
Città: roma
302 Messaggi |
Inserito il - 07/09/2006 : 17:48:26
|
ragazzi scusate ma che dite...sto pezzo lo devo ricomprare o si recupera??? |
 |
|
|
Discussione  |
|