Autore |
Discussione  |
|
Dire
Nuovo Utente
Città: Milano
4 Messaggi |
Inserito il - 04/09/2006 : 01:12:30
|
Salve, scusate probabilmente ne avete già discusso e anche molto (ho cercato ma no ho trovato nulla..). Sappiamo che non si può circolare in due sulla 50 se nonchè sia stata costruita dopo il 1999, e con la targa "valida" , allora mi chiedo : " chi di voi ci circola lo stesso ? " e se lo fate: "avete preso multe sequestri o cosa d'altro'" ..
Sono combatutto pre questa cosa che trovo in un certo senso assurda.. la Vespa non ha bisogno di omologazioni europee, è, ed lo è da molti anni il mezzo che ha anticipato i tempi ( la Vespa è come se nel 1970 avessero inventato la Motorola).. Non esistono cavilli particolari a cui rivolgersi (non so il 5 emendamento) :)) ?
ciao
|
la potenza delle due ruote... |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 04/09/2006 : 08:07:29
|
La risposta è unica e inappellabile,
la vespa 50 a marce non è omologata per il trasporto di una sola persona, rimane l'obbligo di ritargare il ciclomore con il nuovo targhino ma solo per quelli successivi al 14 luglio 2006, "andare in due" comporta PER I MAGGIORENNI una sanzione da 68 a 275 euro e confisca ciclomotore, PER I MINORENNI una sanzione di 35 euro e il fermo amministrativo del mezzo per 30 giorni, che ha un costo di parcheggio di altri 60 euro e più, và considerato inoltre che di solito si applica il DOPPIO del minimo e sono quindi non 68 e 35 gli euro da sborsare ma bensì 138 e 70.
Ulteriori commenti....
mai in due su una vespa semmai un bel vespone. |
pugnodidadi |
 |
|
umberto
Utente Senior
   

Prov.: Foggia
Città: Torremaggiore
1140 Messaggi |
Inserito il - 03/10/2006 : 18:39:26
|
io a circolare in due sulla vespa in due non mi preoccupo molto,perche qui se ti vedono a due non si preoccupano più di tanto,pero è sempre meglio stare attenti |
L'unico difetto della Vespa?..... Non si ferma MAI!! |
 |
|
mark28
Utente Medio
 
Prov.: Reggio Emilia
492 Messaggi |
Inserito il - 03/10/2006 : 19:49:21
|
E si ragazzi Poeta ha proprio ragione.. Il fatto e' che adesso nn ha piu senso il cinquantino:una volta(nato come congiunzione tra la bici e la moto) nn si aveva casco,assicurazione e il bollo era bassissimo..Giravi in liberta' ma vincolato ai 40km orari,e da solo!! E la cosa mi starebbe anche bene,paragonata ad oggi che tra revisioni e assicurazioni ti costa piu di una moto! La colpa di tutto qual'e' stata?I maledetti plasticoni,che uscivan di serie a 80 km ora,nei primi anni 90! Maggior incidenti,velocita' da "moto",e il governo purtroppo e' dovuto correre ai ripari.I PLASTICONI,sono loro i colpevoli!  |
 |
|
TFF
Utente Medio
 

119 Messaggi |
Inserito il - 03/10/2006 : 22:17:04
|
Per fortuna qui in Svizzera è legale :)
|
Io sto con chi i sogni se li fa a mano perchè c'è più gusto. |
 |
|
|
Discussione  |
|