Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci! Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever - si spegne a caldo!!
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever

Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti | Download | Cerca | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica Vespa
 Vespa tecnica: problemi al motore
 si spegne a caldo!!
 Forum Bloccato  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

diablospecial50
Nuovo Utente



31 Messaggi


Inserito il - 01/09/2006 : 16:39:46  Mostra Profilo
ciao a tutti seguo da tre settimane il vostro forum e mi siete stati molto d aiuto per capire delle cose.. un mese fa ho finito di restaurare la vespa special 50 del 1970 a tre marce faro rettangolare..ora il punto è che da quando l ho accesa dopo averci fatto 5-10 km a bassi giri del motore( in prima, ad uno stop o in salita) si spegne e per ripartire devo aspettare 5 minuti minimo. all inizio ho regolato la carburazione, cambiato candela ma continua. un meccanico mi ha detto che può essere candela o puntine...secondo voi? i costi? grazie dell aiuto... ah, dimenticavo il primo pieno che ancora non finisco l ho fatto al 4% perchè il meccanico mi ha detto che essendo nuovo ed essendo un 50 maggiorato in ripresa meglio nn rischiare... che ne dite voi? i prossimi pieni? grazie a tutti per l aiuto...
P.S.: per installare l impianto e le freccie come faccio? dove lo trovo tutto? i costi? è semplice farlo da solo? grazie

vespaforever
Amministratore

vespaforever



1099 Messaggi

Inserito il - 01/09/2006 : 16:59:32  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di vespaforever
potrebbero anche essere le puntine, ma non ripartirebbe senza cambiare la candela, potrebbe essere il condensatore, ma secondo me, ammesso che sia un problema elettrico, dovresti controllare la bobina.
Non è che sia il carburatore che si ingolfa a causa dello spillo o carburazione troppo grassa?
La miscela al 4 % se sei in rodaggio va bene, poi la porti graduatamente al 2,5 %

le fecce sulla special?????? nooooooooooo

Gianluca
http://www.vespaforever.net
google? no grazie! Per le ricerche io uso yahoo!
e chi non Vespa in compagnia...
Torna all'inizio della Pagina

diablospecial50
Nuovo Utente



31 Messaggi

Inserito il - 01/09/2006 : 18:53:30  Mostra Profilo
potresti spiegarti meglio vespa forever? puntine condensatore o cos altro? secondo te/voi? i costi? come cambiarle? purtroppo le frecce dal 2008 sono obbligatorie e è meglio iniziare a pensarci.. grazie per le risposte... spero continuiate...è la mia prima vespa e ne sono fiero...!!
Torna all'inizio della Pagina

diablospecial50
Nuovo Utente



31 Messaggi

Inserito il - 01/09/2006 : 19:12:08  Mostra Profilo
dimenticavo: ma la vespa mia sicura abbia la bobina? io sono in rodaggio ho finito giusto il primo pieno al 4%... adesso gli altri? aiutatemi
Torna all'inizio della Pagina

ex-NRGista
Moderatore

NRGMOD

Prov.: Ascoli Piceno
Città: Montegranaro


1481 Messaggi

Inserito il - 01/09/2006 : 20:12:18  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di ex-NRGista
Citazione:
Messaggio inserito da diablospecial50

purtroppo le frecce dal 2008 sono obbligatorie e è meglio iniziare a pensarci

COSA?!?

Meglio unaoggi che unadomani.
Buona Vespa
Ex-NRGista
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Moderatore

polini



4703 Messaggi

Inserito il - 01/09/2006 : 20:19:34  Mostra Profilo
prova a cambiare la bobina esterna, o è quella o probabile che è quella interna dell'accensione che scalda troppo. Poi puntine e condensatore sono d'obbligo! Tra poco farò un faq su come sostituirle
ciao

le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
Torna all'inizio della Pagina

cicciokapano
Moderatore

Vespa 50 R

Prov.: Torino
Città: Eporedia


1577 Messaggi

Inserito il - 01/09/2006 : 21:46:56  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da diablospecial50

dimenticavo: ma la vespa mia sicura abbia la bobina? io sono in rodaggio ho finito giusto il primo pieno al 4%... adesso gli altri? aiutatemi

Tutte le vespa hanno una bobina per l'alta tensione: su alcuni modelli è interna al volano, in altri modelli è esterna.
Sulla tua dovrebbe già essere esterna.
Per quanto riguarda il rodaggio, io ho una teoria tutta mia, spesso non condivisa dagli altri amici del forum:
Se si usa un olio 2T sintetico di qualità (es: Castrol TXT, Bardhal) la miscela può essere fatta da subito al 2% senza avere alcun problema.
Se invece si usa un olio 2T semisistetico o addirittura minerale
è meglio ingrassare la mix facedo un primo pieno al 3% o 4% ma già dal secondo pieno si può fare al 2%.
Io mi sono sempre trovato bene e non ho mai grippato un motore a causa della mix.
Usa solo ed esclusivamente prodotti di qualità e il motore dura una vita.
Torna all'inizio della Pagina

cicciokapano
Moderatore

Vespa 50 R

Prov.: Torino
Città: Eporedia


1577 Messaggi

Inserito il - 01/09/2006 : 21:50:43  Mostra Profilo
Tornando al problema dello spegnimento a caldo, credo fortemente che questo sia dato dall'impianto elettrico: 1) punte e condensatore, 2) bobina,
Nel primo caso con una spesa massima di 15 euro riesci a riparare il danno; nel secondo caso ci vogliono una 25 euro per prendere una bobina originale Piaggio.
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Moderatore

polini



4703 Messaggi

Inserito il - 01/09/2006 : 22:26:29  Mostra Profilo
come bobina puoi usare anche quella di un ciao.....
mentre per quella interna dell'accensione l'originale costa 15 euro.
Se a caldo non va più potrebbe magari essere anche un problema di compressione ma non sarebbe così accentuato.....
ciao

le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
Torna all'inizio della Pagina

vespaforever
Amministratore

vespaforever



1099 Messaggi

Inserito il - 02/09/2006 : 09:53:31  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di vespaforever
Citazione:
Messaggio inserito da diablospecial50

purtroppo le frecce dal 2008 sono obbligatorie e è meglio iniziare a pensarci..


scusa dove hai sentito questa notizia?
e' una fonte sicura?
credo che si potranno riferire solo ai ciclomotori nuovi,
tipo ciao, ecc che ancora non le hanno,
almeno SPERIAMO!!!!!

Gianluca
http://www.vespaforever.net
google? no grazie! Per le ricerche io uso yahoo!
e chi non Vespa in compagnia...
Torna all'inizio della Pagina

diablospecial50
Nuovo Utente



31 Messaggi

Inserito il - 02/09/2006 : 15:15:28  Mostra Profilo
non c ho capito tanto...potreste dirmi con quasi certezza cosa potrebbe essere? la bobina esterna non ce l ha e siete sicuri che abbia l interna? è una vespa del '70 faro rettengolare....come faccio a sapere perchè fa così? non vorrei spendere una cifra e rischiare che non sia così...aiutatemi...grazie... per le frecce mi ha informato il mio meccanico di fiducia e credo sia attendibile...come faccio? grazie...
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Moderatore

polini



4703 Messaggi

Inserito il - 03/09/2006 : 13:42:04  Mostra Profilo
probabile allora che hai la bobina at interna, in quel caso potrebbe proprio essere quella che da problemi.......
Frecce sul ciao??!!?? non scherziamo......

le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 04/09/2006 : 10:59:02  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
Trattasi del prima serie special,

ha LA BOBINA INTERNA AL VOLANO E QUEL VOLANO è UN BASTARDO A TOGLIERSI, già che lo togli sappi che il ricambio lo trovi in Piaggio sul catalogo vintage ma costa € 85 sostituisci pure le puntine e il condensatore, per i pezzi sei sui €110, con una attesa del ricambio di minimo dieci giorni fino ad un mese, il lavoro, a meno che tui non sia proprio bravino, dovrebbe farlo un meccanico per 50 euros...

detta così è dura e cruda,

ma è la realtà.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Treviso
Città: Treviso


49 Messaggi

Inserito il - 04/09/2006 : 12:59:16  Mostra Profilo
stai dicendo che la bobina costa 85 euro?no perchè forse anche io dovrei sostituirla. Anche la mia è interna, ho una vespa 50 n del 69...ma ho già gli attacchi predisposti x metterla esterna. Dici che convenga fare questo cambio?Io il condensatore l'ho già fatto cambiare, le puntine non so (quanto costano in caso?)
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Moderatore

polini



4703 Messaggi

Inserito il - 05/09/2006 : 13:18:05  Mostra Profilo
sentite, io sono per le riparazioni funzionali e durature, se la vespa da problemi elettrici e ha quella maledetta bobina interna che se ne sta andando a vendere il c### io ci metterei la bobina d'accensione normale dei modelli dopo spessorata sotto con un dado per lato, poi cavo esterno collegato al rosso che esce dallo statore e via bobina at esterna.....
Poeta, perchè il volano prima serie special è rognoso? Non è mica quello della R e della L? Quello di diametro minore dico....col crick e chiave da 14 due secondi e viene giù.....ne dovrò smontare appunto uno tra poco (ieri in festa ho preso tanti di quei contatti per sistemare vespe)...

le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever © 2000-2007 www.vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000

VespaForever | Vespa Forum |Vespa4Ever |