Autore |
Discussione  |
|
Japo Ramones
Nuovo Utente
Città: LC
4 Messaggi |
Inserito il - 04/08/2006 : 02:02:17
|
ciao a tutti ragazzi, ho bisogno di un cosiglio per un nuovo ammalato dalla passione della vespa, beh raga ormai ho 17 anni e da quando avevo 14 anni pratico cross e enduro e un po' di motard, però ho capito che sono mezzi che necessitano di un macello di manutenzione e siccome il mio mezzo è un pronto gara non ci potrei girare per strada e ho notato che i controllli ultimamente sono aumentati, unita questa motivazione a molte altre avevo scelto di prendermi un bel 125 tipo scooter per girare per città ed eventualemtne farmi qualche bella gitarella diciamo un pelo fuori porta (tipo prendermi la vespa per l'inizio dell'estate prox fresca fresca di revisione/restauro e modifiche e farmi un bel po' di km ma molti fatti tutti su strade urbane o extraurbane giusto per fare un viaggetto un po' alternativo alla solita e pallosa autostrada o al treno che non ti lascia la libertà di scegliere di fermarti etc.)
cmq
innanzitutto premetto che di meccanica di moto ne capisco, di motori 50cc 125cc 2T ne ho elaborati sia monta e rimonta che lavorare di dremel e trapanino per dentisti, però erano tutte moto di ultima concezione cioè con aspirazione nel carter lamellare di dischi rotanti non ne ho mai presi in mano e la mia esperienza deriva tutta dalle mie sperimentazioni dopo avermi fatto una bella dose di teoria, per quanto i risultati ci sono magari vi potrei farvi vedere qualche mio lavoretto però non centra molto con le vespe.
cmq tornando al punto io vorrei prendermi una bella vespa 125 (modello boh?!? datemi una mano voi!!!!!) da restaurare, cioè una vespa che mi costa tipo 200€ non di+ anche perchè non ho moltissimi soldi a disposizione, come posto ne ho individuato uno dalle mie parti: è un meccanico che ha una specie di mega magazzino con un macello di moto abbandonate tutte abb vekkie tipo metà sarà occupato da vespe e ciao in stato di completo abbnando.
e qui vorrei una vostra mano cioè mi dite un po' cosa devo controllare per capire un po' quale vespa è messa peggio? (magari datemi qualche esploso del motore e ditemi un po' quali sono i trucchetti per capire se è solamente da revisionare o c'è da cambiare qualcosa di molto costoso).
poi magari quando vado a vederli mi segno bene quello che vedo e poi vi dico. vado con i piedi di piombo perchè se fosse un cross non ci metterei molto a capire se è cunzato da buttar via o è buono però una vespa beh mi sono innamorato vedendone una qualche settimana fa guidata da una ragazza e poi ho sentito di vari ragazzi sgangherati che salivano sulle vespe recuperate dallo sfasciacarrozze che si facevano viaggi inzomma spero abbiate capito
cmq una volta scelto il modello lo vorrei come dire rimettere non dico a nuovo ma in condizioni di sostenere un viaggetto, ma anche capace di spingere un po' visto che probabilmente farò molte strade in collina e magari mi capita dentro qualche strada in montagna, inzomma qualcosa che mi dia un po' + di potenza senza eccedere nel rumore e nei consumi e qui vi chiedo a voi qual'è la scelta migliore come marca e soprattutto se c'è qualche rivenditore ad esempio ho trovato uno che rivende questo kit "Gruppo Termico Olympia 177 Ø63 Per Vespa Px 125/150 " a 115€ è un buon prezzo ?
inzomma sono tutto esaltato per questa nuova passione che non sto + nella pella.
questa mia decisione nasce non solo dalla voglia di un mezzo come dire fatto per la strada pubblica (anche se ho visto foto di certe vespe che   ) ma anche dal fatto di possedere qualcosa d alternativo dal solito scooter che ormai intasano le città, lo vedo anche io quando passavo con il mio cross per le strade, se vedevo uno scooter diciamo che lo passavo con un po' di disprezzo (scusate, ma è un imprinting che ho avuto chi usa le moto fin dalla tenera età odia gli scooter, soprattutto se maxi non c'è niente da fare), ma se vedevo qualcuno con la vespa cioè meritava tutto il mio rispetto
tra l'altro mio nonno aveva una vespa 125 che ha venduto per 200mila lire quando io avevo 9 anni e mio cugino che ora ha 35anni anche lui è possessore di una vespa 50special tutta elaborata che però lascia a marcire nella legnaia (io ho tentato di prenderla come dire in eredità ma nulla da fare)
|
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 04/08/2006 : 08:24:52
|
La vespa che fà per te è la 125 PXE dal 1983 al 1985, oppure la successiva 125 PXE arcobaleno dal 1985 al 1996 che ha pure l'indicatore livello del carburante e su alcuni esemplari il miscelatore automatico, a 200 trovi dei rottami, sui 500 puoi trovarle da sistemare. Anch'io, in passato ho avuto delle moto e praticato dell'enduro con vecchie moto da fuoristrada, Fantic trial, RSX 125 Fantic Motor, Honda XRR600 prima serie e altro, ricordo con piacere tutte le ossa rotte e le gare strappa braccia con il mio amico Giovanni, poi un giorno per i tuoi stessi motivi mi cercai una vespa, era certo più piccola, era certo più instabile, era un maledettissimo scooter di merda! Ma dai oggi, dai domani a forza di guidarla me ne sono innamorato e anche se una moto è una moto, una Vespa e pur sempre una Vespa! Mondi diversi, non paragonabili, danno due visioni opposte del mondo, una eccitante, l'altra romantica e quando si parla di "romanticismo"....
si parla di amore. |
pugnodidadi |
 |
|
eddie
Utente Medio
 
Città: brissago
454 Messaggi |
Inserito il - 04/08/2006 : 10:12:28
|
se è la velocità che cerchi segui il consiglio di poeta, prendi un 125 non troppo vecchio che ci sono in giro delle buone elaborazioni.
A mio parere è un peccato prendere una 125 anni '50-'60 (come le vnb, farobasso etc) per poi cambiare il motore o elaborarle, perderebbero tutto il loro fascino e "romanticismo".
le 50 special si prestano bene alla velocità ma non saprei se sono le più indicate per viaggi...
|
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 04/08/2006 : 11:49:17
|
la 50Special modificata però....
no, non ci viaggi, no, non puoi portarla alla revisione con quel motore, no, non ci stai certo comodo, ma....
ognuno nella vita dovrebbe averne avuta una, si presta in modo imbarazzante ad essere modificata fino a prestazioni incredibili, le small modificate difatti sono ben più performanti ed emozionanti di una large, e poi quel vespino è la quinta essenza di una vespa, una opera d'arte, mi piace, ci piace e piace a tutti per tanti motivi, ha agilità, stile, design e un dono speciale di serie....
dona la felicità. |
pugnodidadi |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 04/08/2006 : 11:56:36
|
Se vuoi viaggiare la Px,
ma se vuoi un amore eterno, la 50 Special, colore biancospino, motore 130, solo lei può farti capire il perchè di quel nome....
Vespa 50 special, una vespa davvero speciale. |
pugnodidadi |
 |
|
Japo Ramones
Nuovo Utente
Città: LC
4 Messaggi |
Inserito il - 04/08/2006 : 13:57:10
|
beh vedo che avete beccato in pieno le mie ragioni di questa mia scelta e anche i miei dubbi, difatti all'inizio ero intenzionato ad un bel 50special tutto da elaborare, ma poi ho capito che quello che cercavo era UN mezzo alternativo con il quale fare viaggetti, e potete capire che uno scooter di romantico e passionale ha ben poco, quindi la mia scelta è ricaduta sulla vespa, avendo l'età per potrerla guidare mi sono orientato sul 125 (anche se il 50special e come avete detto tutti una cosa unica, chissa se mai ne prenderò una da elaborare fino all'osso solo per la passione, che di certo non manca) cmq leggendo nel sito avevo capito che il mezzo sul quale orientarmi era il 125px che è un modello non troppo vekkio quindi non ancora valutato come modello d'epoca e quindi facilmente reperibile a poco poi per la storia dell'elaborazione era siccome prima di intreprendere il viaggio vorrei dargli una controllata completa da cima a fondo prima di trovarmi a 300km da casa magari con l'albero sbiellato e quindi già che dovevo revisionarla e cambiare gli orgnai di normale usura montarci un gt nuovo (spendendo cmq relativamente poco) e approfittarne per potenziarla un pochino ma non pretendendo di certo la velocità o prestazioni da brivido insomma non pretendo la belva da scannare ma la compagna di viaggi
poi mi servirebbe un manuale di officina insomma qualche scheda tecnica per studiarmi un po' il motore della vespa quali sono i suoi punti deboli e dove migliorarla etc..
insomma voglio conoscerla come le mie tasche (magari se avete qualche file da mandarmi o qualche discussione da segnalarmi beh ovvio che vi ringrazierò )
poi grazie per le risposte, all'inizio credevo di avere aperto una discussione non molto inerente con questa sezione del forum, ma vedo che mi avete risposto con grande spirito di amicizia grazie |
 |
|
eddie
Utente Medio
 
Città: brissago
454 Messaggi |
Inserito il - 04/08/2006 : 14:57:48
|
per quanto riguarda gli esplosi del motore in questo sito c'è l area download dove trovi tutte le info su come ricevere le preziose informazioni tecniche che vai cercando.
prima ti scarichi i file in formato zip che ti interessano e poi devi fare una procedura per ricevere la password che ti permette di leggere i file. nulla di complicato. basta avere solo un po' di pazienza
per la px 125 posso dirti che forse non è un "mulo testardo" (definizione di poeta) come la 200 ma mio padre ne aveva una, bianca, e noi ci andavamo in montagna in 3, io mio padre e mia madre, con in più una bombola per il gas legata sul portapacchi davanti. certo io all'epoca pesavo di e no 20 chili ma cmq non ci ha mai lasciati a piedi.
|
 |
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 04/08/2006 : 19:20:10
|
guarda è come se avessi impresso in fronte PX 125E come dice anche pugno....sembra incredibile, quello è il tuo mezzo, è destino che tu debba comprare quel modello di vespa.... Dalle mie parti ne ho trovata una perfetta a 300 euro, capitano, e sono anche degli affari.... |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
Japo Ramones
Nuovo Utente
Città: LC
4 Messaggi |
Inserito il - 04/08/2006 : 21:04:05
|
sti capperi, quest'ultimo consiglio mi ha fatto capottare dalla sedia talmente era convincente.
cmq
nell'area download ho fatto richiesta di password ma poi mi è arrivata una mail e non capisco come devo procedere se qualcuno mi aggiunge a msn per darmi una mano sarebbe il mio salvatore
cmq
parlando un po' + in particolare cosa dovrei subito guardare in questo modello di vespa per capire se è messo male, sentivo parlare del cambio che se è sputtanato sono soldi da spendere.... boh aspetto consigli
poi per il motore che vi ho citato nel primo mex come vi sembra può fare al caso mio? il prezzo è buono? per la marmitta? come mi devo orientare rivenditori su internet?
so che può sembrare strano (sto qua manco c'ha la vespa e ci chiede subito dove prendere i pezzi di ricambio e i prezzi) ma è solo per farmi un'idea di quanti soldi dovrei investire e capire se devo iniziare a fare gli straordinari o godermela anche perchè poi reinizio la scuola e non posso permettermi di farmi un lavoro per arrotondare |
 |
|
eddie
Utente Medio
 
Città: brissago
454 Messaggi |
Inserito il - 04/08/2006 : 21:50:16
|
allora per la password è facile:
in poche parole ti devi iscrivere ad uno degli sponsor di vespaforever.net non so tipo iscriviti a e-bay oppure iscriviti alla Renault cliccando il banner sopra.
io visto che ero già iscritto a e-bay ho cliccato sul banner della renault, li scegli di farti mandare a casa un prospetto gratuito, inserisci i tuoi dati ed un indirizzo e-mail valido e poi invia. nel giro di breve ti risponderanno sulla mail con una lettera che dice di esserti iscritto presso renault e che ti arriverà a casa il prospetto.
Ora quella lettera la spedisci a Gianluca (amministratore) via e-mail come conferma della tua iscrizione ad uno sponsor e lui in poco tempo ti risponderà con la password. Tutto chiaro?
Allora quello che dicevi tu delle marce da controllare e un controllo da fare assolutamente, ovvero fai un giro con la vespa e le marce non devono uscire da sole se no la crocera è da cambiare ed è una bella spesa.
I primi controlli da fare, quelli che mi hanno sempre consigliato tutti sono i seguenti: -controllo marce per vedere se saltano o no -controllo serbatoio per vedere se c'è ruggine -Parte alla prima max seconda spedivellata sia da caldo che da freddo? se si è un buon segno -freni a posto? luci funzionano, anche frecce(se caso)e luci di stop, clacson -presenza di ruggine?le pedane sono molto arrugginite? la ruggine è passante? se si è male perchè ti tocca saldare per risanare i buchi della ruggine - I DOCUMENTI SONO FONDAMENTALI. a questo riguardo gli altri ti sapranno consigliare meglio di me dato che sono svizzero...
per il motore io ti consiglio di provarla originale, gia di suo consuma abbastanza se poi la elabori...la marmitta dipende tutto quanto vuoi dare nell'occhio. ci sono espansioni più o meno rumorose ma cmq il classico padellino è già ben performante di suo.
per il resto passo la parola agli altri...benvenuto nel mondo vespa! |
 |
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 04/08/2006 : 22:06:43
|
si in linea di massima segui i consigli di eddie, poi magari hai il motore che va una favola e i cuscinetti però fanno casino......non è facile trovare roba buona a poco ma a volte può capitare..... ciao |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
Japo Ramones
Nuovo Utente
Città: LC
4 Messaggi |
Inserito il - 04/08/2006 : 22:53:06
|
ok farò tesoro dei vostri consigli, poi avevo già visto girovagando nel sito che c'era qualcosa a riguardo, prenderò spunto anche da lì.
per la reperibilità dei pezzi tipo rivenditori su internet a chi posso chiedere?! |
 |
|
eddie
Utente Medio
 
Città: brissago
454 Messaggi |
Inserito il - 05/08/2006 : 10:13:55
|
dipende dalla tua disponibilità finanziaria. alcuni siti hanno molte cose ma costano anche parecchio. puoi provare su ebay ma anche li puoi fare "affari" come puoi trovare dei prezzi allucinanti.
puoi usare questo sito, c'è una sezione mercatino dove trovi un po' di tutto. cmq per un px non ci dovrebbero essere problemi di pezzi. secondo me è sufficente andare da un rivenditore piaggio e li dovresti trovare i pezzi che cerchi |
 |
|
ex-NRGista
Moderatore
   

Prov.: Ascoli Piceno
Città: Montegranaro
1481 Messaggi |
Inserito il - 05/08/2006 : 12:54:17
|
Segui i consigli di eddie per valutatare la situazione della Vespa. Ti avverto però che se trovi un PX ante 1982 con le pance a gancio di chiusura interno devi stare attento che non ci siano crepe sul telaio, in corrispondenza dell' aggancio anteriore delle pance. Te lo dico perchè a volte può succedere questo: http://www.vespaoffline.it/attach/img02927_905.jpg Comunque la Piaggio ha ovviato quasi da subito al problema con un tondino di rinforzo attorno al buco dal quale esce il gancio (vedi fig.21): http://www.vespaoffline.it/attach/01_959.jpg (su "vespaoffline" sostituisci "off" con "on") Se la situazione è questa non dovresti preoccuparti.
Stavamo parlando di documenti, giusto? Prima di procedere all' acquisto, segnati il numero di targa e vai all' ACI ad effettuare la visura. Se ti dicono che la Vespa è radiata d' ufficio, lassa perde... le procedure di reiscrizione al PRA sono costose e complicate. |
Meglio una oggi che una domani. Buona Vespa Ex-NRGista |
Modificato da - ex-NRGista in data 05/08/2006 12:58:00 |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|