Autore |
Discussione  |
|
baicin82
Nuovo Utente
3 Messaggi |
Inserito il - 24/07/2006 : 11:02:07
|
Ciao a tutti, da un po di tempo sto cercando la mi prima vespa, ed ora sono davanti ad una occasione che mi sembra molto buona. Ho la possibilita di avere una vespa 125 super del 1964. E' da un paio di mesi che giro per negozi, privati, aste on line e raramente ho visto questo modello di vespa. Volevo chiedervi se è un modello raro, le caratteristiche e se secondo voi vale la pena spendere poco meno 2000 euro per una restaurata abbastanza bene.
|
|
eddie
Utente Medio
 
Città: brissago
454 Messaggi |
Inserito il - 24/07/2006 : 11:43:39
|
ciao e benvenuto, definisci "restaurata abbastanza bene" così posso essere più preciso.
è stata rifatta la carrozzeria del suo colore originale? sella, contakilm, fanalino posteriore come tutti gli altri pezzi sono quelli della Super? controlla soprattutto il fanalino posteriore perchè mi è capitato tante volte di vedere delle super con il fanale della t.s. Il serbatoio è pulito, ovvero niente ruggine?
A motore come sta? rifatto anche quello? con rifatto si intende aperto, revisionato in ogni sua parte e perfettamente funzionante (un lavoro non da poco). in teoria anche da freddo ti dovrebbe partire alla prima,max seconda, pedivellata.
l'hai provata? le marce funzionano e non escono da sole? fa tanto fumo? perde olio?
Beh se è in ordine ovvero carrozzeria ed accessori ok, piu il motore è ok per me è una bella vespa ed è vero non è molto facile da trovare in buone condizioni. è sempre del 64 ha una storia e più si aspetta e meno se ne trovano. ribadisco è una vespa molto bella, soprattutto bianca, e per me 2000 euro li vale.
|
 |
|
baicin82
Nuovo Utente
3 Messaggi |
Inserito il - 24/07/2006 : 11:49:04
|
Io sono poco esperto ribadisco, questa sarebbe la mia prima vespa devo andarla a vedere ben, ma cosi a prima vista sembra nuova di zecca, è stata sabbiata e riverniciata con il verde originlae, parte alla prima. E' difficile per me capire se tutti i pezzi che sono stati cambiati sono quelli della super... |
Modificato da - baicin82 in data 24/07/2006 11:50:07 |
 |
|
eddie
Utente Medio
 
Città: brissago
454 Messaggi |
Inserito il - 24/07/2006 : 12:39:43
|
allora se dice di averla sabbiata non è male...ma la vernice è alla nitro o metallizzata?
se parte alla prima è un buon segno ma non significa che il motore è stato revisionato...provala e vedi prima di tutto se le marce non saltano fuori da sole, se si la crocera è da cambiare e può essere una bella spesa. apri la pancia destra e guarda il motore...è pulito o sporco?. se è pulito è un buon segno ma cmq non vuol dire niente, perchè i problemi sono all'inerno e non all'esterno. cmq se vedi goccie d'olio venire giu allora inizia a preoccuparti perchè può essere una qualche guarnizione...o peggio...
guarda le guaine del cambio, freno, frizione sono nuove? o sono tutte usurate? |
 |
|
eddie
Utente Medio
 
Città: brissago
454 Messaggi |
Inserito il - 24/07/2006 : 12:40:25
|
ah quando la vai a vedere fai delle foto così la possiamo vedere pure noi |
 |
|
ex-NRGista
Moderatore
   

Prov.: Ascoli Piceno
Città: Montegranaro
1481 Messaggi |
Inserito il - 24/07/2006 : 14:21:02
|
Controlla lo stato dei documenti, è importantissimo. |
Meglio una oggi che una domani. Buona Vespa Ex-NRGista |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 24/07/2006 : 14:35:05
|
Ruote da 8" campana esclusiva nella forma per il modello Super 125 e 150, del 150 chiamato "la celestina per il suo colore unico per altro del modello" se ne parlò sul forum in passato, ne perse una un frequentatopre e ne ho persa una anch'io poche settimane fà, uno che la "amava" preferisce farla marcire all'aperto sotto a un pino, tra un paio di anni sarà irrecuperabile, già ora per i molti è irrecuperabile....
Il prezzo è onesto, guarda bene tutte le foto sulla rete globale e fatti una idea chiara dei colori, delle selle e delle scritte originali, hai aperto una ferita senza saperlo, quel vespone aveva un disperato bisogno delle mie mani, il mondo è pieno di poveri sciocchi che amano così tanto la loro vecchia vespa da volerla veder marcire, deve essere vero che....
per amore si uccide. |
pugnodidadi |
 |
|
Peo89
Moderatore
   

Città: Zena
1007 Messaggi |
Inserito il - 25/07/2006 : 17:39:10
|
Citazione: Messaggio inserito da eddie
ma la vernice è alla nitro o metallizzata?
eeehhh?????   |
...E DIRE CHE C'è ANCORA GENTE CHE CREDE CHE IL PK SIA UNA !!
Son zeneize risorrèo, strinzo i denti e parlo ciæo !
TODAY AND TOMORROW, ONLY t.s. Nessun fenomeno al mondo può impedire al sole di risorgere. |
 |
|
eddie
Utente Medio
 
Città: brissago
454 Messaggi |
Inserito il - 25/07/2006 : 17:56:19
|
eh io con vernice metallizzata intendo dire l'altro tipo quelle acriliche o bicomponenti che dir si voglia...io la chiamo così perche la nitro resta un po' piu opaca rispetto all altra..ma è per questo che mi piace di piu.
da quel tocco di "vecchio" che sulle vespe di una certa età ci vuole.. |
 |
|
Peo89
Moderatore
   

Città: Zena
1007 Messaggi |
Inserito il - 25/07/2006 : 19:40:33
|
anche quelle metalizzate sono alla nitro..... ne è esempio lampante il chiaro di luna...
il motore pulito da maggiori garanzie, perchè i trafilaggi si vedono.....
cmq la cosa più importante l'ha detta energista, i DOCUMENTI, anche se credo che a quel prezzo ci debbano essere tutti, anche il bollo pagato....
cià |
...E DIRE CHE C'è ANCORA GENTE CHE CREDE CHE IL PK SIA UNA !!
Son zeneize risorrèo, strinzo i denti e parlo ciæo !
TODAY AND TOMORROW, ONLY t.s. Nessun fenomeno al mondo può impedire al sole di risorgere. |
 |
|
eddie
Utente Medio
 
Città: brissago
454 Messaggi |
Inserito il - 25/07/2006 : 20:27:39
|
si hai ragione il chiaro di luna è proprio un bel grigio metallizzato...ma appunto nella mia mente contorta è più facile avere in mente metallizzato che acrilico o bicomponente...
|
 |
|
|
Discussione  |
|