Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci! Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever - Due mesi dopo... eccola qui
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever

Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti | Download | Cerca | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro Vespa
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Due mesi dopo... eccola qui
 Forum Bloccato  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

dedob83
Utente Medio

io
Prov.: Taranto
Città: taranto


252 Messaggi


Inserito il - 21/07/2006 : 18:41:09  Mostra Profilo
Ecco ragazzi questo è il risultato di circa due mesi di duro lavoro e di tanto ma tanto ESAURIMENTO...

Immagine:

28,05 KB

Immagine:

9,34 KB

Immagine:

30,35 KB

Immagine:

28,02 KB

Immagine:

36,08 KB

Immagine:

40,76 KB

Immagine:

44,8 KB

Immagine:

40,75 KB

Immagine:

40,37 KB

Immagine:

44,19 KB


Allora, cosa ve ne pare?

Immagine:

54,9 KB

Immagine:

39,88 KB

Modificato da - ex-NRGista in Data 01/08/2006 15:20:20

vespaforever
Amministratore

vespaforever



1099 Messaggi

Inserito il - 21/07/2006 : 19:03:01  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di vespaforever
Complimenti, finalmente uno che fa un ottimo lavoro senza sabbiare tutto, ti dureràmolto di più..
comunque è bellissima, del resto la Vespa non può non esserlo

Gianluca
http://www.vespaforever.net
google? no grazie! Per le ricerche io uso yahoo!
e chi non Vespa in compagnia...
Torna all'inizio della Pagina

morfeos
Utente Attivo

Corto

Città: around the world


531 Messaggi

Inserito il - 21/07/2006 : 19:28:25  Mostra Profilo
i miei complimenti orrimo restauro...

Vespa...ti punge al cuore
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Moderatore

polini



4703 Messaggi

Inserito il - 21/07/2006 : 20:56:23  Mostra Profilo
davvero complimenti.....un piccolo dettaglio...la R non aveva cornice sul fanale...per i miei gusti sta meglio senza
ciao

le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
Torna all'inizio della Pagina

eddie
Utente Medio

Città: brissago


454 Messaggi

Inserito il - 22/07/2006 : 19:38:15  Mostra Profilo
bella davvero! un bel rosso complimenti
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 24/07/2006 : 11:51:41  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
Io sono il solito rompiscatole.....

Il solito pignolo....

Comprendo e capisco tutto il lavoro fatto, ma....

quella 50R successiva al 1972, NON meritava un simile affronto, con qualche domanda in più e poche altre ore di lavoro si poteva fare un restauro professionale, eri ad un passo dal fare bene, dal "RESTAURARE" ed invece ai solo rifatto il trucco a quel vespino, si è carino, ma se ne trovassi uno in vendita identico domani, di sicuro lo smonterei fino all'ultimo dado e lo rifarei da capo, troppi banali errori, un "RESTAURO" è ben altro lavoro.

Ripeto,

non dare ascolto ad un vecchio VESPISTA INTEGRALISTA, cultore del mito del tutto in originale, la tua vespetta è una "bella vespetta", ma la Vespa 50R è ben altra cosa, ha colori ben diversi e una luce ed un fascino che la tua può solo immaginare.



VESPISTI INTEGRALISTI.


pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

eddie
Utente Medio

Città: brissago


454 Messaggi

Inserito il - 24/07/2006 : 12:42:40  Mostra Profilo
di che colore l'avresti fatta tu? e che imperfezioni ci sono?
spiega che almeno altri possono imparare
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 24/07/2006 : 14:23:50  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
Allora....

senza andare troppo sul particolare incominciamo dal...


IL FONDO - all'interno del telaio, sulla 50R è "grigio chiaro", poi si vede bene che la "treccia elettrica" è stata verniciata, inoltre mancando il fondo originale la "targhetta dei numeri" e sigla telaio non è grigia, ma rossa.

LA VERNICE - di un bel "Rosso Carminio", (dubito sia inoltre di un codice originale Max Meyer, ma comunque non posso giudicare dalle foto) colore non presente per quel modello che ha la più vasta gamma colori che un modello vespa abbia mai avuto, compreso il bellissimo giallo cromo,il giallo texax, il Rosa Schioking, un viola e tanti altri più classici come il "Rosso Corsa", ma, mai rosso di quel tono, (uno simile è presente solo sulla vespa 50N unificata del 66), continuando la vernice non sembra proprio una "BILUX nitro" lucidata a pasta, ma la classica acrilica che è sempre e comunque da evitare sui modelli 50 degli anni 70 e in genere su ogni modello vespa precedente al 1985.

PARTI CARROZZERIA - evidenti le "manopole nere", mai montate sulla R, sempre e solo grige chiare, (con il tempo diventano beige), poi nel particolare le vespe di colore rosso le avevano sempre e comunque bianche (compresa addirittura la special 1^ serie dal 69 al 72), il "tappo sul manubrio" poi è nero e manca del logo esagonale, in origine è grigio o avana sulle vespe di colore rosso, se si monta quello comprato nuovo andrebbe verniciato del colore del telaio, "la sella" lunga rivestita è da sostituire con la gobbino originale timbrata Piaggio, che ricordiamo essere sempre priva del gancio di cortesia in alluminio sulla serie a faro tondo 3M (fatta esclusione della revaival limitata del 1992), a seguire si nota l'errore più grave e grossolano, "il cavalletto", mai 50R con cerchi da 9" montò un simile cavalletto, ma bensì quello ben più fino con attacchi piccoli e gommini di sezione ridotta, è un ricambio raro e fondamentale, elemento di distinzione tra i modelli a ruote da 9" e quelli da 10", infine e non per ultima però la "cornice cromata sul faro" che non andrebbe mai messa su una 50R ma solo ed esclusivamente sulla bella 50 Lusso, continuiamo con il "portaruota di scorta", non andava messo, molto più rari e pregiati sono i due tappini in plastica grigia chiara, forse proprio per la mancanza degli stessi si è optato per la ruota di scorta che su una small date le dimensioni non andrebbe mai messa (esclusa prima serie -non unificata- sella triangolare 50N dal 63 al 65), per "il tappetino" passi ma non và mai messo in fotografia.

ALTRO - Continuiamo con il "copriventola nero del volano", che per altro non sembra essere l'originale a griglia stretta disegno V con dado filettato per vite cuffia anzichè supporto vite Parker passante, "i cerchi" sono di un argento troppo, troppo chiaro! "Il parafango anteriore" presenta i fori per "la cresta" ma non la piccola cresta tipica del 3M faro tondo.

CONCLUDENDO - questa da una breve analisi è la sintesi degli errori più grossolani, o meglio delle "caratteristiche difformi dall'originale", certo è una bella vespetta comunque, magari (a giudicare dal telaio sverniciato in foto) ne avessi mai trovate io di così integre da restaurare!!! Ma, per quanto bella non è minimamente nemmeno vicina al modello originale, un lavoro fatto in casa, tanto per fare, non certo un restauro, se poi la potessi vedere da vicino sai quante ne slatano fuori! Quel modello è pieno zeppo di particolari, come ogni vespa d'altronde e ci giuoco la paga che ben pochi sono al loro posto, particolari anche minimi che però, fanno la differenza.
Per intenderci se dovessi acquistarla domani, non la prenderei, preferendo magari un vecchio telaio arrugginito con le pedane da sostituire pieno di particolari originali.

Mi scuso per la estrema sincerità che può risultare sgradita, ma è la verità, concludo affermando che quel terza serie della R in foto, NON mi piace affatto, se dovessi dare un voto, di sicuro una insufficenza, si è cercato infatti di fare una vespetta con pretese di restauro, ma "il restauro" è altra cosa,

"Una vespa è un oggetto perfetto, ogni manipolazione, anche la più banale, non può altro che recare danno al suo fascino immortale".


Tra un paio di mesi invierò le foto di una 50R turchese in fase di "RESTAURO".



VESPISTI INTEGRALISTI.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 24/07/2006 : 14:37:48  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
Ti mando una pagina tra due mesi che su vespatecnica se la copiano e se la rivendono di sicuro, trattasi appunto di vespa 50R del 72.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

Peo89
Moderatore

elvis

Città: Zena


1007 Messaggi

Inserito il - 25/07/2006 : 17:59:42  Mostra Profilo
DìAò D'UN PUGNO

ma porco belin, chi sei tu???
un alieno?? un angelo?? un mago...
mi spaventi pugno...



cià

...E DIRE CHE C'è ANCORA GENTE CHE CREDE CHE IL PK SIA UNA !!

Son zeneize risorrèo, strinzo i denti e parlo ciæo !

TODAY AND TOMORROW, ONLY t.s.
Nessun fenomeno al mondo può impedire al sole di risorgere.
Torna all'inizio della Pagina

dedob83
Utente Medio

io

Prov.: Taranto
Città: taranto


252 Messaggi

Inserito il - 27/07/2006 : 09:39:05  Mostra Profilo
poeta ti dico il colore e un rosso corsa..il tappo sul manubrio ha il logo esagonale originale del tempo..le manopole le ho messe nere perche il tipo del vespa club di taranto mi ha detto quelle del 76 andavano nere e quelle degli anni precedenti grigio chiaro in corrispondenza della scritta anteriore vespa 50 argentata.. la cresta davanti l'ho ordinatae ed e quella stretta.il copri ventola l ho verniciato di quel colore perche mi mancava la bomboletta ora e colore allumio---- e poi per il resto a me piace cosi... ciao ciao
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 27/07/2006 : 09:53:14  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
Quindi si migliora,
se del 76 le manopole erano nere ed è giusto, (dal 74 in poi), il cavalletto rimane sbagliato con i cerchi da 9", il colore dubito sia un Rosso Corsa originale, ma se lo dici tu potrei aver sbagliato, le foto spesso ingannano, si migliora, ma sei troppo lontano comunque dalla perfezione, è, ripeto, una bella vespetta, sicuramente recuperata all'incuria ed al tempo, bisogna apprezzare chi come te le "risistema", ma se avessi chiesto prima si poteva dare un fondo grigio chiaro (che è in realtà diverso da quello suggerito su Vespatecnica e che tutti i Vespisti prendono per buono), un alluminio cerchi più regolare e tanto tanto altro, ora divertiti e pavoneggiati con la tua vespa fiammante, ma osserva bene e con attenzione ogni altra 50 faro tondo 3M, tra qualche anno capirai...

Sono un esagerato, trasudo sentenze a volte sgradite, senza averne il diritto, ma sono sempre sincero e diretto, non vuole dire che se quella vespa NON mi piace, quella vespa sia BRUTTA, è solo distante dal mio ideale,

il mio ideale ha sempre e comunque al minimo vernice Nitro-BILUX .

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 27/07/2006 : 09:57:41  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
Commesso errore,

se hai i numeri su due file e non su una sola come dovresti visto che è del 1976, allora monti il cavalletto in alluminio largo come la special anche se hai le ruotine da 9", dal 78 ruote da 10" su quel modello, ha avuto molte varianti nella sua produzione dal 70 al 1982, l'anno è basilare e và sempre indicato prima....

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

dedob83
Utente Medio

io

Prov.: Taranto
Città: taranto


252 Messaggi

Inserito il - 27/07/2006 : 09:59:43  Mostra Profilo
poeta vorrei chiederti una cosa in privato se si puo magari su hot mail...fammi sapere se puoi grazie
Torna all'inizio della Pagina

dedob83
Utente Medio

io

Prov.: Taranto
Città: taranto


252 Messaggi

Inserito il - 27/07/2006 : 10:07:43  Mostra Profilo
dai dai che miglioriamo...sei stato un po troppo precipitoso... ripeto se puoi contattami in privato
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 27/07/2006 : 10:34:48  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
Non ci crederai ma non sò utilizzare la posta!

Ti giuro è vero!

Ma la mancanza più grave è che non ho la digitale per le foto, altrimenti inviavo le immagini del telaio 50R turchese del 72 in fase di restauro già verniciato e lucidato, ma nudo, completamente nudo, fa parte di una serie di cinque che stò riportando alla vita, quei telai erano ben massacrati, quello della 50N del 66 poi me lo ha venduto un carrozziere e a sua detta c'era oramai poco da fare, gli ho risaldato tanti di quei pezzi, ma ora è lì teso come una corda privo di stucco, peggio di lui solo il prima serie del 65, ma ci vollero tre anni di lavoro in quel caso, si hai capito bene tre anni e almeno 120 ore solo per il telaio, roba che a raccontarla non ci si crede, a pensarci bene lo rifarei, si perchè ogni volta che mi davo per sconfitto davanti a quelle pedane (dove erano?) o al blocchetto antifurto sterzo massacrato, o all'ennesima crepa da risaldare, ogni volta che quella sagoma prendeva una forma mi sentivo di aver fatto cose da molti ritenute impossibili, ora è lì sopra una coperta, lo guardo e pur avendo tutti i pezzi ancora non mi decido di rimontarlo, lo guardo e ne rimango sbigottito se ricordo che quello era un moncone di telaio, roba che non avreste utilizzato neanche per tagliarci un pezzo di lamiera, è lì solido e senza stucco teso come una trave.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever © 2000-2007 www.vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000

VespaForever | Vespa Forum |Vespa4Ever |