Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Re_Kaioh Ospite
|
Inviato: Mar Mag 17, 2005 10:48 am Oggetto: consiglio su px |
|
|
Ragà qualcuno sa darmi un consiglio per risolvere il terribile dilemma che mi affligge in questi giorni?Ho intenzione di acquistare l'ultimo modello di vespa px (quello catalizzato per intenderci). Mi sapreste consigliare se prendere il modello 125 o il 150? |
|
Torna in cima |
|
 |
(ex-)NRGista

Registrato: 02/09/04 15:13 Messaggi: 933 Località: Montegranaro (AP)
|
Inviato: Mar Mag 17, 2005 4:09 pm Oggetto: consiglio su vespa px |
|
|
Meglio il 150 perché ci puoi andare in autostrada (naturalmente se hai la patente giusta )... Comunque le prestazioni rispetto ai vecchi PX fanno veramente cagare (90 km/ orari per la 125 e 91 per la 150 di velocità massima... vedi tu... ) _________________
FINALMENTE IN SMALL: ET3!
non voglio una Nuova Panda... voglio una Tipo!
Buona Vespa
(ex-)NRGista |
|
Torna in cima |
|
 |
Re_Kaioh Ospite
|
Inviato: Mar Mag 17, 2005 6:37 pm Oggetto: consiglio su vespa px |
|
|
lo so...purtroppo per catalizzarla ed omologarla ad EURO2 hanno penalizzato le prestaz.anche se hanno migliorato l'impianto frenante ed altre cosette.Ma perchè prima che vel raggiungevano le px150?e cmq 91 è il dato dichiarato dalla piaggio,sicuram va + forte..almeno lo spero  |
|
Torna in cima |
|
 |
(ex-)NRGista

Registrato: 02/09/04 15:13 Messaggi: 933 Località: Montegranaro (AP)
|
Inviato: Mar Mag 17, 2005 6:59 pm Oggetto: Consiglio su px |
|
|
Il P125X a puntine del 1978 faceva i 95 Km/h di velocità massima, il PX150E del 1982 toccava i 100, il P200E i 110, gli ultimi due con accensione elettronica. La versione 200 è stata tolta dal listino qualche anno fa perché secondo le normative europee non era catalizzabile. Una balla dopo l' altra, lo sappiamo bene che le Vere Vespe inquinano talmente poco tanto che alle revisioni le emissioni inquinanti sono così impercettibili che non si riescono a misurarle... Volendo per farla andare + forte puoi mettere marmitta e carburatore delle vecchie PX non catalitiche. Mi correggo: le 150 euro1 fanno i 91 Km/h, le euro2 82,8...
Che vergogna... _________________
FINALMENTE IN SMALL: ET3!
non voglio una Nuova Panda... voglio una Tipo!
Buona Vespa
(ex-)NRGista |
|
Torna in cima |
|
 |
Re_Kaioh Ospite
|
Inviato: Mer Mag 18, 2005 8:54 am Oggetto: consiglio su px |
|
|
Sono andato sul sito ufficiale della piaggio ed ho verificato che la velocità dichiarata dalla casa è 87 per la px125e 91 per la 150.Dove hai trovato gli altri dati?Mi potresti indicare il sito? |
|
Torna in cima |
|
 |
Re_Kaioh Ospite
|
Inviato: Mer Mag 18, 2005 8:59 am Oggetto: coniglio su px |
|
|
ah..e cmq io ho una vespa 4hp del 94; a parte che molte delle informaz riportate in questo sito riguardo la mia vespa nn corrispondono, anche la velocità logicamente è stata riportata 45km/h (cioè a norma di legge) in realtà la mia fa 65km/h. Perciò penso che per capire le vere prestaz della vspa bisognerebbe chiederle a chi ce l'ha |
|
Torna in cima |
|
 |
(ex-)NRGista

Registrato: 02/09/04 15:13 Messaggi: 933 Località: Montegranaro (AP)
|
Inviato: Mer Mag 18, 2005 2:57 pm Oggetto: consiglio su px |
|
|
Le ho prese da Vespaforever dalla sezione n.12: "Ecco tutti i modelli Vespa". GRAZIE GIANLU' !!! _________________
FINALMENTE IN SMALL: ET3!
non voglio una Nuova Panda... voglio una Tipo!
Buona Vespa
(ex-)NRGista |
|
Torna in cima |
|
 |
Karlo79 Ospite
|
Inviato: Ven Feb 10, 2006 11:27 am Oggetto: |
|
|
Ciao ragazzi io con il mio px 150 del 2001 catalitico Euro 1 ma con marmitta padellino ho toccato i 110
Vespizzatevi! |
|
Torna in cima |
|
 |
Pugno di dadi... Ospite
|
Inviato: Ven Mar 03, 2006 4:55 pm Oggetto: |
|
|
Di vesponi ne ho allevati di tutte le specie, compra a circa 3000 euro il benedetto e sempre sia lodato 150 che ci vai sulla super strada, poi dopo due giorni, altrimenti è peccato, lo porti dal meccanico padre eterno più bravo e qualificato del paese e ci monti un bel 177 Polini (se lo trovi anche Pinasco) il rapporto originale del 200 e se ti và di spendere qualche altro soldino un carburo da 24 sempre del 200, travasi lavorati e marmitta catalizzata tagliata e svotata, e con circa 800 € passa la paura e te ne vai in giro tranquillo catalizzato e revisionato oltre i 110 altro che 81,6 Km /h.
Ti sembra di aver speso troppo!
Fatti un giro poi ne riparliamo..................
" dovetti installare lo spoiler inferiore del T5 montare le chiappe e sostituire la gomma con una metzeler rinforzata (l'originale anche se ottima surriscaldava) evitai così quel leggero ondeggiamento aerodinamico che si manifestava raggiunti i 130...." |
|
Torna in cima |
|
 |
|
|