Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
amethevesp
Registrato: 15/01/06 17:40 Messaggi: 12
|
Inviato: Ven Gen 20, 2006 5:44 pm Oggetto: cambio olio |
|
|
ciao a tutti,volevo sapere da voi,quale tipo di olio era ideale per la vespa 50,visto che per me è arrivato il tempo di cambiarlo.
Aspetto la vostra risposta ciao  _________________ amethevesp |
|
Torna in cima |
|
 |
Carlo75

Registrato: 18/09/04 14:34 Messaggi: 298 Località: prov. Milano
|
Inviato: Ven Gen 20, 2006 6:49 pm Oggetto: |
|
|
Intendi l'olio del cambio? La piaggio consigliava il SAE 30..siccome oggi è un pò difficile da trovare, puoi mettere un comune olio per motori, ad esempio un 15w40 o un 20w50, l'importante è che sia MINERALE. Quelli sintetici, a parte il maggior costo, tendono a far slittare la frizione.
Ciao  |
|
Torna in cima |
|
 |
Cicciokapano
Registrato: 27/12/05 21:26 Messaggi: 35
|
Inviato: Sab Gen 21, 2006 9:29 am Oggetto: |
|
|
Ciao amethevesp,
puoi trovare il SAE 30 in un negozio di articoli per l'agricoltura e il giardinaggio.
Questo tipo di olio viene ancora utilizzato per la lubrificazione dei motori di tagliaerba e decespugliatori. Io l'ho trovato anche in un centro commerciale (non posso dire il nome per bubblicità, ti dico solo che inizia con "ben" e finisce con "net"... chiaro?)
Saluti. |
|
Torna in cima |
|
 |
Carlo75

Registrato: 18/09/04 14:34 Messaggi: 298 Località: prov. Milano
|
Inviato: Sab Gen 21, 2006 8:13 pm Oggetto: |
|
|
Hai ragione...nell'ultimo cambio anch'io aveno usato un'olio "per tagliaerba".
Ciao  |
|
Torna in cima |
|
 |
amethevesp
Registrato: 15/01/06 17:40 Messaggi: 12
|
Inviato: Gio Gen 26, 2006 8:32 pm Oggetto: |
|
|
ciao
ho comperato olio sae 30 ,però è per il 4 tempi dite che andrà lostesso nella mia vespa 50?  _________________ amethevesp |
|
Torna in cima |
|
 |
morfeos
Registrato: 05/12/05 20:22 Messaggi: 95
|
Inviato: Gio Gen 26, 2006 9:17 pm Oggetto: |
|
|
si va lo stesso hai preso quello giusto... |
|
Torna in cima |
|
 |
Cicciokapano
Registrato: 27/12/05 21:26 Messaggi: 35
|
Inviato: Ven Gen 27, 2006 10:06 pm Oggetto: |
|
|
Prima di mettere l'olio nuovo ti consiglio di effettuare il lavaggio (interno) del motore con del gasolio per togliere tutte le impurità e i depositi dell'olio vecchio.
Procedura: togli tutto l'olio vecchio e introduci all'interno del motore circa 400 ml di gasolio. Metti in moto e ti fai un piccolo giretto senza tirare troppo e cambiando spesso marcia (è sufficiente 1 km). Spegni il motore e svuoti il motore dal gasolio laciandolo scolare bene (vedrai che porcheria ti viene fuori) dopodichè puoi mettere l'olio nuovo (250 ml circa).
Personalmente faccio il lavaggio interno del motore ad ogni cambio olio. La frizione e i cuscinetti mi durano di più.
Saluti. |
|
Torna in cima |
|
 |
|
|