Indice del forum
VespaForever.net


VespaForever

 FAQFAQ   CercaCerca   Lista degli utentiLista degli utenti   Gruppi utentiGruppi utenti   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi PrivatiMessaggi Privati   LoginLogin 

nuova px125 catalizzata
Vai a pagina Precedente  1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum -> 4 chiacchiere tra amici
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
(ex-)NRGista



Registrato: 02/09/04 15:13
Messaggi: 934
Località: Montegranaro (AP)

MessaggioInviato: Gio Lug 07, 2005 6:49 pm    Oggetto: nuova px125 catalizzata Rispondi citando

Perché la tua NON è catalizzata (a dire il vero sarebbe il contrario, si sa che la Vespa ha sempre inquinato POCHISSIMO)... Con quel c***o di S.A.S. e quel maledetto catalizzatore ossidante a due vie (che non dura una sòla) le nuove PX non camminano per nulla... Il P125X del '77 gli passa la bozza, e di brutto... A tutti i possessori di PX ultima serie: Togliete subito S.A.S. e marmitta originale, montate il glorioso padellino - meglio la Proma, però Wink - e carburatela un po', i 95 del P125X li toccherete (e per una Vespa 125 mica sono pochi)!!!
_________________

FINALMENTE IN SMALL: ET3!
non voglio una Nuova Panda... voglio una Tipo!
Buona Vespa
(ex-)NRGista
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email MSN Messenger
suma
Ospite





MessaggioInviato: Lun Ago 08, 2005 3:10 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ciao, era da un po' che non venivo sul forum, ma appena è arrivata la PX ho cominciato a girare a girare , in 1 mese ho fatto 1600Km !
All'inizio è stata un po dura .., si spegneva ai semafori, si impennava, in salita era un dramma vero e proprio, ma adesso è puro divertimento!

Questa estate ci farò un giro in costa azzurra con partenza da Genova, penso di arrivare sino a Marsiglia.

Appena rititirata aveva le marce completamente sfasate, quando era in folle risultava in seconda, dopo il primo tagliando ai 1000km la hanno sistemata, a parte l'acceleratore che mi da l'impressione di ruotare a piccoli scatti.
La velocità massima aimè non supera gli 80 km/h e qualcosa, ma non credo che vada, in piano, oltre gli 85.

Comunque è un vero spettacolo !!!!!!!!!!!

Ciao

Stefano
Torna in cima
filippo vespa
Ospite





MessaggioInviato: Gio Set 01, 2005 3:35 pm    Oggetto: Rispondi citando

nuova px io ne ho due e non valgono il ferro (se c' è ne) di cui sono fatte praticamente il miscelatore mi si rompe ogni 200 km per non parlare dell' assemblaggio che sembra fatto in cina...
p.s sono un vespista duro e puro, mi sono restaurato un super e unpk quelle si che sono vespe... no quei cessi che oggi chiamano px125 o px150
Torna in cima
(ex-)NRGista



Registrato: 02/09/04 15:13
Messaggi: 934
Località: Montegranaro (AP)

MessaggioInviato: Gio Set 01, 2005 4:06 pm    Oggetto: Rispondi citando

Beh, l' unica soluzione allora è montare pezzi di PX (molto) più vecchie ogni volta che si rompono quelli originali... io farei così... alla fine le uniche cose originali saranno telaio e carter motore Twisted Evil...

Oh suma ma li vuoi smontare sta' marmitta catalitica e 'sto S.A.S. ?!?

_________________

FINALMENTE IN SMALL: ET3!
non voglio una Nuova Panda... voglio una Tipo!
Buona Vespa
(ex-)NRGista
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email MSN Messenger
filippo vespa
Ospite





MessaggioInviato: Gio Set 01, 2005 6:04 pm    Oggetto: Rispondi citando

sarà ma questa nuova px di vespa c' ha meno del frullone a cambio automatico e dire questo mi costa tanto ...
parlo da possessore (infelice) amante delle vespe!
Torna in cima
Ospite






MessaggioInviato: Gio Set 01, 2005 11:34 pm    Oggetto: Rispondi citando

geronimus ha scritto:
Ciao Stefano!!

Prima di tutto mi devo complimentare!! Sei uno dei pochi che torna indietro da un anonimo spooter (come l'ET4) per tornare al Vespone!!
Secondo me hai fatto un'ottima scelta... primo xkè ti diverti di più con le marce... sennò la mano sinistra ti va in cancrena...
E poi... se foravi con l'ET4... che facevi?? Chiamavi un carro attrezzi...

geronimus


Bè, io x un Px 150 ritirato ieri, ho lasciato un Burgman 650.
In pratica a Stefano gli passo sulle orecchie (a livello di coraggio.....)
I motivi della mia scelta sono molteplici, ma posso dire che mi stò già riabituando al vecchi vespone, e non rimpiango il megaburgman, che chiaramente aveva determinate caratteristiche, eccellenti, ma gli mancavano altri requisiti (leggi fascino, economia d'esercizio, ingombro in città etc etc)

gabriele
Torna in cima
giovane vespista
Ospite





MessaggioInviato: Mar Set 13, 2005 3:31 pm    Oggetto: Rispondi citando

ciao, ho acquistato una px125 euro2 a maggio e ci ho già fatto 3000 km... il cambio è divertentissimo, è tutto un altro mondo e non tornerei mai indietro... ma mentirei se dicessi che non rimpiango le prestazioni del mio mitico precedente 50cc (lo scooter moderno più bello mai realizzato, è della concorrenza però... capitemi sono di un'altra generazione rispetto a voi vespisti duri e puri Smile ); questa vespa catalizzata non va veramente una fava (tralascio il discorso pieghe, alla seconda curva ho capito che non era aria... ma la vespa è la vespa).

avevo intenzione di trovare una marmitta di un vecchio px. cosa avete da dire a proposito? e per l'assicurazione? ovviamente ci saranno dei problemi, no?

thanx
Torna in cima
(ex-)NRGista



Registrato: 02/09/04 15:13
Messaggi: 934
Località: Montegranaro (AP)

MessaggioInviato: Mar Set 13, 2005 8:20 pm    Oggetto: Rispondi citando

Che modello di frullo 50 avevi? Un F-12 del c***o?
_________________

FINALMENTE IN SMALL: ET3!
non voglio una Nuova Panda... voglio una Tipo!
Buona Vespa
(ex-)NRGista
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email MSN Messenger
giovane vespista
Ospite





MessaggioInviato: Mer Set 14, 2005 7:03 pm    Oggetto: Rispondi citando

NRGista ha scritto:
Che modello di frullo 50 avevi? Un F-12 del c***o?



il mio Frullo era (ed è, dismesso, ma c'è!) l'S.R. Replica prima serie...
con solo variatore e rapporti mi ha segnato i 105 km/h prendendo la scia di un TIR... e poi quante scintille col cavalletto nelle curve in montagna... (dolce incoscenza giovanile)
le leggi antiinquinamento, la revisione che non avrebbe mai superato e l'anzianità dei suoi 37000 km me l'hanno condannato alle ragnatele del garage, consegnato alla storia come monumento della mia adolescenza.

la sua prematura fine è stata l'occasione per realizzare insieme a mio fratello, il sogno che avevo da bambino, un PX! devo solo farlo camminare di più, e sono a posto.

una cosa, a cosa serve il S.A.S.? si può smontare anche senza cambiare la marmitta? che benefici dà? risp svp!

thanx
Torna in cima
(ex-)NRGista



Registrato: 02/09/04 15:13
Messaggi: 934
Località: Montegranaro (AP)

MessaggioInviato: Mer Set 14, 2005 8:38 pm    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:

una cosa, a cosa serve il S.A.S.? si può smontare anche senza cambiare la marmitta? che benefici dà? risp svp!

Il S.A.S. è un sistema di ricircolo dei gas di scarico. L' ho visto per la prima volta sugli Nrg Mc3 Hi-Per-2-Pro (carburatore). C' è chi dice che preleva e filtra un po' dei gas di scarico che poi vanno alla trasmissione automatica per riscaldarla... Ma credo che non serva a questo, ma a recuperare la benzina incombusta. Smontalo quando togli la marmitta perché non servirà più a nulla. Togliere il S.A.S. senza smontare la marmitta catalitica significa solo fare più rumore e magari rovinare il già delicato catalizzatore...
Inoltre devi aumentare il getto max di 2 punti, sostituire l' emulsionatore be2 con un be6. Altro non so...

_________________

FINALMENTE IN SMALL: ET3!
non voglio una Nuova Panda... voglio una Tipo!
Buona Vespa
(ex-)NRGista
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email MSN Messenger
Ospite






MessaggioInviato: Mer Set 14, 2005 9:22 pm    Oggetto: Rispondi citando

giovane vespista ha scritto:
NRGista ha scritto:
Che modello di frullo 50 avevi? Un F-12 del c***o?



il mio Frullo era (ed è, dismesso, ma c'è!) l'S.R. Replica prima serie...
con solo variatore e rapporti mi ha segnato i 105 km/h prendendo la scia di un TIR... e poi quante scintille col cavalletto nelle curve in montagna... (dolce incoscenza giovanile)
le leggi antiinquinamento, la revisione che non avrebbe mai superato e l'anzianità dei suoi 37000 km me l'hanno condannato alle ragnatele del garage, consegnato alla storia come monumento della mia adolescenza.

la sua prematura fine è stata l'occasione per realizzare insieme a mio fratello, il sogno che avevo da bambino, un PX! devo solo farlo camminare di più, e sono a posto.

basta metterci un pò più le mani... la vespa ha le stesse potenzialità dello scooter solo che per lavorarci bisogna sapere + cose e avere moooooooolta + pazienza
una cosa, a cosa serve il S.A.S.? si può smontare anche senza cambiare la marmitta? che benefici dà? risp svp!

thanx
Torna in cima
(ex-)NRGista



Registrato: 02/09/04 15:13
Messaggi: 934
Località: Montegranaro (AP)

MessaggioInviato: Mer Set 14, 2005 9:35 pm    Oggetto: Rispondi citando

Quindi Confused ?
_________________

FINALMENTE IN SMALL: ET3!
non voglio una Nuova Panda... voglio una Tipo!
Buona Vespa
(ex-)NRGista
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email MSN Messenger
giovane vespista
Ospite





MessaggioInviato: Mer Set 14, 2005 11:10 pm    Oggetto: Rispondi citando

[quote="NRGista"]
Citazione:

Inoltre devi aumentare il getto max di 2 punti, sostituire l' emulsionatore be2 con un be6. Altro non so...


ehm... sottotitoli?
metti anche che capisca cosa hai appena detto, tutte ste operazioni vanno fatte dopo aver cambiato la marmitta?
grazie
Torna in cima
(ex-)NRGista



Registrato: 02/09/04 15:13
Messaggi: 934
Località: Montegranaro (AP)

MessaggioInviato: Gio Set 15, 2005 3:37 pm    Oggetto: Rispondi citando

Sono operazioni da effettuare sul carburatore.
Devi smontarlo e poi cambiare il getto del massimo.
I getti sono degli ugelli avvitati sul carburatore, di solito in ottone, che spruzzano la benzina. Sono tre: getto del minimo, del massimo, dello starter.
Il primo opera al minimo, quando entra più aria che benzina.
Il secondo opera a tutti i giri del motore specie agli elevati regimi, quando è aspirata più benzina che aria.
Quello dello starter invece funziona quando si tira l' aria per l' avviamento a freddo.
I getti sono graduati in base alla larghezza del loro foro. Nel tuo caso, se il getto max è numerato ad es. 84, devi mettere un 86.

L' emulsionatore è un tubicino forellato sempre di ottone, si trova sotto al getto max.

DEVI farlo, dopo aver messo il padellino del vecchi PX non catalizzati.

Inoltre devi ingrassare la carburazione, ossia devi regolare la vite che regola il rapporto benzina-aria in modo che sia la prima a prevalere, nelle px credo basti approssimativamente avvitare di mezzo oppure un giro intero la vite in questione: entrerà meno aria. Nelle Smallframe (50-90-125 Primavera, ET3, PK e derivate) succede il contrario: se avviti arriva meno benzina.

_________________

FINALMENTE IN SMALL: ET3!
non voglio una Nuova Panda... voglio una Tipo!
Buona Vespa
(ex-)NRGista
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email MSN Messenger
giovane vespista
Ospite





MessaggioInviato: Gio Set 15, 2005 6:53 pm    Oggetto: Rispondi citando

NRGista ha scritto:
Sono operazioni da effettuare sul carburatore...



ti ringrazio. sei stato esplicativissimo. saluti
Torna in cima
Risposta Rapida
Username:

Very Happy Smile Sad Surprised Shocked Confused Cool Laughing Mad Razz Embarassed Crying or Very sad Evil or Very Mad Twisted Evil Rolling Eyes Wink Exclamation Question Idea Arrow Neutral Mr. Green
Opzioni
Quota l' ultimo messaggio
 
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum -> 4 chiacchiere tra amici Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ore
Vai a pagina Precedente  1, 2, 3  Successivo
Pagina 2 di 3

 
Vai a:  
Puoi inserire nuovi Topic in questo forum
Puoi rispondere ai Topic in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
Puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare files da questo forum


Powered by MasterTopForum.com with phpBB © 2003