
VespaForever.net
|
![VespaForever]()
|
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
al Ospite
|
Inviato: Dom Lug 31, 2005 4:44 pm Oggetto: Riverniciare et3 |
|
|
Ciao a tutti, volevo chiedere se per riverniciare vespa et3 che ha su il colore originale, invece di sabbiare o sverniciare, posso usare carta vetrata^??
cosa dite? di che spessore?
mi ha dato questa dritta un carrozziere, mah.
risp |
|
Torna in cima |
|
 |
eolo1001

Registrato: 08/06/05 00:10 Messaggi: 29 Località: LECCO
|
Inviato: Mar Ago 02, 2005 12:04 am Oggetto: |
|
|
SE LA SABBI, A PARTE CHE CI METTI 100 VOLTE MENO MA TI COSTA 100 VOLTE DI +, COMUNQUE VIENE MEGLIO PERCHE' DI CARTA VETRA DOVRESTI USARE LA 120 PER SGROSSARE E LA 180 E POI 240 PER LISCIARE E POI IL CARROZIERE DOPO IL FONDO LA DEVE RILISCIARE CON L'ATTREZZO APPOSTA.
SE LA SABBI COSTA DI + MA SALTI I PRIMI DUE PASSAGGI SENZA NEMMENO CHINARTI A LAVORARE,
CIAO! _________________ W LA VESPA E VIVA L'ITALIA |
|
Torna in cima |
|
 |
nipponik
Registrato: 14/07/05 11:52 Messaggi: 12 Località: Asola (MN)
|
Inviato: Lun Ago 08, 2005 12:32 am Oggetto: |
|
|
Con la carta vetrata il lavoro è molto più lungo, ma il risultato è più soddisfacente. Considera inoltre che per sabbiare non ti chiedono una cifra stabilita sulla quantità di superficie da sabbiare, ma sulla quantità di pezzi... questo perché - ovviamente - più pezzi non possono essere sabbiati contemporaneamente. Arrivi a spendere davvero tanto (A me avevano fatto un prezzo di favore tipo 10 euro a pezzo). Con la carta vetrata e gli attrezzi giusti ci metti tanto per via dei punti più angusti, complicati da raggiungere a mano... però te la puoi cavare. Occhio che è lunga e faticosa ma te la cavi. Non so se però, visto che il tempo è denaro, il gioco valga la candela.
Se vuoi carteggiare, parti tranquillamente con una 80 ma non insistere con questa sul metallo. Passa poi in rassegna 150, 220 e 400 a secco. Concludi con 400, 600 e 1500 ad acqua. Il lavoro che fa il carrozziere se non erro si fa con quello che chiamano "flessibile" o qualcosa che lo ricordi, anche se propriamente non lo è. Puoi fare tu anche quello. Anzi... con quell'attrezzo penso che tu possa anche carteggiare, di sicuro per le carte a secco. Le carte ad acqua invece dalle a mano. Informati un po'...
PS compra carte BUONE, ti consiglio la 3M... e ricordati comunque che la carta così poco non costa. Ripeto: non so se il gioco valga la candela. Valuta tu, e se hai un po' di tempo libero e voglia di fare... allora vai sulla carta  |
|
Torna in cima |
|
 |
|
|
|
Puoi inserire nuovi Topic in questo forum Puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum Puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare files da questo forum
|
|