Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
gino59
Registrato: 24/01/06 00:56 Messaggi: 1 Localitą: piano di sorrento ..napoli
|
Inviato: Mer Feb 01, 2006 10:15 pm Oggetto: VESPA 125 GT DEL 73 CON TESTA 150 TARGA NA 16...... |
|
|
SCUSATE SE MI PRESENTO IN RITARDO.....
SONO UN VESPISTA DEFINITIVAMENTE DA CIRCA 15 ANNI, NEL SENSO CHE HO ACQUISTATO UN EX RUDERE QUASI PER GIOCO E NE HO FATTO NEL TEMPO SEPPUR HO SCOOTER ED AUTO IL MIO MEZZO PRINCIPALE DI LOCOMOZIO USATO 365 GG SU 365 IN QUALSIASI CONDIZIONE DI TEMPO ED ANCHE SPREMENDO AL MASSIMO LE SEPPUR ESIGUE PRESTAZIONI DI UN VEICOLO DEL 73.
VI INVIO LA PRESENTE POICHE ULTIMAMENTE HI DECISO IN BASE ALLE MIE CONOSCENTE ELETTROMECCANICHE DI PROVVEDERE PERSONALMENTE ALLA MESSA A PUNTO DELLA MIA VESPA, PERO- HO ACQUSATO QUALCHE PROBLEMA...
POSSIBILE CHE L-OMISSIONE DELLA CHIAVETTA NEL RIMONTAGGIO DELLE PUNTERIE NON MI PERMETTE DI FAR RIPARTIRE IL MOTORE SEBBENE HABBIA CONSTATATO UNA NOTEVOLE SCINTILLA DELLA CANDELA..... HO DECISO DI REALIZZARE IL VS.STABILIZZATORE DI TENSIONE PER LE LAMPADE DI POSIZIONE, POTREI USARLO COME FONTE DI STABILIZZAZIONE PER RIFARE L-IMPIANTO ELETTRICO DEL SOLO STOP E FANALE POSTERIORE......
ATTENDENDO CON ANSIA IL VS. RESPONSO INVIO DISTINTI SALUTI |
|
Torna in cima |
|
 |
(ex-)NRGista

Registrato: 02/09/04 15:13 Messaggi: 933 Localitą: Montegranaro (AP)
|
Inviato: Gio Feb 02, 2006 8:21 pm Oggetto: |
|
|
La chiavetta fa tenere in fase il volano, quindi E' obbligatoria da mettere.
Per lo stabilizzatore di tensione lo devi collegare come dice Gianluca, verrą regolata anche la luce di stop.
P.S. Non scrivere tutto in maiuscolo, č come se "urlassi". _________________
FINALMENTE IN SMALL: ET3!
non voglio una Nuova Panda... voglio una Tipo!
Buona Vespa
(ex-)NRGista |
|
Torna in cima |
|
 |
|
|