Indice del forum
VespaForever.net


VespaForever

 FAQFAQ   CercaCerca   Lista degli utentiLista degli utenti   Gruppi utentiGruppi utenti   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi PrivatiMessaggi Privati   LoginLogin 

vespa 125

 
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum -> Burocrazia e dintorni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
alex
Ospite





MessaggioInviato: Gio Nov 03, 2005 5:38 pm    Oggetto: vespa 125 Rispondi citando

ciao a tutti,
volevo chiedervi dei consigli,
ho acquistato una vespa px 125 del 87', e dopo essermi recato dal notaio, che ha avviato il passaggio di proprietà per la "modica" cifra di 200,00 euro, ho portato la mia vespa dal carrozziere a verniciare per altri 350,00 euro.
ma quando sono andato a ritirare il libretto... che brutta sorpresa!!!
il vespone risulta DEMOLITO D'UFFICIO!!! perchè non sono stati pagati i bolli dal vecchio proprietario.
il notaio mi ha detto che sicuramente si poteva reiscrivere al PRA senza reimatricolarlo, dopo che ho aspettato tre mesi per le direttive del PRA mi hanno detto che solo se fosse stato d'epoca lo avrebbero reiscritto, ma siccome è del 87' non è d'epoca e bisogna reimatricolarlo (con targa e librtto nuovi dunque!) perdendo i benefici e il valore che ha un mezzo storico! (in questo caso solo tra un anno!)
COSA POSSO FARE?
mi trovo con una vespa nuova di zecca ma... Crying or Very sad
Torna in cima
Naraku
Ospite





MessaggioInviato: Gio Nov 17, 2005 2:21 pm    Oggetto: Rispondi citando

Devo effettuare un passaggio di proprietà.
Volevo sapere:
se mi reco dal notaio per il solo atto di vendita e poi la trascrizione la effettuo da solo, quanto posso orientativamente risparmiare sulle spese notarili rispetto alla stessa pratica portata però completamente a termine dal notaio?
Torna in cima
Naraku
Ospite





MessaggioInviato: Gio Nov 24, 2005 12:47 pm    Oggetto: Rispondi citando

Sono Naraku, per favore rispondete alla mia domanda?
Vi prego è un pò urgente.

Ho una vespa px 125 immatricolata due volte.

La prima volta nel 78 quando è stata acquistata,
e la seconda nel 99 con inevitabile CAMBIO DI TARGA.

Ora vi chiedo; se la vespa ha tutti i bolli pagati ed è perfettamente funzionante, ho comunque diritto ai benefici relativi ai mezzi di interesse storico oppure l'assicurazione dovrò pagarla come un px normale?

Ho letto anche la normativa che c'è sul sito e secondo questa legge io dovrei essere a posto. Aiutatemi vi prego!

------------------------------------------------------------------------------------------------
Sono classificati d'interesse storico o collezionistico i motoveicoli e gli autoveicoli iscritti in uno dei registri ASI, Storico Lancia, Italiano Fiat, Italiano Alfa Romeo e da questo dotati della certificazione attestante la rispettiva data di costruzione nonché le caratteristiche tecniche. 2. La data di costruzione deve risultare precedente di almeno 20 anni a quella di richiesta di riconoscimento nella categoria in questione. Le caratteristiche tecniche devono comprendere almeno tutte quelle necessarie per la verifica di idoneità alla circolazione del motoveicolo o dell'autoveicolo ai sensi dei commi 5 e 6.
------------------------------------------------------------------------------------------------
Torna in cima
(ex-)NRGista



Registrato: 02/09/04 15:13
Messaggi: 933
Località: Montegranaro (AP)

MessaggioInviato: Gio Nov 24, 2005 5:42 pm    Oggetto: Rispondi citando

Dipende. Se ha cambiato targa due volte per cambio di provincia o per passaggio di proprietà non ti dovrebbero dire niente.
_________________

FINALMENTE IN SMALL: ET3!
non voglio una Nuova Panda... voglio una Tipo!
Buona Vespa
(ex-)NRGista
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email MSN Messenger
frysky



Registrato: 27/09/05 09:56
Messaggi: 113
Località: San Giorgio a Cremano - Napoli

MessaggioInviato: Gio Nov 24, 2005 7:17 pm    Oggetto: Rispondi citando

Naraku ha scritto:
Sono Naraku, per favore rispondete alla mia domanda?
Vi prego è un pò urgente.

Ho una vespa px 125 immatricolata due volte.

La prima volta nel 78 quando è stata acquistata,
e la seconda nel 99 con inevitabile CAMBIO DI TARGA.

Ora vi chiedo; se la vespa ha tutti i bolli pagati ed è perfettamente funzionante, ho comunque diritto ai benefici relativi ai mezzi di interesse storico oppure l'assicurazione dovrò pagarla come un px normale?

Ho letto anche la normativa che c'è sul sito e secondo questa legge io dovrei essere a posto. Aiutatemi vi prego!

------------------------------------------------------------------------------------------------
Sono classificati d'interesse storico o collezionistico i motoveicoli e gli autoveicoli iscritti in uno dei registri ASI, Storico Lancia, Italiano Fiat, Italiano Alfa Romeo e da questo dotati della certificazione attestante la rispettiva data di costruzione nonché le caratteristiche tecniche. 2. La data di costruzione deve risultare precedente di almeno 20 anni a quella di richiesta di riconoscimento nella categoria in questione. Le caratteristiche tecniche devono comprendere almeno tutte quelle necessarie per la verifica di idoneità alla circolazione del motoveicolo o dell'autoveicolo ai sensi dei commi 5 e 6.
------------------------------------------------------------------------------------------------


sono anche classificati di interesse storico i motoveicoli iscritti alla FMI, la citazione che hai portato tu è incompleta!

Se la vespa è esteticamnte messa bene, la dovresti prima iscrivere all'ASI o alla FMI e poi fare l'assicurazione storica! alcune compagnie fanno l'assicurazione anche senza l'iscrizione ai registri storici!

Per iscriverla come moto d'epoca devi inserire nel modulo di richiesta l'anno di prima immatricolazione, nel tuo caso 1978, informazione che si trova comunque sul libretto anche se è stato rifatto!

cmq ti avevo già risposto in altri post, e ti consiglio di andare ad iscriverti al motoclub ed avviare la pratica alla FMI!

Se posti le foto della tua vespa gli esperti di questo sito possono darti un paere sulla vespa se potrebbe suparare i controlli da parte dell'esaminatore sia regionale che nazionale!
Torna in cima
Profilo Messaggio privato MSN Messenger
Naraku
Ospite





MessaggioInviato: Gio Nov 24, 2005 7:28 pm    Oggetto: Rispondi citando

Vi ringrazio tutti dal primo all'ultimo.
Forse potrò realizzare il mio sogno.
Torna in cima
Naraku
Ospite





MessaggioInviato: Lun Dic 12, 2005 8:28 pm    Oggetto: Rispondi citando

L'altra volta mi hanno detto che era possibile inviarvi foto della mia vespa per fare una prima valutazione in vista dell'iscrizione all'FMI.
A chi le devo mandare? Mi date una mano??
Se il motore ha un cilindro da 180 cc, (ma questo lo so solo io) mica mi impediscono l'iscrizione??
Torna in cima
morfeos



Registrato: 05/12/05 20:22
Messaggi: 95

MessaggioInviato: Lun Dic 12, 2005 8:34 pm    Oggetto: Rispondi citando

l'iscrizione non credo essendo solo un fatto estetico...il problema è la reimmatricolazione e la revisione dove controllano la velocità del veicolo...con qualche strozzatura dovresti cavartela....in materia però di sicuro troverai persone più esperte di me
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
frysky



Registrato: 27/09/05 09:56
Messaggi: 113
Località: San Giorgio a Cremano - Napoli

MessaggioInviato: Mar Dic 13, 2005 9:48 am    Oggetto: Rispondi citando

Naraku ha scritto:
L'altra volta mi hanno detto che era possibile inviarvi foto della mia vespa per fare una prima valutazione in vista dell'iscrizione all'FMI.
A chi le devo mandare? Mi date una mano??
Se il motore ha un cilindro da 180 cc, (ma questo lo so solo io) mica mi impediscono l'iscrizione??


Allora vai sul sito della fmi

www.federmoto.it

Vedi il motoclub affiliato più vicino a te, ti rechi li e chiedi come fare per iscrivere una vespa nei registri storici, loro di sicuro ti diranno che devi fare l'iscrizione al loro motoclub bla bla bla!

Poi chiedi come fare con le foto, loro ti diranno che le devi inviare, o le inviano loro, all'esaminatore regionale e qui chiedi se è possibile avere l'indirizzi di queso tipo!

Oppure chiama al centralino FMI

0632488232 / 233

e dici che sei iscritto ad un motoclub FMI e che vorresti il num di telefono e/o indirizzo dell'esaminatore regionale!(di solito per una regione ce ne sono 2 o 3, chiedi di quello piu vicino a te).

Ti consiglio di avviare la pratica a gennaio xke se la fai ora paghi sia la quota annuale del 2005 e poi a gennaio quella del 2006.

Sappi che comunque ci vuole 3-4-5 mesi per avere una risposta dalla FMI che sia positiva, ed in questo caso tt ok, o negativa, e in questo caso devi rifare le foto e tutta la trafila da capo.

Nel periodo che asptti puoi fare l'assicurazione ridotta presso o il sito della FMI o una agenzia normale, ma in caso di incidente fanno rivalsa su di te se i doc non sono apposto, nel senso che se la tua vespa non è stata accettata, ti fanno pagare in sinistro!

Cmq ti consiglio di contatare l'esaminatore regionale e di chiedergli di visionare le foto che gli manderai per avere un parere ufficioso da parte sua!Accompagna sempre con una lettera di presentazione sia tua con i tuoi dati e recapiti sia della vespa.

Se la FMI ti fa storie ti posso dare io l'indirizzo ed il telefono dell'esaminatore per Napoli(persona gentilissima), lo chiami e fai finta che sei residente a napoli e gli chiedi di farti lui questa prima visione.

Spero di esserti stato utile e se hai altri problemi posta e ti sarà risposto!

PS la fmi controlla solo l'estetica, non il motore, a quello ci pensa la motorizzazione quando vai a fare la revisione che per i veicoli iscritti ad un registro storico, considerati veicoli atipici, è ANNUALE!

PPS le foto le puoi postare anche su questo forum e qualcuno sicuramente più esperto di me nel valutare l'originalità di un mezzo di sicuro ti risponderà e valuterà il tuo mezzo!

ciao

frysky
Torna in cima
Profilo Messaggio privato MSN Messenger
TerzaPiena



Registrato: 01/08/04 18:25
Messaggi: 154

MessaggioInviato: Mar Dic 13, 2005 5:23 pm    Oggetto: Rispondi citando

Penso che per questo Topic sia stato commesso l'errore di trascurare la domanda di Alex che lo ha inserito per poi privilegiare un sotto-topic inserito da Naraku.
Forse mi sbaglio io, forse ha sbagliato Naraku a non fare un nuovo topic, forse non lo so ma penso, e non sò neanche questo perche nella burocrazia non ci capisco niente, che la risposta per Alex sia da un'altra parte con oggetto
Reimmatricolazione ? Collaudo? Reiscrizione ?

Credo che dopo oltre un mese ad Alex poco importerà, magari serve a noi per non ricommettere più l'errore in futuro. ..... se errore c'è stato !.
Ciao a tutti
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Risposta Rapida
Username:

Very Happy Smile Sad Surprised Shocked Confused Cool Laughing Mad Razz Embarassed Crying or Very sad Evil or Very Mad Twisted Evil Rolling Eyes Wink Exclamation Question Idea Arrow Neutral Mr. Green
Opzioni
Quota l' ultimo messaggio
 
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum -> Burocrazia e dintorni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Puoi inserire nuovi Topic in questo forum
Puoi rispondere ai Topic in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
Puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare files da questo forum


Powered by MasterTopForum.com with phpBB © 2003