Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Ospite
|
Inviato: Mer Feb 01, 2006 11:19 am Oggetto: Come faccio a verniciare?e i colori??? |
|
|
ciao a tutti!io ho appena realizzato un gran sogno:avere una special tutta mia!!ora però vorrei personalizzarla lasciando sempre tutto originale!in primis:non riesco a trovare i colori originali piaggio!poi per riverniciarla devo smontare prima tutto?è difficile?...perchè il carrozziere mi ha chiesto 350 solo per smontare!!mi dite bene come si fa a verniciare semplicemente ma in modo che venga un gran bel risultato??GRAZIEEE |
|
Torna in cima |
|
 |
morfeos
Registrato: 05/12/05 20:22 Messaggi: 95
|
Inviato: Mer Feb 01, 2006 12:44 pm Oggetto: |
|
|
350 per smontare perchè è un ladro....con rispetto parlando...per smontare la mia et3 con calma segnando tutti i pezzi e imbustandoli uno a uno sono stato 4 ore...se hai intenzione di fare il lavoro tu basta che chiedi e qui ci saranno molte persone pronte a spiegartelo.... |
|
Torna in cima |
|
 |
damiano85ts

Registrato: 08/04/05 12:59 Messaggi: 11 Località: Trieste
|
Inviato: Mer Feb 01, 2006 4:05 pm Oggetto: |
|
|
Ciao!
I colori originali della 50 special (1969 - 1972 - 1975) con i relativi codici della Max Meyer sono i seguenti:
- Chiaro di luna metallizzato (cod. 2,268,0108)
- Giallo cromo (cod. 1,298,2933)
- Rosso corallo (cod. 1,298,5811)
- Biancospino (dal 1972) (cod.1,298,1715)
- Rosso (dal 1972) (cod. 1,298,5847)
- Rosso corsa (dal 1973) (cod. 1,298,5806)
- Rosso katmandu (dal 1975) (cod. 1,298,5875)
- Rosso tenerife (dal 1975) (cod. 1,298,5870)
- Rosso corallo (dal 1976) (cod. 1,298,5880)
Spero di esserti stato d'aiuto.
Ciao
D. _________________ Chi Vespa mangia le mele! |
|
Torna in cima |
|
 |
peo89

Registrato: 30/12/05 12:27 Messaggi: 256 Località: Zena
|
Inviato: Mer Feb 01, 2006 5:57 pm Oggetto: |
|
|
350€ sono tanti, però per un carrozziere quello è il lavoro più impegativo... cmq sono una "razza"(razza in senso metaforico, non vorrei che qualcuno della categoria s'in...zzi) che si fa pagare... sarebbe l'ideale smontartela da solo e portarla dopo dal carrozziere a farla "rinascere"....
cià _________________ Son zeneize risorrèo, strinzo i denti e parlo ciæo !
Nessun fenomeno al mondo può impedire al sole di risorgere. |
|
Torna in cima |
|
 |
Vespa102

Registrato: 18/01/06 09:33 Messaggi: 78 Località: Empoli
|
Inviato: Mer Feb 01, 2006 7:34 pm Oggetto: |
|
|
e delle 50 special del 79 quali sono i colori originali?? _________________ VeSpA 1O2 |
|
Torna in cima |
|
 |
Jim lc
Registrato: 06/07/05 21:33 Messaggi: 40 Località: Lecco
|
Inviato: Mer Feb 01, 2006 9:09 pm Oggetto: |
|
|
ti dirò che io non avevo mai visto una vespa in vita mia (a parte quella di mio nonno che più che cadere per terra non ho fatto)con pazienza ho smontato tutto, ho messo tutto in ordine, ho portato il telaio dal carrozziere e con 350 euro me l'ha scrostata, saldata, raddrizzata, stuccata e verniciata....quindi se tu hai una buona pazienza e interessa per la vespa ti consiglio di intraprendere lo smontaggio e rimontaggio....è una grossa soddisfazione, credimi  |
|
Torna in cima |
|
 |
Ospite
|
Inviato: Ven Feb 03, 2006 4:23 pm Oggetto: |
|
|
ragazzi siete tutti gentilissimi!!!!e questo è un GRAN sito!!!il problema è che io non me ne intendo per niente di meccanica...non saprei proprio dove mettere le mani e ho paura di combinare un casino assurdo!!!!!per la verniciatura a me avevano anche consigliato di non smontarla,riparare le zone tipo il motore e le varie cose da non verniciare,scartare tutto e verniciarla!!!secondo voi???
ragazzi aiuto.....
so che far tutto da solo sarebbe una soddisfazione enorme,quindi se avete consigli sono tutti benaccetti!!!
grazie ancora |
|
Torna in cima |
|
 |
morfeos
Registrato: 05/12/05 20:22 Messaggi: 95
|
Inviato: Ven Feb 03, 2006 4:49 pm Oggetto: |
|
|
sul sito www.palli.it trovi una buona guida allo smontaggio...parti da togliere il motore dal telaio, poi manubrio, forcella, e quindi le cose più piccole. non è importante sapere molto di meccanica perchè se ce la faccio io che esco da un liceo ce la fai anche tu... |
|
Torna in cima |
|
 |
peo89

Registrato: 30/12/05 12:27 Messaggi: 256 Località: Zena
|
Inviato: Ven Feb 03, 2006 8:55 pm Oggetto: |
|
|
si può benissimo lavorare senza smontarla tutta, ma il lavoro non viene bene come se si smontasse del tutto, e poi tirare giù il blocco dal telaio, credo che sia la cosa più facile da fare, e quando l'hai fatta, la maggior parte del lavoro è fatto, poi ti resta qualcos'altro da smontare, ma sono tutte belinate(tranne la forcella che personalmente ho lasciato fare agli altri)... lavorare sopra una vespa smontata, è molto più comodo... _________________ Son zeneize risorrèo, strinzo i denti e parlo ciæo !
Nessun fenomeno al mondo può impedire al sole di risorgere. |
|
Torna in cima |
|
 |
morfeos
Registrato: 05/12/05 20:22 Messaggi: 95
|
Inviato: Ven Feb 03, 2006 9:33 pm Oggetto: |
|
|
hai avuto problemi con la forcella? io nella mia et3 l'ho trovata una boiata ha due dadi speciali e ci vuole una chiave apposta ma fatto quello hai fatto tutto... |
|
Torna in cima |
|
 |
Jim lc
Registrato: 06/07/05 21:33 Messaggi: 40 Località: Lecco
|
Inviato: Ven Feb 03, 2006 9:46 pm Oggetto: |
|
|
il mio vicino di casa l'ha fatta verniciare in carrozzeria senza smontare niente, il risultato è ottimo quindi, a meno che tu non voglia cambiare colore, ti consiglio di non smontarla..... |
|
Torna in cima |
|
 |
peo89

Registrato: 30/12/05 12:27 Messaggi: 256 Località: Zena
|
Inviato: Sab Feb 04, 2006 1:43 am Oggetto: |
|
|
morfeos ha scritto: | hai avuto problemi con la forcella? io nella mia et3 l'ho trovata una boiata ha due dadi speciali e ci vuole una chiave apposta ma fatto quello hai fatto tutto... |
non è che ho avuto problemi, non mi ci sono neanche messo per smontarla... pensavo fosse difficile, e a dir la verità non lo so neanche adesso, perchè se devo smontarla non lo faccio io, tra manubrio, forcella... non mi piace il genere...
farla fare in carrozzeria senza smontare niante conviene economicamente, ma non per il risultato, ne ho viste fare da gente esperta(non io che sono l'ultimo), e non riuscivano a "pulirla" completamente, e a darci il giusto tocco, e poi è molto più scomoda lavorare con motore ecc. ancora su... _________________ Son zeneize risorrèo, strinzo i denti e parlo ciæo !
Nessun fenomeno al mondo può impedire al sole di risorgere. |
|
Torna in cima |
|
 |
Ospite
|
Inviato: Sab Feb 04, 2006 1:00 pm Oggetto: |
|
|
a me più che altro preoccupa tirare via tutti i fili e poi ricollegarli al posto giusto ecc....io inizio col tirare giù il motore e tutte le belinate tipo sella,targhette e varie...poi,la forcella e il manubrio....e poi come la rimonto???se faccio un casino la vespa è da buttare vero????però se ci riuscissi mi sentirei un fenomeno!!!!!!!siete tutti gentilissimi comunque...anche la verniciatura la vorrei fare da solo...devo grattare tutto via,e poi????quanto mi costano i materiali per farmela TUTTA da solo?? |
|
Torna in cima |
|
 |
peo89

Registrato: 30/12/05 12:27 Messaggi: 256 Località: Zena
|
Inviato: Sab Feb 04, 2006 3:15 pm Oggetto: |
|
|
credo che 150€ tra vernice, carta, ecc te la cavi....  _________________ Son zeneize risorrèo, strinzo i denti e parlo ciæo !
Nessun fenomeno al mondo può impedire al sole di risorgere. |
|
Torna in cima |
|
 |
damiano85ts

Registrato: 08/04/05 12:59 Messaggi: 11 Località: Trieste
|
Inviato: Dom Feb 05, 2006 9:20 am Oggetto: |
|
|
Vespa102 ha scritto: | e delle 50 special del 79 quali sono i colori originali?? |
Se non mi sbaglio sono gli stessi colori anche per la 50 special del '79.
Ciao
D. _________________ Chi Vespa mangia le mele! |
|
Torna in cima |
|
 |
|
|