Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
DarioBIKE
Registrato: 05/03/06 22:17 Messaggi: 2 Località: San Giorgio a Cremano - NA -
|
Inviato: Dom Mar 05, 2006 10:38 pm Oggetto: Trovata Vespa, non so se acquistarla! |
|
|
Ciao a tutti! Vi espongo il mio problema:
Ho trovato una Vespa 150 in discrete condizioni di conservazione (e cio' non mi preoccupa in quanto la mia intenzione e' proprio quella del restauro per riportarla al suo splendore iniziale), ma di questo mezzo non si conosce la targa originale e non vi e' neanche il libretto di circolazione.
Fatta questa importante premessa vi domando: Quali ulteriori informazioni devo richiedere al venditore? Di cosa devo sincerarmi per poter acquistare questo mezzo senza preoccupazioni?
Si dovra' fare ugualmente un passaggio di proprieta'?
Spero di poter procedere all'acquisto, e ad oggi so per certo solo una cosa, che dovro' camminarci con una bruttissima targa moderna!
Grazie per le info! |
|
Torna in cima |
|
 |
morfeos
Registrato: 05/12/05 20:22 Messaggi: 95
|
Inviato: Dom Mar 05, 2006 11:32 pm Oggetto: |
|
|
il concetto per quel poco che so di diritto è il seguente:
vespa radiata al pra e smarrimento del libretto va reimmatricolata il passaggio di proprietà non serve basta un atto di vendita questo perchè essendo radiata non è legalmente più un oggetto iscritto nei pubblici registri ma è un oggetto nudo e crudo
per reimmatricolarla avrai bisogno di renderla originale anche nel colore ed averla iscritta per semplicizzare le pratiche (anche se non è sempre necessario se hai tempo da perdere e non hai soldi da buttare) all'asi o al Fmi.
vespa non radiata va fatto il passaggio di proprietà ricordandosi che non servono più le autenticazioni di firme del notaio fatto questo va fatto il collaudo e la revisione dipende dalle scadenze
spero di essere stato chiaro...questo è quello che mi hanno detto in motorizzazione...ora verranno fuori come al solito 200 versioni perchè la burocrazia è quella che è |
|
Torna in cima |
|
 |
(ex-)NRGista

Registrato: 02/09/04 15:13 Messaggi: 933 Località: Montegranaro (AP)
|
Inviato: Lun Mar 06, 2006 9:09 am Oggetto: |
|
|
DarioBIKE ha scritto: | di questo mezzo non si conosce la targa originale e non vi e' neanche il libretto di circolazione. | Sarà sicuramente demolito.
Se non hai il numero di targa la puoi usare solo per pezzi di ricambio. Potresti provare comunque a risalire al numero di targa tramite numero di telaio se hai un amico poliziotto. Loro possono andare ad indagare nei registri PRA.
Intanto fatti fare un atto di vendita, magari autenticato da notaio, perché così se è rubata non corri rischi.
Dagli il meno possibile, oggi un mezzo demolito non vale nulla.
Al limite ti trovi una Vespa o un telaio nudo con lo stesso prefisso, anche con solo la targa e radiata d' ufficio, anche marcia.
Telaio demolito per lamierati di ricambio + telaio marcio con almeno targa + esperto lattoniere = telaio sano e facilmente reimmatricolabile!
E mi raccomando, usa il meno possibile il metodo OUTLAW che molti sanno.
Ah, vedo che sei di San Giorgio a Cremano, come il mio "collega" Frysky... _________________
FINALMENTE IN SMALL: ET3!
non voglio una Nuova Panda... voglio una Tipo!
Buona Vespa
(ex-)NRGista |
|
Torna in cima |
|
 |
|
|
|
Puoi inserire nuovi Topic in questo forum Puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum Puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare files da questo forum
|
|