Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Vespa102

Registrato: 18/01/06 09:33 Messaggi: 78 Località: Empoli
|
Inviato: Dom Gen 29, 2006 2:08 pm Oggetto: quale getto???? |
|
|
ciao a tutti!!
sulla mia vespa ho montato un 19, ma sono indeciso su quale getto installare.... il mio fiducioso meccanico della porta accanto, mi dice insistentemente di montare un 74-76 ma io andrei per un 80-82.
fra noi due chi ha ragione???  _________________ VeSpA 1O2 |
|
Torna in cima |
|
 |
Carlo75

Registrato: 18/09/04 14:34 Messaggi: 298 Località: prov. Milano
|
Inviato: Dom Gen 29, 2006 5:29 pm Oggetto: |
|
|
Io proverei senz'altro con l'80-82 (tra l'altro sono i valori consigliati dalla Polini), come dico sempre è meglio partire grassi, che magri..
Se ti può essere utile la mia con 19 e 112 polini è carburata bene con un max dell'83 (tieni conto che a parità di modifiche, tra 102 e 115 non c'è quasi nessuna differenza a livello di carburazione).
Ciao  |
|
Torna in cima |
|
 |
Vespa102

Registrato: 18/01/06 09:33 Messaggi: 78 Località: Empoli
|
Inviato: Dom Gen 29, 2006 5:36 pm Oggetto: |
|
|
siccome ho anche un problema nel carter (prende aria) lui dice che così affogherebbe meno. ma io provvederò a montare al più presto l'80-82... grazie carlo75!!  _________________ VeSpA 1O2 |
|
Torna in cima |
|
 |
Carlo75

Registrato: 18/09/04 14:34 Messaggi: 298 Località: prov. Milano
|
Inviato: Dom Gen 29, 2006 6:12 pm Oggetto: |
|
|
E' esattamente il contrario. Se prende aria allora bisogna ingrassare la carburazione, e dunque getti più grandi! Cmq ingrassare la carburazione è un palliativo, è sempre meglio eliminare l'infiltrazione d'aria.
Ciao  |
|
Torna in cima |
|
 |
Vespa102

Registrato: 18/01/06 09:33 Messaggi: 78 Località: Empoli
|
Inviato: Dom Gen 29, 2006 6:21 pm Oggetto: |
|
|
si infatti mi sto adoperando all'acquisto del collettore lamellare polini... qualcuno sa mica il costo  _________________ VeSpA 1O2 |
|
Torna in cima |
|
 |
TerzaPiena
Registrato: 01/08/04 18:25 Messaggi: 154
|
Inviato: Dom Gen 29, 2006 7:30 pm Oggetto: |
|
|
Che senso ha elaborare e tentare di carburare un motore che "prende aria "????
L'acquisto del lamellare a cosa serve ? Se il problema è nel collettore puoi limitarti a sostituire la guarnizione. Metti prima sottovuoto il motore poi occupati del resto altrimenti lo metti dentro un cassonetto.
Ciao |
|
Torna in cima |
|
 |
Vespa102

Registrato: 18/01/06 09:33 Messaggi: 78 Località: Empoli
|
Inviato: Dom Gen 29, 2006 8:01 pm Oggetto: |
|
|
TerzaPiena ha scritto: | Che senso ha elaborare e tentare di carburare un motore che "prende aria "????
L'acquisto del lamellare a cosa serve ? Se il problema è nel collettore puoi limitarti a sostituire la guarnizione. Metti prima sottovuoto il motore poi occupati del resto altrimenti lo metti dentro un cassonetto.
Ciao |
x tua informazione il collettore lamellare elimina gli scompensi provocati dal carter che prende aria.. e nel cassonetto mettici la tua... _________________ VeSpA 1O2 |
|
Torna in cima |
|
 |
|
|