Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Semi
Registrato: 07/01/05 12:50 Messaggi: 19
|
Inviato: Ven Gen 07, 2005 1:09 pm Oggetto: Incomincia ad avverarsi il sogno |
|
|
Ciao a tutti, vi racconto l'inizio della mia storia.
Da quando sono nato nel garage di mio nonno che è venuto a mancare 5 anni ho sempre visto due vespe, una 50 special giallo canarino funzionante che ho fatto anche in tempo a provare e una 125 di quelle con il faro sul parafango e il manubrio tubolare.
Quest'ultima è rimats adi mio padre dopo la morte di mio nonno e finalmente sono riuscito a portarla a Como perchè la vespa si trovava in SIcilia.
Oggi sono andato a ritirarla dal corriere, è bellissima, da restaurare ma bellissima. Ho già fatto fare un estratto cronologico perchè il libretto è andato perso e risulta immatricolata nel 62 anche se il modello è quelòlo prodotto dal 53 al 57 se non sbaglio.
Mio nonno la usava per andare in campagna e mio padre mi ha detto che il motore pian piano si è "spompato" infatti non ha più compressione.
Adesso penso di tirarlo giù e farlo rettificare con la sostituzione del pistone e poi restaurare la carrozzeria.
Ditemi cosa ne pensate.
Piano piano vi chiederò i consigli sulle varie fasi: dal motore alla carrozzeria fino alla reimmatricolazione....
Ciao a tuitti, vi terrò informati e posterò presto delle foto. |
|
Torna in cima |
|
 |
vespaforever Site Admin

Registrato: 07/06/04 16:19 Messaggi: 218
|
Inviato: Ven Gen 07, 2005 4:07 pm Oggetto: |
|
|
Cosa dire..
complimenti!!!!!!!
deve essere un sogno avere tra la mani un modello a faro basso!
mandaci pure qualche foto quando vuoi _________________ Gianluca
http://www.vespaforever.net
Chi non clicca sui banner in compagnia... |
|
Torna in cima |
|
 |
V11T
Registrato: 05/01/05 11:10 Messaggi: 2
|
Inviato: Ven Gen 07, 2005 4:43 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti!!!!
Bella fortuna recuperare una tale Vespa,specie se poi e' un cimelio di famiglia.Auguri per un buon restauro. |
|
Torna in cima |
|
 |
Semi
Registrato: 07/01/05 12:50 Messaggi: 19
|
|
Torna in cima |
|
 |
TerzaPiena
Registrato: 01/08/04 18:25 Messaggi: 154
|
Inviato: Ven Gen 07, 2005 8:22 pm Oggetto: |
|
|
Sicuramente hai davanti a te tanto lavoro e tanti soldi da spendere ma alla fine sarà una soddisfazione. Buon Lavoro. Ciao |
|
Torna in cima |
|
 |
Turraz
Registrato: 12/11/04 12:55 Messaggi: 93
|
Inviato: Ven Gen 07, 2005 8:23 pm Oggetto: |
|
|
che invidia!!!! |
|
Torna in cima |
|
 |
Semi
Registrato: 07/01/05 12:50 Messaggi: 19
|
Inviato: Sab Gen 08, 2005 1:11 pm Oggetto: xx |
|
|
Ciao, sono appena tornato a casa. La vespa la sto sistemando da un mio amico che ha un'azienda agricola con molto spazio come si vede dalle foto.
Stamattina ho tirato giù il motore che nei prossimi giorni pulirò e poi porterò il cilindro a rettificare.
Smontare è stato abbastanza facile ma il rimontaggio mi preoccupa un po'.
Il primo problema che ho è che il carburatore si è rotto, e precisamente si è rotto l'attacco del tubicino della benzina. Dite che riesco a trovarne uno? |
|
Torna in cima |
|
 |
Semi
Registrato: 07/01/05 12:50 Messaggi: 19
|
Inviato: Lun Gen 10, 2005 6:43 pm Oggetto: |
|
|
Sono a buon punto, oggi ho aperto il motore e appena posso porto il cilindro a rettificare. |
|
Torna in cima |
|
 |
Semi
Registrato: 07/01/05 12:50 Messaggi: 19
|
Inviato: Lun Gen 10, 2005 6:43 pm Oggetto: |
|
|
Sono a buon punto, oggi ho aperto il motore e appena posso porto il cilindro a rettificare. |
|
Torna in cima |
|
 |
Semi
Registrato: 07/01/05 12:50 Messaggi: 19
|
Inviato: Ven Gen 14, 2005 12:10 pm Oggetto: dd |
|
|
Il cilindro è dal meccanico, mi ha detto che il pistone si era proprio consumato e che le fasce si sono rotte graffiando il cilindro, quindi in questi giorni rettifica e pistone nuovo chwe mi ha detto che costa sui 60 euro... |
|
Torna in cima |
|
 |
|
|