Indice del forum
VespaForever.net


VespaForever

 FAQFAQ   CercaCerca   Lista degli utentiLista degli utenti   Gruppi utentiGruppi utenti   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi PrivatiMessaggi Privati   LoginLogin 

INFO ALBERO MOTORE VESPA 50R

 
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum -> Tecnica, elaborazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
mattia88



Registrato: 16/02/06 12:41
Messaggi: 9

MessaggioInviato: Gio Feb 16, 2006 12:57 pm    Oggetto: INFO ALBERO MOTORE VESPA 50R Rispondi citando

Ciao a tutti!!
Devo cambiare albero motore alla mia vespa 50r per aumento cilindrata..
ma non so qualle prendere.. il foro del volano quanto è?? cosa mi consigliate?? avrei in mente di montare un 115 polini ecc.. aspetto consigli grazie..
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
Ospite






MessaggioInviato: Gio Feb 16, 2006 2:31 pm    Oggetto: Re: INFO ALBERO MOTORE VESPA 50R Rispondi citando

mattia88 ha scritto:
Ciao a tutti!!
Devo cambiare albero motore alla mia vespa 50r per aumento cilindrata..
ma non so qualle prendere.. il foro del volano quanto è?? cosa mi consigliate?? avrei in mente di montare un 115 polini ecc.. aspetto consigli grazie..

puntine no?

ok..

allora il meno costoso è l' RMS che però è davvero di pessima qualità e rischi di buttare via 70 euro, il migliore in assoluto è il mazzucchelli anticipato e lucidato cono da 19 ma non ti so dire il prezzo...

http://www.nuovamazzucchelli.com/
Torna in cima
mp6



Registrato: 09/06/04 19:13
Messaggi: 50
Località: Cà DE BAGASCE

MessaggioInviato: Gio Feb 16, 2006 2:32 pm    Oggetto: Rispondi citando

ero io... Rolling Eyes
_________________
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Ospite






MessaggioInviato: Gio Feb 16, 2006 2:47 pm    Oggetto: Rispondi citando

la vespa 50r è a puntine penso ma cosa cambia? vabbè.. si difatti ho sentito parlare del mazzucchelli. sul sito di rivenditore pezzi www.sipscootershop.com c'è l'albero mazzucchelli anticipato e rinforzato per vespa 50r con cono 19/20mm .. è quello giusto?
Torna in cima
makkaskater
Ospite





MessaggioInviato: Gio Feb 16, 2006 7:29 pm    Oggetto: Rispondi citando

si è quello..se vuoi ne ho uno usato mazzucchelli...è ankora in ottimo stato...
makkamc@hotmail.it
Torna in cima
Cicciokapano



Registrato: 27/12/05 21:26
Messaggi: 35

MessaggioInviato: Gio Feb 16, 2006 9:42 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ciao mattia88,
visto che pensavi di montare un kit di grossa cilindrata e comunque vuoi cambiare anche l'albero motore, ma perchè non prendi un dell'albero a corsa lunga della mazzucchelli anticipato e monti un bel 130 polini aspirato al carter.
Spenderai qualche euro in più ma sai che soddisfazioni... e poi e molto più affidabile del 115.
Pensaci, può essere un idea.
Saluti.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
mattia88



Registrato: 16/02/06 12:41
Messaggi: 9

MessaggioInviato: Ven Feb 17, 2006 12:09 pm    Oggetto: Rispondi citando

ciao Cicciokapano,
si avevo pensato anch'io di fare come dici te e senza dubbi un bel albero a corsa lunga con un 130 sarebbe il massimo.. ma poi ho pensato che montando un corsa lunga metti caso che mi fermano la pula e devo montare il 50cc mi tocca cambiare anche albero.. poi non penso sia più affidabile il 130.. cosa dici..? grazie cmq..
Saluti.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
Carlo75



Registrato: 18/09/04 14:34
Messaggi: 298
Località: prov. Milano

MessaggioInviato: Ven Feb 17, 2006 12:48 pm    Oggetto: Rispondi citando

La maggior affidabilità del 130 deriva sostanzialmente dal fatto che può sfruttare il maggior spazio al di sotto della cuffia 125 per l'alettatura, che quindi permette un raffreddamento migliore e più efficiente..poi certo, se tutti i parametri sono a posto (carburazione,anticipo ecc.) si può avere un'ottima affidabilità anche con il 115cc.

Per il discorso di un eventuale ritorno ai 50cc è proprio come dici tu..poi bisona vedere se sei fortunato o meno nel caso di un'eventuale controllo:magari se monti una cuffia del 125cc non originale piaggio (in modo che non riporti la scritta "125") se non sono esperti di vespa neanche se ne accorgono.

Ciao Wink
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
mattia88



Registrato: 16/02/06 12:41
Messaggi: 9

MessaggioInviato: Ven Feb 17, 2006 1:56 pm    Oggetto: Rispondi citando

cavolo sono indeciso.. però mi sa che farò questa configurazione per intanto: 115 polini con albero mazzucchelli anticipato e rinforzato,carburatore 19,frizione rinforzata polini a 3 dischi con campana a denti dritti 24/72, marmitta polini evolution.. che ne dici??
poi volevo chiederti una cosa a riguardo dell'albero.. ma se io non raccordo i travasi per paura di fare pasticci dici che l'albero anticipato mi crea problemi ho mi fa guadagnare cmq?? poi anche per l'anticipo non saprei cosa fare..
ciao..
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
Carlo75



Registrato: 18/09/04 14:34
Messaggi: 298
Località: prov. Milano

MessaggioInviato: Ven Feb 17, 2006 3:26 pm    Oggetto: Rispondi citando

Come configurazione mi sembra ok..l'albero anticipato non crea assolutamente problemi anche se i travasi non sono raccordati, qualcosa dovrebbe far guadagnare comunque.
La Polini Evolution a vederla sembra proprio una bella marmitta, (fa parte appunto della linea "evolution" che è il top di gamma Polini), ma come forse ho già detto da un'altra parte non sono in molti ad averla provata..attendiamo con ansia le tue impressioni Smile

Per l'anticipo intendi quello di accensione? Il consiglio è di fare un segno sullo statore ed uno sul carter e rimontarlo inizialmente nella stessa posizione originale.Poi si potranno fare dei piccoli ritocchi tenendo presente che riducendo l'anticipo (ruotando il piatto statore in senso orario) tende a migliorare l'allungo, mentre aumentando l'anticipo (ruotando in senso antiorario) si tende invece a migliorare il tiro ai medi. Attenzione, però, che un anticipo eccessivo potrebbe causare surriscaldamenti Exclamation Polini consiglia 17°, meglio non spingersi oltre i 18-19°.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
mattia88



Registrato: 16/02/06 12:41
Messaggi: 9

MessaggioInviato: Ven Feb 17, 2006 3:48 pm    Oggetto: Rispondi citando

grazie.. pensavo che l'albero anticipato anche se non raccordo i travasi creasse problemi.. ma se mi dici di no.. oltre che essere più sicuro di quello normale penso che dii qualcosa come prestazioni..?!

vi dirò le mie impressioni appena finirò la mia vespa.. ma mi manca ancora tanto con i "lavori"..
scusa per l'ignoranza:ma quando uno intende raccordare i travasi parla quelli del cilindro o quelli del blocco motore ??
poi..:per l'anticipo siccome che per i lavori dell'albero,cuscinetti, ecc me li fa un mio amico spero che faccia questi segni sullo statore per dopo non trovarmi nei casini..avete delle foto per spiegarmi bene sullo statore ecc.. grazie ragazzi per i consigli..
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
Carlo75



Registrato: 18/09/04 14:34
Messaggi: 298
Località: prov. Milano

MessaggioInviato: Sab Feb 18, 2006 4:36 pm    Oggetto: Rispondi citando

L'albero anticipato non ti creerà problemi..vai tranquillo!
Per "raccordare i travasi" si intende semplicemente allargare i travasi del carter fino a portarli alla stessa misura di quelli sul cilindro, in modo da evitare scalini (i travasi originali sul carter sono studiati per accoppiarsi a quelli del cilindro originale 50cc, che li ha più piccoli di un cilindro elaborato). Per farlo si può utilizzare la guarnizione di base del nuovo cilindro (dopo aver controllato, per scrupolo, che corrisponda ai travasi sul cilindro!) per disegnare sul carter la sagoma del materiale da asportare, e lavorare con una fresetta (Dremel) per sgrezzare e con la carta abrasiva fine per rifinire..l'operazione è illustrata qui
http://www.scooterhelp.com/tuning/vespa.polini.130.install.html

Per quanto riguarda lo statore solitamente vi è riportato un segno che coincide (da originale) ad un corrispondente segno presente sul carter.Facendo combaciare i due segni si ottiene l'anticipo originale (se non sabglio sulla tua dovrebbe essere 19°, ma non ne sono sicuro al 100%, non vorrei sparare una cavolata Confused ).Da questo punto ruotando in senso antiorario si aumenta l'anticipo (in misura di circa 1° ogni mm di disallineamento delle due tacche), ruotando in senso orario lo si riduce. Se le tacche non fossero presenti o ben visibili occorrerà farle prima dello smontaggio.

Qui sotto provo ad inserire una foto della tacca sul carter..
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Carlo75



Registrato: 18/09/04 14:34
Messaggi: 298
Località: prov. Milano

MessaggioInviato: Sab Feb 18, 2006 4:42 pm    Oggetto: Rispondi citando

Tacca carter..
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
pugno di dadi
Ospite





MessaggioInviato: Gio Feb 23, 2006 3:19 pm    Oggetto: Rispondi citando

per 50R intendi la tre marce degli anni 70 o una 50 replica del 91? In entrambe i casi non hanno tacche sul piattino dell'accensione, inoltre se hai la 50 R del 70 con cerchi da 9 devi assolutamente sostituire i cerchi con quelli da 10 tipo special altrimenti è un suicidio! Il 130 (travasi,rapporto e 19) supera i 100 Km/h e con quelle ruotine decolli..
Torna in cima
Risposta Rapida
Username:

Very Happy Smile Sad Surprised Shocked Confused Cool Laughing Mad Razz Embarassed Crying or Very sad Evil or Very Mad Twisted Evil Rolling Eyes Wink Exclamation Question Idea Arrow Neutral Mr. Green
Opzioni
Quota l' ultimo messaggio
 
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum -> Tecnica, elaborazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Puoi inserire nuovi Topic in questo forum
Puoi rispondere ai Topic in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
Puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare files da questo forum


Powered by MasterTopForum.com with phpBB © 2003