Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
pablo Ospite
|
Inviato: Ven Dic 23, 2005 12:14 am Oggetto: vespa primavera 1974 - reimmatricolazione |
|
|
ciao a tutti! sono un ragazzo di 16 anni, appassionato fervente di vespe
l'estate scorsa, quasi per gioco, ho comprato una primavera 125 del '74 da restaurare completamente...e alla fine, montandola con l'aiuto di mio papà, ci sono riuscito!
ora, questa vespa aveva regolare certificato di proprietà del PRA e targa radiata d'ufficio: ho richiesto la copia dell'estratto cronologico, ho richiesto i moduli per una nuova targa in motorizzazione e ho avviato le procedure necessarie pagando tutti i bollettini. dopo 3 settimane ho ricevuto una lettera con cui la motorizzazione dichiarava che, per portare avanti le procedure, era necessario presentare l'iscrizione all'FMI o all'ASI...ho contattato il club ASI vicino a casa mia, mi hanno detto che a parte la quota di iscrizione un po' cara (130 euro) la procedura è tutt'altro che perigliosa...occorre poco tempo.
è vero? aspetto gennaio per iscrivermi, ormai manca poco!
inoltre, una volta in possesso dell'iscrizione mi presenterò in motorizzazione e la allegherò al pacchetto di documenti già precedentemente consegnati ai loro uffici...credete incontrerò altre difficoltà? intendo, che altri ostacoli burocratici potrei incontrare? tutti i documenti sono a posto
il mio meccanico di fiducia ha detto che conosce un ragazzo che è dentro ai collaudi (gioco sporco! xD) che può darmi una mano per rendere l'ispezione meno minuziosa, o per lo meno meno pignola...
spero tutto vada bene...
grazie della vostra disponibilità! w la vespa |
|
Torna in cima |
|
 |
morfeos
Registrato: 05/12/05 20:22 Messaggi: 95
|
Inviato: Ven Dic 23, 2005 9:31 am Oggetto: |
|
|
per l'iscrizione all'fmi occorrono 6 foto della vespa. deve essere quasi originale ovvero deve avere il colore con cui usciva una vespa di quel modello in quell'anno deve avere la sella di quel modello, le manopole del modello insomma deve essere quasi tale e quale a come usciva di fabbrica. non deve avere portapacchi e altre cose strane montate. L'fmi risponde circa in 5 mesi e non è detto che la risposta sia positiva. Se guardi su odissea reimmatricolazione puoi farti un'idea di dove arriva l'idiozia della burocrazia. il collaudo in realtà è alquanto una cavolata controllano frenata, luci di stop, luce davanti fumi di scarico n. di telaio. il vero problema è l'iscrizione in fmi e l'immatricolazione al pra...ma di sicuro c'è qualcuno che ne sa più di me...io ho scoperto che la mia et3 non era stata radiata per non so che motivo quindi una bella botta di beep rispetto alla reimmatricolazione che pensavo...ho pagato l'ultimo bollo e adesso devo solo fare il collaudo in officina. |
|
Torna in cima |
|
 |
frysky

Registrato: 27/09/05 09:56 Messaggi: 113 Località: San Giorgio a Cremano - Napoli
|
Inviato: Ven Dic 23, 2005 1:08 pm Oggetto: |
|
|
Allora morfeos, pablo parlava di ASI e non FMI, effettivamente, l'asi è più veloce nella pratica di iscrizione, mi smbra 1-2 mesi, ma è più cara come motoclub!
Il mio consiglio, informati anche alla FMI della tua zona e prendi i moduli x l'iscrizione anche li, la iscrivi ad entrambe, è vero che paghi un botto, ma solo il primo anno, poi l'anno prossimo la iscrivi solo alla FMI.
In totale saranno un 200-220 €, ma poi l'anno prossimo pagando solo alla FMI pagherai sui 45-50€ naturalmente non considerando il costo dell'assicurazione(all'incirca 130€)!
Vedi sul sito ci sta la mia esperienza che gianluca ha inserito in una pagina! _________________
 |
|
Torna in cima |
|
 |
pablo Ospite
|
Inviato: Mar Dic 27, 2005 11:59 pm Oggetto: |
|
|
ringrazio entrambi delle risposte!
il club ASI al quale mi sono presentato (gestito da simpatici vecchietti XD) ha infatti lasciato intendere che la procedura d'iscrizione non è lunga...riguardo all'originalità non penso dovrebbero esserci problemi, allego una foto: per lo specchietto non c'è problema, sono provvisto di uno "a norma" xD piuttosto, cosa mi dite per le gomme?
ah sì, ho anche lo sportellino
http://pablo89.altervista.org/_altervista_ht/primaveradopo.JPG |
|
Torna in cima |
|
 |
frysky

Registrato: 27/09/05 09:56 Messaggi: 113 Località: San Giorgio a Cremano - Napoli
|
Inviato: Mer Dic 28, 2005 12:11 am Oggetto: |
|
|
pablo, vedi ho lasciato un post dove spiego come fare x iscrivere alla FMI, poi sul sito di gianluca c'è scritto tutto quello che ho fatto io x iscrivere la mia vespa _________________
 |
|
Torna in cima |
|
 |
frysky

Registrato: 27/09/05 09:56 Messaggi: 113 Località: San Giorgio a Cremano - Napoli
|
Inviato: Mer Dic 28, 2005 12:13 am Oggetto: |
|
|
ps, la tua vespa mi sembra messa bene _________________
 |
|
Torna in cima |
|
 |
pablo Ospite
|
Inviato: Mer Dic 28, 2005 8:30 pm Oggetto: |
|
|
va bene, mi farò sentire per comunicare gli esiti! grazie ancora a tutti  |
|
Torna in cima |
|
 |
(ex-)NRGista

Registrato: 02/09/04 15:13 Messaggi: 933 Località: Montegranaro (AP)
|
Inviato: Gio Dic 29, 2005 3:06 pm Oggetto: |
|
|
Pablo, se vuoi tenerti i documenti e la targa originale devi iscriverla o all' ASI o all' FMI... _________________
FINALMENTE IN SMALL: ET3!
non voglio una Nuova Panda... voglio una Tipo!
Buona Vespa
(ex-)NRGista |
|
Torna in cima |
|
 |
|
|
|
Puoi inserire nuovi Topic in questo forum Puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum Puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare files da questo forum
|
|