Indice del forum
VespaForever.net


VespaForever

 FAQFAQ   CercaCerca   Lista degli utentiLista degli utenti   Gruppi utentiGruppi utenti   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi PrivatiMessaggi Privati   LoginLogin 

candela bagnata
Vai a pagina 1, 2  Successivo
 
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum -> Tecnica e problemi al motore
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Vespa102



Registrato: 18/01/06 09:33
Messaggi: 78
Località: Empoli

MessaggioInviato: Sab Gen 21, 2006 6:00 pm    Oggetto: candela bagnata Rispondi citando

ciao!! ho un piccolo problema alla mia vespetta!! quando vado a togliere la candela la trovo sempre bagnata di miscela nera come se il mototre fosse ingolfato (peccato che non lo sia). qualcuno sa darmi spiegazioni Question Question Question
_________________
VeSpA 1O2
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
winter89



Registrato: 04/01/06 15:33
Messaggi: 228
Località: cà me! ;)

MessaggioInviato: Sab Gen 21, 2006 6:35 pm    Oggetto: Rispondi citando

mah....olio che rimane nel cilindro?...strano...... Confused
_________________
ET3 50 special Wink

1982: 2006:
Torna in cima
Profilo Messaggio privato MSN Messenger
Vespa102



Registrato: 18/01/06 09:33
Messaggi: 78
Località: Empoli

MessaggioInviato: Sab Gen 21, 2006 7:42 pm    Oggetto: Rispondi citando

la miscela l'ho fatta al 3%, ci può entrare qualcosa?
_________________
VeSpA 1O2
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
TerzaPiena



Registrato: 01/08/04 18:25
Messaggi: 154

MessaggioInviato: Sab Gen 21, 2006 9:19 pm    Oggetto: Rispondi citando

La lettura della candela ha senso solo dopo un bel rettilineo percorso al massimo dei giri, poi frizione e spengimento del motore. Cmq altri fattori possono essere la qualità dell'olio, il margine di errore nelle preparazioni casalinghe della miscela e la gradazione termica della candela.
Ciao
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
winter89



Registrato: 04/01/06 15:33
Messaggi: 228
Località: cà me! ;)

MessaggioInviato: Dom Gen 22, 2006 10:47 am    Oggetto: Rispondi citando

Vespa102 ha scritto:
la miscela l'ho fatta al 3%, ci può entrare qualcosa?

no no...quella va bene,contando che hai il 102...

_________________
ET3 50 special Wink

1982: 2006:
Torna in cima
Profilo Messaggio privato MSN Messenger
Vespa102



Registrato: 18/01/06 09:33
Messaggi: 78
Località: Empoli

MessaggioInviato: Dom Gen 22, 2006 11:18 am    Oggetto: Rispondi citando

allora cosa può essere Question Question Question
_________________
VeSpA 1O2
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
winter89



Registrato: 04/01/06 15:33
Messaggi: 228
Località: cà me! ;)

MessaggioInviato: Dom Gen 22, 2006 11:28 am    Oggetto: Rispondi citando

Vespa102 ha scritto:
allora cosa può essere Question Question Question

non saprei...il 75 del blocco vecchio pure a me dava sto problema,quando tiravo fuori la candela trafilava olio dal filetto..ed era bagnata....e non capivo come mai...forse per via del fatto che avevo già fatto rifilettare una volta il filetto della candela(quello nella testa).....bo! Confused
cmq è sempre andato benissimo....

_________________
ET3 50 special Wink

1982: 2006:
Torna in cima
Profilo Messaggio privato MSN Messenger
Vespa102



Registrato: 18/01/06 09:33
Messaggi: 78
Località: Empoli

MessaggioInviato: Dom Gen 22, 2006 11:36 am    Oggetto: Rispondi citando

anche la mia testa ha la filettatura leggermente rovinata e se non sto attento rischio di avvitare la candela storta Sad
_________________
VeSpA 1O2
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
winter89



Registrato: 04/01/06 15:33
Messaggi: 228
Località: cà me! ;)

MessaggioInviato: Dom Gen 22, 2006 11:46 am    Oggetto: Rispondi citando

Vespa102 ha scritto:
anche la mia testa ha la filettatura leggermente rovinata e se non sto attento rischio di avvitare la candela storta Sad

più darsi che sia per quello,allora....anke se sinceramente neanke io ne ho mai capito bene il motivo...scusa,una volta che la candela è lì bella avvitata...mah Confused

_________________
ET3 50 special Wink

1982: 2006:
Torna in cima
Profilo Messaggio privato MSN Messenger
Vespa102



Registrato: 18/01/06 09:33
Messaggi: 78
Località: Empoli

MessaggioInviato: Dom Gen 22, 2006 11:50 am    Oggetto: Rispondi citando

ma quando arriva bene in fondo si fa stringere senza problemi e la candela è avvitata saldamente
_________________
VeSpA 1O2
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
winter89



Registrato: 04/01/06 15:33
Messaggi: 228
Località: cà me! ;)

MessaggioInviato: Dom Gen 22, 2006 12:03 pm    Oggetto: Rispondi citando

Vespa102 ha scritto:
ma quando arriva bene in fondo si fa stringere senza problemi e la candela è avvitata saldamente

infatti,cm faceva a me...!

_________________
ET3 50 special Wink

1982: 2006:
Torna in cima
Profilo Messaggio privato MSN Messenger
Vespa102



Registrato: 18/01/06 09:33
Messaggi: 78
Località: Empoli

MessaggioInviato: Dom Gen 22, 2006 8:28 pm    Oggetto: Rispondi citando

certo che è un vero mistero.... Confused
_________________
VeSpA 1O2
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
filo80



Registrato: 27/12/05 13:02
Messaggi: 10
Località: pesaro

MessaggioInviato: Dom Gen 22, 2006 8:32 pm    Oggetto: Rispondi citando

Anche se la candela riesci a stringerla non significa che non possa tafilare un po' di miscela. Se smonti la testa e la porti da un tornitore con 2 quattrini te la trapana, ti mette una boccola e poi rifà il filetto. Dato che non ci vuole nemmeno tanto a smontarla io te lo consiglio, poi vedi, se continua a imbrattarsi allora è un'altra cosa.
_________________
filo
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
Vespa102



Registrato: 18/01/06 09:33
Messaggi: 78
Località: Empoli

MessaggioInviato: Dom Gen 22, 2006 9:11 pm    Oggetto: Rispondi citando

ok vedrò di fare codesta operazione, grazie
_________________
VeSpA 1O2
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
Jim lc



Registrato: 06/07/05 21:33
Messaggi: 40
Località: Lecco

MessaggioInviato: Mer Feb 15, 2006 9:01 pm    Oggetto: Rispondi citando

ciao a tutti, ho un problemino....
ho da poco montato un banco con cilindro 102cc,marmitta, rapporti allungati ecc. prima però gli ho dato una bella sciacquata con l'idropulitrice....ora, una volta montato non vuole partire....sembra che la candela non scoppi ed inoltre se tolgo la candela è praticamente inzuppata di benza pulita, non esplosa....cosa potrà mai essere??può essere che è entrata acqua in quella finestrella che c'è sul volano con dietro i contatti elettrici?cosa posso fare?
grazie a tutti!! Very Happy
Torna in cima
Profilo Messaggio privato MSN Messenger
Risposta Rapida
Username:

Very Happy Smile Sad Surprised Shocked Confused Cool Laughing Mad Razz Embarassed Crying or Very sad Evil or Very Mad Twisted Evil Rolling Eyes Wink Exclamation Question Idea Arrow Neutral Mr. Green
Opzioni
Quota l' ultimo messaggio
 
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum -> Tecnica e problemi al motore Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ore
Vai a pagina 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Puoi inserire nuovi Topic in questo forum
Puoi rispondere ai Topic in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
Puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare files da questo forum


Powered by MasterTopForum.com with phpBB © 2003