Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Cappereo

Registrato: 15/02/06 15:25 Messaggi: 23 Località: Padova
|
Inviato: Dom Feb 19, 2006 10:02 am Oggetto: Elaborazione Vespa hp |
|
|
Ciao ragazzi,
potreste consigliarmi ( visto che sono nuovo nell'ambiente vespa-motore) qualche 'elaborazione' non troppo spinta da poter applicare alla mia vespa hp?
Grazie! |
|
Torna in cima |
|
 |
winter89

Registrato: 04/01/06 15:33 Messaggi: 228 Località: cà me! ;)
|
Inviato: Dom Feb 19, 2006 1:25 pm Oggetto: |
|
|
dipende cosa vuoi ottenere....se sei agli inizi potresti cominciare con un 75 polini,abbianato magari a un 19...
e magari anke una marmittina... _________________ ET3 50 special
1982: 2006:  |
|
Torna in cima |
|
 |
Cappereo

Registrato: 15/02/06 15:25 Messaggi: 23 Località: Padova
|
Inviato: Dom Feb 19, 2006 2:03 pm Oggetto: |
|
|
L'uso è quello di tragitti medio corti... quindi per andare a scuola o per cazzeggiare in giro...!
Infatti prima pensavo ad un 125, ma poi visti i prezzi della patente A1 e di tutta la burocrazia ho rinunciato....
comunque io pensavo di cambiare:
Cilindro: 75 Polini
Carburatore: 19.19
Rapporti: ingranaggio Pinasco (quello da 16 denti)
e quindi di tenere albero, cambio e marmitta...
Cosa ne pensate? |
|
Torna in cima |
|
 |
Carlo75

Registrato: 18/09/04 14:34 Messaggi: 298 Località: prov. Milano
|
Inviato: Dom Feb 19, 2006 4:05 pm Oggetto: |
|
|
Mi sembra una buona elaborazione "soft", per iniziare.
Ti segnalo che la Vespa HP monta di serie un bel cilindro in alluminio, un pò diverso da quello delle altre vespe 50. L'ideale sarebbe sostituirlo con il 75 in alluminio della Polini specifico per la HP, precisamente questo:
http://it.catalogo.polini.it/it/pagina_710.153.html
E' davvero un bel cilindro, in alluminio come l'originale, molto affidabile e capace di ottime prestazioni..l'unico "problema" è il costo di circa 150euro.
Se la cifra ti sembra eccessiva potresti invece ripiegare su un classico cilindro in ghisa, ad esempio il 75 Polini "racing" cioè questo:
http://it.catalogo.polini.it/it/pagina_710.167.html
ricorda però che per montarlo sulla HP dovrai sostituire i prigionieri originali (l'HP li ha lunghi) e la cuffia con quelli della 50 standard.
OK per il carburatore da 19 e l'ingranaggio Pinasco a 16 denti.
A questo si potrebbe aggiungere una marmitta come ad esempio la Polini "a banana" per un ulteriore aumento di prestazioni e un sound più piacevole.
Ciao  |
|
Torna in cima |
|
 |
Cappereo

Registrato: 15/02/06 15:25 Messaggi: 23 Località: Padova
|
Inviato: Dom Feb 19, 2006 5:02 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille Carlo!
come marmitta pensavo a una 'sito plus'... Per il resto penso che vada bene comunque...
W L'ITALIA E W LA VESPA! |
|
Torna in cima |
|
 |
Carlo75

Registrato: 18/09/04 14:34 Messaggi: 298 Località: prov. Milano
|
Inviato: Mar Feb 21, 2006 8:01 pm Oggetto: |
|
|
La Sito Plus andrà bene e sicuramente dà meno nell'occhio  |
|
Torna in cima |
|
 |
Cappereo

Registrato: 15/02/06 15:25 Messaggi: 23 Località: Padova
|
Inviato: Ven Feb 24, 2006 3:48 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille Carlo! Ho ancora un dubbio... Il carburatore da 19 non è troppo? Perchè io vorrei puntare sull'agilità ( visto che comunque l'hp è abbastanza goffa).... |
|
Torna in cima |
|
 |
peo89

Registrato: 30/12/05 12:27 Messaggi: 256 Località: Zena
|
Inviato: Ven Feb 24, 2006 4:23 pm Oggetto: |
|
|
scusa cappereo, forse non ho capito io....
ma tu hai già la vespa hp??????? (perchè in un'altro topic, sei indeciso sull'acquisto)...
dico questo, perchè mi chiedo, se tu ancora prima di avere una vespa, chiedi già cosa montare, e dici di puntare sull'agilità, definendola "goffa"....non capisco...
P.S.
non so sull'hp, ma ti dico un'esempio sulla special a fatto di carburatori, ed agilità:
due vespe con stesso motore, (75cc. polini racing), stessi rapporti, una col 16/16, e l'altra con 19/19...... ebbene, velocità massima identica, ripresa(quella che tu definisci agilità, dato che come paragone di carburatore, la parola agilità non esiste) senza storia...
quindi se vuoi puntare sull' "agilità", ti consiglio senz'altro un 19....  _________________ Son zeneize risorrèo, strinzo i denti e parlo ciæo !
Nessun fenomeno al mondo può impedire al sole di risorgere. |
|
Torna in cima |
|
 |
Carlo75

Registrato: 18/09/04 14:34 Messaggi: 298 Località: prov. Milano
|
Inviato: Ven Feb 24, 2006 5:35 pm Oggetto: |
|
|
Cappereo ha scritto: | Grazie mille Carlo! Ho ancora un dubbio... Il carburatore da 19 non è troppo? Perchè io vorrei puntare sull'agilità ( visto che comunque l'hp è abbastanza goffa).... |
Perchè pensi che l'HP sia "goffa"? Intendi dire poco maneggevole? Bè, se rimaniamo tra le vespe a telaio piccolo, sicuramente ce ne sono di più agili, anche perchè l'Hp tra batteria, avviamento elettrico ed altri accessori, è lievitata un pò di peso, tuttavia siamo sempre molto vicini al concetto di agilità..prima di dire che l'HP è goffa dovresti provare a guidare nel traffico uno scoterone da 270kg
Per quanto riguarda il carburatore sono d'accordo con Peo89: anch'io li ho provati entrambi su un motore 75cc, e il 19 rispetto al 16 dà senza dubbio qualcosa in più, non solo a livello di allungo ma anche di "corposità" e di tiro ai regimi medio-bassi..vai tranquillo  |
|
Torna in cima |
|
 |
Cappereo

Registrato: 15/02/06 15:25 Messaggi: 23 Località: Padova
|
Inviato: Ven Feb 24, 2006 6:17 pm Oggetto: |
|
|
Ora vi spiego: allora, sono andato a vedere la vespa hp e l'ho provata... come motore è in buono stato ( anche se ha superato i 36.000 km) e come carrozzeria è da sistemare ( qualche 'botta' ). Sono ancora un pò indeciso sull'acquisto, però al 90 % la compro....
Una volta provata ho notato la poca agilità (o ripresa), che però può essere dovuto al fatto che è la prima volta che la guido e la prima volta che guido un motore a marce...
Quindi scusate se faccio delle 'gaffe'.... |
|
Torna in cima |
|
 |
Carlo75

Registrato: 18/09/04 14:34 Messaggi: 298 Località: prov. Milano
|
Inviato: Sab Feb 25, 2006 10:14 am Oggetto: |
|
|
Non c'è problema Ora ho capito..intendevi dire che ha poca ripresa quando scende di giri.Bè diciamo che la vespa da originale non è mai stata un fulmine, se poi vieni da uno scooter a variatore la differenza si sente!
Però con l'elaborazione che hai in mente vedrai che la vespa cambierà volto, in quanto la potenza aumenta di molto, mentre i rapporti col pignone pinasco si allungheranno di poco e restano comunque tendenzialmente corti. Cmq confermo che per quello che hai in mente è meglio il 19 che il 16.
Ciao  |
|
Torna in cima |
|
 |
Cappereo

Registrato: 15/02/06 15:25 Messaggi: 23 Località: Padova
|
Inviato: Dom Feb 26, 2006 2:23 pm Oggetto: |
|
|
scusate la domanda ( forse stupida), e i freni?
cioè, la velocità e la potenza aumentano ma i freni?  |
|
Torna in cima |
|
 |
morfeos
Registrato: 05/12/05 20:22 Messaggi: 95
|
Inviato: Dom Feb 26, 2006 4:34 pm Oggetto: |
|
|
beh i freni sempre quelli....diciamo che non sono un punto a favore della vespa.... |
|
Torna in cima |
|
 |
Cappereo

Registrato: 15/02/06 15:25 Messaggi: 23 Località: Padova
|
Inviato: Dom Feb 26, 2006 4:44 pm Oggetto: |
|
|
no, perchè avevo sentito parlare di 'kit' con cui potevi montare su il freno a disco davanti... |
|
Torna in cima |
|
 |
peo89

Registrato: 30/12/05 12:27 Messaggi: 256 Località: Zena
|
Inviato: Dom Feb 26, 2006 5:25 pm Oggetto: |
|
|
non è che stiamo un po' esagerando?!?
prima dici di voler mettere qualche "elaborazione non troppo spinta", e poi addirittura cambiare l'anteriore per mettere il disco??? perchè se non sbaglio, và montata un'altro tipo di forcella, da scoteer....
con una elaborazione leggera ai controlli, passi più o meno ficilmente, ma esagerando, ci rimetti....
intendo dire, che non so se sul libretto ci siano indicati i tipi di freni, ma se ci fossero, alla revisione che succede???  _________________ Son zeneize risorrèo, strinzo i denti e parlo ciæo !
Nessun fenomeno al mondo può impedire al sole di risorgere. |
|
Torna in cima |
|
 |
|
|