Indice del forum
VespaForever.net


VespaForever

 FAQFAQ   CercaCerca   Lista degli utentiLista degli utenti   Gruppi utentiGruppi utenti   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi PrivatiMessaggi Privati   LoginLogin 

Restauro.....DA DOVE INIZIARE??
Vai a pagina 1, 2  Successivo
 
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum -> Informazioni storiche e restauri
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
ciccu85
Ospite





MessaggioInviato: Ven Feb 03, 2006 4:29 pm    Oggetto: Restauro.....DA DOVE INIZIARE?? Rispondi citando

Ciao a tutti!!!!io vorrei restaurare la mia special...smontarla e tutto...ma non so proprio da dove cominciare,dove mettere le mani per smontare tutto e non vorrei fare casini!!!non vorrei neanche spender troppo...nel senso che vorrei riuscire a fare il più possibile da solo!mi aiutereste passo passo??
P.S...qualcuno sa un possibile motivo del perchè la vespa non parte subito??una volta messa in moto è tupenda..ma non vorrei perdere ogni mattina 5 minuti per tentare di accenderla!
GRAZIE!!!!
Torna in cima
morfeos



Registrato: 05/12/05 20:22
Messaggi: 95

MessaggioInviato: Ven Feb 03, 2006 4:46 pm    Oggetto: Rispondi citando

beh è inverno ed un po' è anche normale che non parta subito....sul sito www.palli.it trovi una buona guida con foto per smontare una small frame cmq è pittosto semplice non ti sto a spiegare tutto perchè viene lungo...secondo me ti conviene iniziare a smontare dal motore...ovvero togliere il motore dal telaio...poi togli il manubrio e la forcella anteriore e il grosso del lavoro è fatto...segui i dettagli sul sito di palli, poi se hai qualche problema non esitare a chiedere...
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
peo89



Registrato: 30/12/05 12:27
Messaggi: 256
Località: Zena

MessaggioInviato: Ven Feb 03, 2006 8:47 pm    Oggetto: Rispondi citando

soprattutto fai il lavoro con calma, pensando a quello... perchè senò poi sono casini...
_________________
Son zeneize risorrèo, strinzo i denti e parlo ciæo !

Nessun fenomeno al mondo può impedire al sole di risorgere.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Jim lc



Registrato: 06/07/05 21:33
Messaggi: 40
Località: Lecco

MessaggioInviato: Ven Feb 03, 2006 9:43 pm    Oggetto: Rispondi citando

ciao, anche io ero nelle tue condizioni e ho deciso di seguire un criterio, cioe per prima cosa smontare le cose facili (fari, sella, serbatoio,ecc.), metterli in una bella scatola di cartone con viti dadi ecc. per poi proseguire con le parti più difficili, tipo sterzo, motore ecc.
Come sempre in questi casi ti consiglio di non avere fretta, di avere un'esagerata pazienza e se ti capita in mano un pezzo che non sai neanche tu da dove arrivi chiedi pure, saremmo contenti di darti una mano ok? Wink buona fortuna ciao!!
Torna in cima
Profilo Messaggio privato MSN Messenger
Ospite






MessaggioInviato: Sab Feb 04, 2006 1:04 pm    Oggetto: Rispondi citando

grazie mille ragazzi!!!siete gentilissimi....e sono contento di ricevere risposte da persone con la mia stessa passione per la vespa...ma i fili??come li rimetto?come li tolgo?il motore??l'olio come lo tolgo?c'è qualcosa di tanto delicato....la pazienza e la voglia non mi mancano quindi questo è già un bel passo avanti!!!
P.S..visto che è tutto sporco sotto come lo pulisco???
Torna in cima
(ex-)NRGista



Registrato: 02/09/04 15:13
Messaggi: 933
Località: Montegranaro (AP)

MessaggioInviato: Sab Feb 04, 2006 3:02 pm    Oggetto: Rispondi citando

Anonymous ha scritto:
grazie mille ragazzi!!!siete gentilissimi....e sono contento di ricevere risposte da persone con la mia stessa passione per la vespa...ma i fili??come li rimetto?come li tolgo?il motore??l'olio come lo tolgo?c'è qualcosa di tanto delicato....la pazienza e la voglia non mi mancano quindi questo è già un bel passo avanti!!!
P.S..visto che è tutto sporco sotto come lo pulisco???
Se devi portare a sabbiare ti consiglio di togliere le guaine e l' impianto elettrico sfilandole da sotto la pedana e legando ad ognuna un filo di ferro, in modo da avere una guida per ognuna e da non bestemmiare per rimetterle.
Al rimontaggio usa tassativamente guaine nuove. Idem per l' impianto elettrico, che puoi ricostruire anche da solo.
Per lo smontaggio di tutta la Vespa vai su questo sito.
Il percorso è: 23)Vespa fai da te (meccanica e carrozzeria)->50-90-125 primavera: descrizione smontaggio .

_________________

FINALMENTE IN SMALL: ET3!
non voglio una Nuova Panda... voglio una Tipo!
Buona Vespa
(ex-)NRGista
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email MSN Messenger
peo89



Registrato: 30/12/05 12:27
Messaggi: 256
Località: Zena

MessaggioInviato: Sab Feb 04, 2006 3:17 pm    Oggetto: Rispondi citando

per pulire usa l'idropulitrice e sgrassatore.... se è di quello buono, e non del supermarket, viene via tutto...
cià Cool

_________________
Son zeneize risorrèo, strinzo i denti e parlo ciæo !

Nessun fenomeno al mondo può impedire al sole di risorgere.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Ospite






MessaggioInviato: Sab Feb 04, 2006 3:22 pm    Oggetto: Rispondi citando

ciao a tutti!!!!!
mi trovo anche io nella situazione di ciccu85,e l'unca cosa che mi preoccupa è l'impianto cavistico,cè un modo per sfilare tutti i fili da sotto la vesp a e se si quale???
Torna in cima
(ex-)NRGista



Registrato: 02/09/04 15:13
Messaggi: 933
Località: Montegranaro (AP)

MessaggioInviato: Sab Feb 04, 2006 3:29 pm    Oggetto: Rispondi citando

Anonymous ha scritto:
ciao a tutti!!!!!
mi trovo anche io nella situazione di ciccu85,e l'unca cosa che mi preoccupa è l'impianto cavistico,cè un modo per sfilare tutti i fili da sotto la vespa e se si quale???
Già detto più sopra.
Aggiungo che l' impianto elettrico e la guaina del gas è meglio sfilarli prima da sotto al carburatore. Il resto dal passacavo sotto la pedana.
E ricordate, sempre una guida per le guaine e l' impianto elettrico nuovi.

_________________

FINALMENTE IN SMALL: ET3!
non voglio una Nuova Panda... voglio una Tipo!
Buona Vespa
(ex-)NRGista
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email MSN Messenger
per un pugno di dadi
Ospite





MessaggioInviato: Mer Feb 15, 2006 2:27 pm    Oggetto: Rispondi citando

Restaurare una vespa 50 richiede un buon gruzzolo, circa 80 ore di lavoro in mani discretamente esperte, se hai tempo e capacità avventurati nel restauro ma fallo al massimo livello sabbiando e sostituendo ogni parte, mettendo cornice bordo scudo e listelli pedana nuovi e tutto per come deve essere fatto.
Se sai che la strada è in salita non preoccuparti, chiama un amico e inizia in due tutto è più facile, comincia smontando tutto, carteggia, salda e stucca, vernicia e rimonta vedrai che il risultato sarà comunque buono, non è importante che una vespa sia perfetta, importante è l'amore che metti in quello che fai, dai restauri non ho mai visto uscire due vespa uguali, per sua natura ogni vespa è e rimane unica! La tua vespa sarà più tua se la lavi con il sudore del lavoro.
Torna in cima
ciccu
Ospite





MessaggioInviato: Sab Feb 18, 2006 11:24 am    Oggetto: Rispondi citando

è verissimo quel che dici...piacerebbe farla anche io tutta da solo o comunque assistendo ad ogni parte dello smontaggio,sabbiatura ecc....la sentirei ancora più mia(e data la passione che ho per la vespa sarebbe stupendo)!!!!!il problema è che non so proprio dove mettere le mani,come fare....non me ne intendo di queste cose ed è il mio primo mezzo(e anche l'ultimo poichè la vorrei tenere il più possibile e sicuramente non la venderò mai)a due ruote....pian piano son sicuro che imparerò.....spero!!!!!grazie comunque!!!!!!!!! Mr. Green
Torna in cima
pugno di dadi...
Ospite





MessaggioInviato: Gio Feb 23, 2006 1:24 pm    Oggetto: Rispondi citando

Allora sei spiritualmente pronto ad affrontare il "restauro della tua Vespa" Comincia dallo SMONTAGGIO, togli in ordine sella, serbatoio, carburatore, sgancia cavi marce, frizione, freno post sotto al motore , sgancia fili corrente nella scatoletta dietro la pedivella di messa in moto, sei pronto per smontare il manubrio svita il dado che lo serra alla forcella sfila togli il tappo e il faro sfila i cavi (se non vengono tagliali), togli cicalino ant. togli svitando le ghiere la forcella (aiutati con grosso cacciavite a taglio e martello, sfila la forcella e togli cavalletto, togli ora stecche pedana tagliando i rivetti da sotto con scalpello a ferro bello affilato e martello in campana a non sfondare tutto!, togli cornice bordo scudo e buttala, togli e sfila dal telaio l'impianto elettrico e tutte le guaine rimaste, togli ogni singolo cazz. di bullone, metti ciò che smonti in una bustina con su scritto Serbatoio, faro, ecc,,,, Ora, o hai fatto un gran casino, o sei sulla strada giusta quella che porta all'illuminazione ed alla perfezione! Quando ci sei batti un colpo.
Torna in cima
pugno di dadi..
Ospite





MessaggioInviato: Gio Feb 23, 2006 1:28 pm    Oggetto: Rispondi citando

Post Scrictum. non avere paura, affrontala senza paura, in qualsiasi stato si trovi và smontata e ricorda tu uomo lei macchina, uomo vince su macchina, io cervello, tu meccanica, io vince su bullone io vince.....
Torna in cima
peo89



Registrato: 30/12/05 12:27
Messaggi: 256
Località: Zena

MessaggioInviato: Gio Feb 23, 2006 2:23 pm    Oggetto: Rispondi citando

per la pedana, se sono rivetti, usa il trapano..... sempre se hai delle punte buone.
se invece sono ribattini, allora scalpello, martello e.....attenzione!!!(come dice il "poeta")

_________________
Son zeneize risorrèo, strinzo i denti e parlo ciæo !

Nessun fenomeno al mondo può impedire al sole di risorgere.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
ciccu
Ospite





MessaggioInviato: Sab Feb 25, 2006 1:46 am    Oggetto: Rispondi citando

sapete che alla fine ho rinunciato??con mia somma delusione e immagino anche vostra ho rinunciato!!!!tra l'impazienza di usarla subito(la sto già guidando da 2 settimane ed è uno spettacolo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!...la mia prima vespa!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!)e la mancanza di soldi subito....la farò poi un pò per volta...per ora mi piace con quell'aria un pò vecchiotta,esperta e vissuta.....
comunque prima o poi si meriterà una bella ringiovanita in tutto e state tranquilli farò sì che sia solo opera mia!!!!!
grazie a tutti ragazzi!!!!!!!!!!!
Torna in cima
Risposta Rapida
Username:

Very Happy Smile Sad Surprised Shocked Confused Cool Laughing Mad Razz Embarassed Crying or Very sad Evil or Very Mad Twisted Evil Rolling Eyes Wink Exclamation Question Idea Arrow Neutral Mr. Green
Opzioni
Quota l' ultimo messaggio
 
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum -> Informazioni storiche e restauri Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ore
Vai a pagina 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Puoi inserire nuovi Topic in questo forum
Puoi rispondere ai Topic in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
Puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare files da questo forum


Powered by MasterTopForum.com with phpBB © 2003