Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
50 N Ospite
|
Inviato: Mar Feb 28, 2006 2:04 pm Oggetto: IMPIANTO ELETTRICO 50 N |
|
|
CIAO A TUTTI, HO UNA VESPA 50 N DEL '69 A CUI MANCANO STATORE E BOBINA...LA MIA DOMANDA E':
LO STATORE E' DEL TIPO A BOBINA INTERNA, O ESTERNA, TIPO LA SPECIAL?
GRAZIE |
|
Torna in cima |
|
 |
winter89

Registrato: 04/01/06 15:33 Messaggi: 228 Località: cà me! ;)
|
Inviato: Mar Feb 28, 2006 2:40 pm Oggetto: |
|
|
bobina interna...... _________________ ET3 50 special
1982: 2006:  |
|
Torna in cima |
|
 |
Ospite
|
Inviato: Mer Mar 01, 2006 10:42 am Oggetto: |
|
|
sapresti dirmi qualcosa di piu'? devo rifare l'impianto... |
|
Torna in cima |
|
 |
pugno di dadi.. Ospite
|
Inviato: Gio Mar 02, 2006 1:32 pm Oggetto: |
|
|
L'impianto (treccia) della vespa 50 N è uguale in tutti i modelli 3M faro tondo fino al 1973 e diverso nella treccia elettrica alla special sin dal 1969, difatti se guardi il gruppo comandi luci ti accorgerai che quello della special (tutte le serie) è diverso dalla 3M così come il cavo che và al faro post che sulla special ha un filo con massa diretta sul portalampada mentre sul 3M faro tondo ha due fili ed altro. Quindi l'impianto del 3M non è compatibile con nessun modello di Special , salvo modifiche sconsigliate e accrocchi vari.
Per quanto riguarda la bobina è quella interna al volano e il volano a sua volta ha magneti in ferro e non in anello di plastica magnetica come le special dal 1973, inoltre se la 50 N di cui parli ha lo sportello del vano motore mod. piccolo ed un volano con annesso copriventola di dimensioni più piccole del solito la pipetta della candela non è in gomma con forchetta di rame ma di tipo schermato in metallo. |
|
Torna in cima |
|
 |
Pugno di dadi... Ospite
|
Inviato: Gio Mar 02, 2006 1:42 pm Oggetto: |
|
|
Per quanto riguarda la treccia elettrica, se hai l'impianto originale con guaine grige chiare, compra i fastom ad occhiello che vanno alla scatola BT dietro la pedivella di avviamento (che è uguale a tutte le vespa 50 fino al 1978) e della guaina termoindurente grigio chiaro (difficile da trovare e dal costo improponibile), schemi da internet, un saldatore, nastro e sei a cavallo! Meglio una treccia originale ricomposta che qualche derivato da special.
In vendita non la troverai così come il coperchio di metallo del selettore cambio e i tappi della predisposizione portaruota scorta di colore grigio, il ricambio risulta estinto, ei fu purtroppo..............Per notizie sulla carrozzeria ed altro scrivi su restauro. |
|
Torna in cima |
|
 |
pugno di dadi.. Ospite
|
Inviato: Gio Mar 02, 2006 1:47 pm Oggetto: |
|
|
Dimenticavo, quella treccia è dannatamente difficile da passare non tanto nel telaio ma nel manubrio! Richiede uno smontaggio completo di quest'ultimo per un lavoro ben fatto! |
|
Torna in cima |
|
 |
Ospite
|
Inviato: Sab Mar 04, 2006 9:36 am Oggetto: |
|
|
Grazie mille. La vespa in questione e' una 50 N allungata, quindi con sportellino motore grande. L'impianto elettrico e' gia' montato sulla vespa, e' funzionante, quindi non devo toccarlo. Idem per il volano. L'unica cosa che manca e' lo statore, che devo poi collegare all'impianto. Dove posso trovarla, e quanto puo' costare? |
|
Torna in cima |
|
 |
|
|