Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
stefano Ospite
|
Inviato: Lun Lug 18, 2005 1:52 pm Oggetto: CARBURAZIONE ET3 |
|
|
CIAO A TUTTI! QUALCUNO SA A QUANTI GIRI DEVO APRIRE LA VITE DEL GETTO MINIMO DELLA MIA VASPA ET3 125 (PER CAPIRCI, QUELLA ESTERNA AL CARBURATORE, VICINO ALLA VITE DEL MINIMO)? GRAZIE |
|
Torna in cima |
|
 |
Carlo75

Registrato: 18/09/04 14:34 Messaggi: 298 Località: prov. Milano
|
Inviato: Dom Lug 24, 2005 9:17 pm Oggetto: |
|
|
Il manuale dice "da 1/2 a 3/4 di giro"
Ciao  |
|
Torna in cima |
|
 |
richard Ospite
|
Inviato: Mar Lug 26, 2005 1:39 pm Oggetto: |
|
|
volevo associarmi a questa domanda...si parla di mezzo giro partendo da vite completamente avvitata? l'ho mossa ieri cambiando il filo del gas e non so come fare a rimetterla a posto |
|
Torna in cima |
|
 |
Carlo75

Registrato: 18/09/04 14:34 Messaggi: 298 Località: prov. Milano
|
Inviato: Mar Lug 26, 2005 3:19 pm Oggetto: |
|
|
Si, mezzo giro dal tutto chiuso. Ovviamente serve come base di partenza, poi facendo piccoli spostamenti di 1/4 di giro si valuta il comportamento del motore al minimo.. |
|
Torna in cima |
|
 |
richard
Registrato: 26/07/05 13:48 Messaggi: 7
|
Inviato: Mar Lug 26, 2005 3:30 pm Oggetto: |
|
|
grazie! _________________ gutter.curbed.com
yes, we are mean and ugly and yes, you can all fuck off |
|
Torna in cima |
|
 |
stefano Ospite
|
Inviato: Mer Lug 27, 2005 2:14 pm Oggetto: |
|
|
BOH, IO L'HO APERTA 4 GIRI E IL MINIMO E' LO STESSO...MA SERVE SOLO PER IL MINIMO O ANCHE PER LA CARBURAZIONE DEL MASSIMO? |
|
Torna in cima |
|
 |
Ospite
|
Inviato: Mer Lug 27, 2005 3:06 pm Oggetto: |
|
|
quello e' il getto del minimo, non il minimo in se, quello si regola da sopra al carburatore... |
|
Torna in cima |
|
 |
et3boy Ospite
|
Inviato: Mer Feb 15, 2006 1:34 pm Oggetto: |
|
|
Ciao a tutti!
C' è per caso qualcuno che potrebbe postare una foto per farmi vedere dove è questa vite da regolare?
Grazie in anticipo.
Saluti |
|
Torna in cima |
|
 |
CIOSPA
Registrato: 15/02/06 14:39 Messaggi: 13
|
Inviato: Mer Feb 15, 2006 2:44 pm Oggetto: |
|
|
E' sotto la vite di regolazione del minimo (inteso come minimo dei giri, in acciaio, con la molla ), e' quella vitina color rame |
|
Torna in cima |
|
 |
per un pugno di dadi Ospite
|
Inviato: Mer Feb 15, 2006 3:47 pm Oggetto: |
|
|
il carburatore della vespa ,qualsiasi vespa scocca stretta, e quindi 16-10 o 19-19, special o 3M, ET3 o novanta del 67, primaverao 90SS ha tre regolazioni, la prima è un registro che regola il gioco del cavo gas sulla manopola e non influisce dirattamente sulla carburescion, il secondo è quella vite che fà bella mostra di sè sulla torretta quando togliamo la vaschetta e serve a regolare il minimo del motore agendo sulla apertura della serranda o paletta o saracinesca del carburatores, và regolata una volta nella vita se tutto è a posto o in caso di trasferimento sulle ande a quota 4000, la terza in questione è una sfuggevole vitarella sul fianco destro conficcata a mò di freccia nel carburatore ella parzializza l'aria destinata al del getto del minimo (quel coso inutile che si trova in vaschetta accanto al tanto amato e smanettato getto del max), ora la questione dei giri di questa vite mi è nota, ma essendo costruttivamente il carburatore di una vespa un oggetto semplice ed intuitivo nonchè sordo alle regolazioni fini e paranoiche direi che partendo da una posizione di tutto chiuso, ovvero tutto avvitato basti compiere tre mezzi giri equivalenti ad un giro e mezzo per avere la carburazione ottimale ed originale della casa, tant'è che se provate mezzo avanti o mezzo indietro non cambia un piffero.... |
|
Torna in cima |
|
 |
et3 boy Ospite
|
Inviato: Mer Feb 15, 2006 5:42 pm Oggetto: |
|
|
Per "per un pugno di dadi": non te la prendere..non hai capito il mio quesito. la vite di cui hai parlato tu la conosco bene, è quella che regola la miscelazione aria/benzina.
Ma il problema è che non trovo questa famosa vite "del getto minimo"... non devo smontare il carburatore vero?
se avete una foto mi fate un gran favore...
grazie
ciao |
|
Torna in cima |
|
 |
et3 boy Ospite
|
Inviato: Mer Feb 15, 2006 5:47 pm Oggetto: |
|
|
Per "per un pugno di dadi": non te la prendere..non hai capito il mio quesito. la vite di cui hai parlato tu la conosco bene, è quella che regola la miscelazione aria/benzina.
Ma il problema è che non trovo questa famosa vite "del getto minimo"... non devo smontare il carburatore vero?
se avete una foto mi fate un gran favore...
grazie
ciao |
|
Torna in cima |
|
 |
et3boy Ospite
|
Inviato: Ven Feb 17, 2006 2:48 pm Oggetto: |
|
|
Non c'è nessuno che sa indicarmi dove si trova questa vite??
Per favore...
grazie
saluti |
|
Torna in cima |
|
 |
morfeos
Registrato: 05/12/05 20:22 Messaggi: 95
|
Inviato: Ven Feb 17, 2006 7:14 pm Oggetto: |
|
|
mmmm allora se non sbaglio se non è quella che dicono gli altri devi smontare il carburatore smonti il pezzo sotto dove c'è la vaschetta del galleggiante al centro c'è una vite color rame....credo che forse intendo quella |
|
Torna in cima |
|
 |
et3boy Ospite
|
Inviato: Sab Feb 18, 2006 12:20 pm Oggetto: |
|
|
Ma dentro la vaschetta non c'è il getto max??
Credo che per regolare la vite che sto cercando non ci sia bisogno di smontare il carburatore...
Cmq mi è venuto un dubbio: chedifferenza c'è tra un SHB 19/19 e un SHBC 19/19?
Può essere che la vite del getto minimo sia sul SHBC e non sul SHB? Io ho l'SHB...
Grazie ancora a chi saprà darmi qualche risposta...
Saluti |
|
Torna in cima |
|
 |
|
|