Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
nicksax
Registrato: 17/04/05 16:18 Messaggi: 2 Località: Pineto (TE)
|
Inviato: Dom Apr 17, 2005 4:42 pm Oggetto: restauro px |
|
|
è possibile acquistare presso i centri autorizzati piaggio il contachilometri Veglia borletti per la vespa Px 125 del 1981? nel caso è rotta la lancetta è possibile sostituirla senza ricomprare il pezzo? _________________ Il tempo non ha mai ucciso l'uomo |
|
Torna in cima |
|
 |
Naraku Ospite
|
Inviato: Gio Feb 09, 2006 10:52 pm Oggetto: |
|
|
Salve a tutti!
Volevo chiedere 2 cose per il restauro della mia vespa!
1) Dopo aver smontato completamente il mio PX, quanti litri o chili di vernice ci vogliono orientativamente per riverniciarlo? Naturalmente considerando il lavoro fatto da un carrozziere!
2) La vernice originale Max Meyer, fatta preparare con il tipometro, quanto può costare a litro grosso modo?? Considerate che ho un PX del 78 |
|
Torna in cima |
|
 |
peo89

Registrato: 30/12/05 12:27 Messaggi: 256 Località: Zena
|
Inviato: Ven Feb 10, 2006 12:33 am Oggetto: Re: restauro px |
|
|
nicksax ha scritto: | è possibile acquistare presso i centri autorizzati piaggio il contachilometri Veglia borletti per la vespa Px 125 del 1981? nel caso è rotta la lancetta è possibile sostituirla senza ricomprare il pezzo? |
se non lo trovi dai centri piaggio, molti altri negozi c'è l'hanno originale, non è un problema.... _________________ Son zeneize risorrèo, strinzo i denti e parlo ciæo !
Nessun fenomeno al mondo può impedire al sole di risorgere. |
|
Torna in cima |
|
 |
peo89

Registrato: 30/12/05 12:27 Messaggi: 256 Località: Zena
|
Inviato: Ven Feb 10, 2006 12:44 am Oggetto: |
|
|
Naraku ha scritto: | Volevo chiedere 2 cose per il restauro della mia vespa!
1) Dopo aver smontato completamente il mio PX, quanti litri o chili di vernice ci vogliono orientativamente per riverniciarlo? Naturalmente considerando il lavoro fatto da un carrozziere!
2) La vernice originale Max Meyer, fatta preparare con il tipometro, quanto può costare a litro grosso modo?? Considerate che ho un PX del 78 |
potevi aprire un nuovo topic
innanzi tutto bisogna vedere che vernice è: NITRO o BICOMPONENTE...
NITRO: costa meno e rende meno (cioè ce ne va di più).
BICOMPONENTE: costa di più ma rende di più.
orientativamente credo che servino 2 chili di vernice(per andare sicuro.... una smallframe, si fa anche con meno, ma non è nel tuo caso)....
quella bicomponente se è tinta originale piaggio va 35€ mezzo chilo, quindi più o meno 70€ al chilo(se ricordo bene, non vorrei aver fatto un casino)... quella alla nitro se non sbaglio molto meno...
se ti sono servito.... cià _________________ Son zeneize risorrèo, strinzo i denti e parlo ciæo !
Nessun fenomeno al mondo può impedire al sole di risorgere. |
|
Torna in cima |
|
 |
Naraku Ospite
|
Inviato: Sab Feb 11, 2006 3:23 pm Oggetto: |
|
|
Salve!
Poichè sto restaurando il mio PX 125 del 78, per poi iscriverlo al registro volevo chiedervi:
Se al posto delle frecce color arancio, gli monto quelle trasparenti (del PX nuovo), ma sempre originali piaggio, secondo voi avrò problemi per l'iscrizione al registro?
Insomma, la cosa importante per un restauro è semplicemente che i pezzi siano originali, o bisogna rispettare fedelmente le caratteristiche che aveva la vespa quando è stata immatricolata?
Grazie! |
|
Torna in cima |
|
 |
frysky

Registrato: 27/09/05 09:56 Messaggi: 113 Località: San Giorgio a Cremano - Napoli
|
Inviato: Sab Feb 11, 2006 4:08 pm Oggetto: |
|
|
Devi riportare la vespa come se fosse appena uscita dalla piaggio nel 1978.....quindi devi mettere le frecce arancio....almeno per le foto....poi puoi mettere quelle bianche.
devi togliere gli accessori, portapacchi, paravento, e tutte le cosuccie che si possono mettere....deve stare solo la vespa!
Mi raccomando al fondo deve essere neutro(prferibilmente chiaro) e non devono essere presenti almeno nella foto finestre o battiscopa nello sfondo. _________________
 |
|
Torna in cima |
|
 |
Naraku Ospite
|
Inviato: Sab Feb 11, 2006 5:34 pm Oggetto: |
|
|
Frysky un ultima cosa:
Per quanto riguarda i pneumatici, va bene qualsiasi marca vero?
L'importante è che siano per PX, cioè delle dimensioni giuste (cioè quelle della mia vespa) vero? |
|
Torna in cima |
|
 |
frysky

Registrato: 27/09/05 09:56 Messaggi: 113 Località: San Giorgio a Cremano - Napoli
|
Inviato: Sab Feb 11, 2006 5:49 pm Oggetto: |
|
|
i pnomatici io sinceramente ho fatto la foto con pneomatici diverso davanti avevo delle mikelin e dietro delle ceat.......ma erano sempre di quelle omologate....ne piu grandi ne piu piccole.......scusa poi se metti delle ruote piu piccole mica ci vanno sul tamburo ?Ha degli attacchi diversi!scusatemi se sbaglio! _________________
 |
|
Torna in cima |
|
 |
peo89

Registrato: 30/12/05 12:27 Messaggi: 256 Località: Zena
|
Inviato: Sab Feb 11, 2006 7:20 pm Oggetto: |
|
|
sul cerchione della vespa(px, ts, special 2°-3°, ...ecc), vanno bene i 3 pollici e i 3.50 pollici, sempre da 10... ma solo i secondi sono omologati per px, ma ci entrano lo stesso...  _________________ Son zeneize risorrèo, strinzo i denti e parlo ciæo !
Nessun fenomeno al mondo può impedire al sole di risorgere. |
|
Torna in cima |
|
 |
|
|