Autore |
Discussione  |
massi1978
Utente Normale

Città: fano
74 Messaggi |
Inserito il - 27/02/2013 : 19:11:22
|
Sto trattando questa vespa ma vedo che ad esempio su subito.it i prezzi sono i piu disparati dai 2000 ai 4500 euro. E' una senza frecce del 76,mi pare e mi sembra anche ben restaurata,come asserisce il proprietario. Il fatto è che siamo abbastanza distanti per cui prima di andare a vederla volevo un parere,per quello che si puo dalle foto.
Immagine:
 307,73 KBfoto.
Immagine:
 199,95 KB
Immagine:
 324,65 KB
|
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 27/02/2013 : 19:23:03
|
non è del '76... il px è stato prodotto da giugno 1977... ricarica le foto perchè se ne vede una sola, così è impossibile fare una valutazione... l'unica cosa che ti posso dire, in base a ciò che ho visto nell'unica foto, è che la crestina del parafango è stata sverniciata perchè in origine era nero opaca... anzi, neanche nera, era un grigio antracite scurissimo... |
 |
 |
|
massi1978
Utente Normale

Città: fano
74 Messaggi |
Inserito il - 27/02/2013 : 19:43:31
|
Non riesco a caricarle,mi fa quel quadrato con la x rossa al posto della foto. appena riesco le metto. |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 27/02/2013 : 20:34:38
|
Non carica le foto perché troppo grandi.
A prima vista sembra che abbia un botta allo scudo, la cresta del parafango non è la sua ed il coori biscotto e del my.
Chissà che altro.
Da prendere solo previa trattativa, certo che un p200e eenza frecce prima serie è valutato ma sarebbe proprio da vedere.
Io a occhi chiusi direi max 2500.....
Ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 27/02/2013 : 21:32:30
|
Questa è bella, a meno di 2800 non la prendi a mio dire...
sono tanti soldini... ma un SF 200 del 77 non è certo la solita PX!!!
nemmeno si chiama PX in vero, ma PE. |
pugnodidadi |
 |
|
jb_vespa
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Prato - Pistoia
1606 Messaggi |
Inserito il - 28/02/2013 : 10:57:35
|
verifica per bene che sia davvero una nuova linea prima serie senza frecce. ce ne sono in giro parecchie con le frecce chiuse con lo stucco. non so se anche sulle pe l'impianto elettrico era a 6v, sulle 125 e 150 sf lo era. |
L'alba che l'Indio non potrà scordare tre ombre lunghe nascosero il sole Hanno sfruttato il vento Hanno sfruttato il mare E una stella si lasciò guardare
Disclaimer: this post may contain no useful information(s)
P125X '81 Polini 177 PX125E Arcobaleno '86 DR 177 50 Special '78 DR 75 Ciao Teen C7E2T '86 1354/5000 Ciao P C6E Ecology System '86 Morini 250T '78 |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 28/02/2013 : 12:04:48
|
| jb_vespa ha scritto:
verifica per bene che sia davvero una nuova linea prima serie senza frecce. ce ne sono in giro parecchie con le frecce chiuse con lo stucco. non so se anche sulle pe l'impianto elettrico era a 6v, sulle 125 e 150 sf lo era.
|
si si anche sui 200... la differenza è che i 200 erano elettronici, i 125-150 a puntine  |
 |
 |
|
jb_vespa
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Prato - Pistoia
1606 Messaggi |
Inserito il - 28/02/2013 : 12:23:29
|
sì lo so infatti era per quello che ero dubbioso, magari gli elettronici eran già a 12V!  |
L'alba che l'Indio non potrà scordare tre ombre lunghe nascosero il sole Hanno sfruttato il vento Hanno sfruttato il mare E una stella si lasciò guardare
Disclaimer: this post may contain no useful information(s)
P125X '81 Polini 177 PX125E Arcobaleno '86 DR 177 50 Special '78 DR 75 Ciao Teen C7E2T '86 1354/5000 Ciao P C6E Ecology System '86 Morini 250T '78 |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 28/02/2013 : 12:30:07
|
| massi1978 ha scritto:
Non riesco a caricarle,mi fa quel quadrato con la x rossa al posto della foto. appena riesco le metto.
|
accorcia i nomi delle immagini, se il nome è più lungo di 8 caratteri non riesce a caricarle  |
 |
 |
|
jb_vespa
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Prato - Pistoia
1606 Messaggi |
Inserito il - 28/02/2013 : 12:57:09
|
| Wyatt87 ha scritto:
| massi1978 ha scritto:
Non riesco a caricarle,mi fa quel quadrato con la x rossa al posto della foto. appena riesco le metto.
|
accorcia i nomi delle immagini, se il nome è più lungo di 8 caratteri non riesce a caricarle 
|
e non mettere spazi! |
L'alba che l'Indio non potrà scordare tre ombre lunghe nascosero il sole Hanno sfruttato il vento Hanno sfruttato il mare E una stella si lasciò guardare
Disclaimer: this post may contain no useful information(s)
P125X '81 Polini 177 PX125E Arcobaleno '86 DR 177 50 Special '78 DR 75 Ciao Teen C7E2T '86 1354/5000 Ciao P C6E Ecology System '86 Morini 250T '78 |
 |
|
viaggiatore
Utente Medio
 
Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
461 Messaggi |
Inserito il - 28/02/2013 : 13:23:34
|
| jb_vespa ha scritto:
sì lo so infatti era per quello che ero dubbioso, magari gli elettronici eran già a 12V! 
|
no, come dice Lorenzo tutti i px sf sono a 6 volt, i 200 destinati al mercato nazionale solo con accensione elettronica e impianto a 6 volt..... per il mercato americano invece inizialmente ci sono stati dei 200 a puntine..... i px cf invece che siano a puntine o lettroniche sono sempre e soltanto con impianti a 12....
Per i sf quindi parliamo di impianti luce a 6 volt, i 125 e 150 montavano statori a 3 bobine (2 luci + 1 accensione)con relativo volano mentre i 200 hanno sempre avuto lo statore tipo stellato a 5 bobine(visivamente identico agli statori dei px cf a 12 volt riconoscibile però per la minor sezione dei conduttori degli avvolgimenti) con il volano comune a tutte le px ad accensione elettronica e compatibile mediante adattamento fase d accensione (+ 15°) anche con i volani a puntine dei 125/150 (alette dritte)
Vesponept |
... sono tutti uguali.... |
 |
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 28/02/2013 : 13:25:24
|
Un 200 senza frecce lo sto' cercando anch'io. Solo che qui al nord, con 2500/2800le trovi solo da restaurare.
Quindi, se il prezzo richiesto e' all'incirca quello, per me e' un buon affare. |
Walter |
 |
|
massi1978
Utente Normale

Città: fano
74 Messaggi |
Inserito il - 28/02/2013 : 14:16:39
|
Ecco,forse ce l'ho fatta,è del 1978.
Immagine:
 149,08 KB
Immagine:
 151,69 KB |
 |
|
viaggiatore
Utente Medio
 
Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
461 Messaggi |
Inserito il - 28/02/2013 : 14:40:32
|
La vespa è da prendere comunque, specialmente se non ti interessa l originalità. In caso contrario, secondo me, ci sono diverse piccolezze da sistemare (vedi leve, copribiscotto, sella, poi non ricordo gli adesivi ne la doppia scritta) ma per quel prezzo è da prendere ad occhi chiusi... da verificare inoltre che non sia una con frecce trasformata in senza frecce
Vesponept |
... sono tutti uguali.... |
 |
|
massi1978
Utente Normale

Città: fano
74 Messaggi |
Inserito il - 28/02/2013 : 16:05:58
|
| viaggiatore ha scritto:
La vespa è da prendere comunque, specialmente se non ti interessa l originalità. In caso contrario, secondo me, ci sono diverse piccolezze da sistemare (vedi leve, copribiscotto, sella, poi non ricordo gli adesivi ne la doppia scritta) ma per quel prezzo è da prendere ad occhi chiusi... da verificare inoltre che non sia una con frecce trasformata in senza frecce
Vesponept
|
Che prezzo ? |
 |
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 28/02/2013 : 16:43:33
|
Quello che si ventilava prima . Circa 2800 Euro |
Walter |
 |
|
Discussione  |
|