Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - fili statore
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Impianto Elettrico Vespa
 fili statore
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 4

agostino83
Utente Attivo



537 Messaggi


Inserito il - 04/10/2012 : 14:35:18  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di agostino83 Invia a agostino83 un Messaggio Privato
Salve amici vespisti, sto per rifare il motore al mio px , che dopo 30.000 km mi ha abbandonato....

Smontando il volano e lo statore ho visto ke i fili dello statore sono tutti cotti e vorrei sostituirli.


avrei bisogno di sapere ke tipo di fili devo mettere e mi servirebbe uno schema dello statore sul collegamento dei fili ala centralina, poichè smontando non mi sono segnato la posizione dei fili upupupupup


P.S. è un px 150E anno 83 staore a 5 fili

grazie

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 04/10/2012 : 15:13:09  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
beh... i fili non sono difficili da collegare... nero con nero e blu con blu per i due che arrivano dall'anteriore... quello verde più lungo (che non ha connessioni con lo statore) va collegato al foro più esterno della centralina (sopra ci sono scritti i colori dei fili bianco-rosso-verde-verde... il filo verde che arriva dall'anteriore va collegato in 4a posizione)... dallo statore, oltre al filo nero e al filo blu, arrivano i fili bianco, rosso e verde, che andranno collegati alla centralina esattamente come c'è scritto sopra, ovvero bianco in prima posizione, rosso in seconda e verde in terza...

Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 04/10/2012 : 15:22:20  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
I cavi li puoi prendere da 0,5mm o 0,75mm.

Questo dovrebbe essere lo schema che ti serve


Allegato: px200e-150e-125e.nobatt.pdf
44,22 KB

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

agostino83
Utente Attivo



537 Messaggi

Inserito il - 04/10/2012 : 20:57:07  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di agostino83 Invia a agostino83 un Messaggio Privato
grazie wyatt87 e sanrem .......

ma i fili sono i classici di impianto elettrico casalingo , o sono fili particolari?
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 04/10/2012 : 23:46:41  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
agostino83 ha scritto:

grazie wyatt87 e sanrem .......

ma i fili sono i classici di impianto elettrico casalingo , o sono fili particolari?

Vanno benissimo i cavi classici per impiantistica civile , quindi li trovi in un negozio di elettricisti. Se trovi quelli con isolamento al silicone , ancora meglio !! Ma sono difficilissimi da trovare.
Non prenderli troppo grossi altrimenti farai fatica a farli passare per i vari fori e a collegarli. Consiglio , rispetta i colori altrimenti se devi intervenire in caso di malfuzionamento potresti non capirci più nulla !!

P.S. Io li recupero al reciclaggio , prendo quelli degli alimentatori del PC , vanno benissimo e sono di diametro 0,5 mm

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 05/10/2012 : 08:56:51  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
Si sono difficili da trovare, ma ci sono delle guaine termo stringenti colorate da mettere sulle estremità dei cavi ed il lavoro diventa perfetto

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 05/10/2012 : 12:55:35  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato

I fili blu e nero vanno minimo da 1,5 mm li puoi recuperare da qualsiasi cavo elettrico.
La loro copertura è di gran lunga migliore del silicone.
Invece la copertura dei fili del pc è la munnezza della schifezza della lota della chiavica delle coperture, sia meccanicamente che elettricamente parlando
Gli altri tre fili andrebbero da 1 mmq, il rosso ed il bianco lo si trova da qualsiasi elettricista mentre il verde è praticamente introvabile per voi comuni mortali ( grazie Vittorio )
Puoi recarti in qualsiasi sfascio (demolitore) e recuperare gratis il filo che ti serve



I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 05/10/2012 : 13:40:24  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Un cavo da 0,75 mm2 tiene piú di 10 A e quello da 1 mm2 più di 13 A !! Le correnti in circolo nell'impianto Vespa sono ben inferiori. Certo uin cavo sovradimensionato in questo caso non nuoce , ma talvolta si fa fatica a farli passare per i vari fori o passacavi se usati troppo grossi.

I cavi degli alimentatori di PC sono isolati con un isolante perfettamente a norma migliore dei cavi di 30 o 40 anni fa , la differenza tra quei cavi e quelli di impiantistica civile é che quest'ultimi sono ricoperti di un materiale antincendio , caratteristica non importante per una vespa !

I cavi al silicone come mobilitá sono molto meglio di qualsiasi altro cavo e non subiscono indurimenti dello strato isolante nel tempo.

In fine i cavi dello statore non sono cavi che subiscono flessioni meccaniche di conseguenza non necessitano cavi di caratteristiche particolarmente eccellenti !

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

agostino83
Utente Attivo



537 Messaggi

Inserito il - 05/10/2012 : 15:16:59  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di agostino83 Invia a agostino83 un Messaggio Privato
Grazie per i consigli....ho notato che i fili saldati al volano sono ricoperti da una pasta rossa solida.cosa è? Dovrei rimetterla sui capi saldati?
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 05/10/2012 : 16:26:36  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Se fai una saldatura fatta bene non serve metterci sopra nulla !!

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 05/10/2012 : 19:34:41  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
Remo, dove le hai prese quelle tabelle delle correnti? Te le ha fornite l' ENEL?
E a quale norma risponderebbe la copertura dei fili degli alimentatori del pc made in china?




I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 05/10/2012 : 21:53:03  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Toh datti una letta forse ti può servire e qui chiudo...
http://nuke.ingfedele.it/LinkClick.aspx?fileticket=c9jxEaWc2xI=&tabid=59&mid=397

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 06/10/2012 : 00:24:56  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
mimmo ha scritto:

Remo, dove le hai prese quelle tabelle delle correnti? Te le ha fornite l' ENEL?
E a quale norma risponderebbe la copertura dei fili degli alimentatori del pc made in china?



certo che ti piace stuzzicare eh mimmuzzo ?

Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 06/10/2012 : 01:14:32  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
agostino83 ha scritto:

Grazie per i consigli....ho notato che i fili saldati al volano sono ricoperti da una pasta rossa solida.cosa è? Dovrei rimetterla sui capi saldati?


Si conviene metterla, è isolante!! puoi mettere il normalissimo smalto per le unghie, la povere che andrà a depositare sullo stagno puo' essere conduttiva, e puo' nel tempo dare noie...
per così poco è meglio dare un tocco di smalto alle unghie...ehm alle saldature...

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 06/10/2012 : 01:22:51  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
sanrem ha scritto:

Toh datti una letta forse ti può servire e qui chiudo...
http://nuke.ingfedele.it/LinkClick.aspx?fileticket=c9jxEaWc2xI=&tabid=59&mid=397


scusa ma la vespa genera 380V???? dai su!!!!
poi se leggi le tabelle sulla caduta di tensione vedi quanti V perde....
già la vespa ne ha 6 alternati....e ne vogliamo disperdere altri???
se io fossi un malato maniacale monterei da 2,5mm di sezione!!!!

pero' senza esagerare, è più che sufficiente da 1,5 è di facile reperibilità , sono anti fiamma, anti dispersione, anti tutto!!!
poi gia citato con le guaine colorate e potete anche colorarli...perchè no?

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 06/10/2012 : 09:20:58  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
fra2 ha scritto:

sanrem ha scritto:

Toh datti una letta forse ti può servire e qui chiudo...
http://nuke.ingfedele.it/LinkClick.aspx?fileticket=c9jxEaWc2xI=&tabid=59&mid=397


scusa ma la vespa genera 380V???? dai su!!!!
poi se leggi le tabelle sulla caduta di tensione vedi quanti V perde....
già la vespa ne ha 6 alternati....e ne vogliamo disperdere altri???
se io fossi un malato maniacale monterei da 2,5mm di sezione!!!!

pero' senza esagerare, è più che sufficiente da 1,5 è di facile reperibilità , sono anti fiamma, anti dispersione, anti tutto!!!
poi gia citato con le guaine colorate e potete anche colorarli...perchè no?

Fra , chi ha parlato di 380V ??? Non diaciamo eresie !!

La dispersione su 30cm di cavo é irisoria e poi , dimmi che sensa avrebbe mettere 2,5mm di cavo per 30 cm se poi il resto della vespa dove i cavi sono piú lunghi sono di diametro inferiore ad 1 mm ???

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 4 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever