Vespa PX 125 T5 (Foto)
Stampato da: Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
URL Discussione: https://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=33978
Stampato il: 06/09/2025
Discussione:
Autore Discussione: Chris
Oggetto: Vespa PX 125 T5 (Foto)
Inserito il: 16/09/2013 13:04:32
Messaggio:
Ciao ragazzi,
oggi un amico mi ha proposto una T5 completa del tutto, purtroppo riverniciata un anno fa in un colore non originale....
come prezzo sta sui 1500€
cosa ne pensate?
Risposte:
Autore Risposta: et3jeans1976
Inserita il: 16/09/2013 13:57:40
Messaggio:
fallo calare ad almeno 1200 e prendila, se per completa di tutto comprende anche targa e documenti da passaggio.
Autore Risposta: jodreed
Inserita il: 16/09/2013 14:02:42
Messaggio:
A me ne hanno proposto uno in buone condizioni di carrozzeria ma senza cilindro pistone e testa a 800 euro; l'ho visto ed è completo, solo peccato per il gt, in caso polini o malossi.
Anch'io credo che se completo sia da circa 1200-1400, che colore è?
Autore Risposta: Steck81
Inserita il: 16/09/2013 14:23:35
Messaggio:
La T5 và vista bene, se metti due foto o me le invii sulla mail potrei consigliarti meglio, a differenza delle balle che in molti sparano... la T5 è come la ETS in piaggio di originale non si trova quasi nulla, molto più nulla che quasi, ma nulla nulla xò..
Autore Risposta: bocia
Inserita il: 16/09/2013 14:26:53
Messaggio:
Mah, non saprei proprio cosa dire.
Da riverniciare.
La T5, adesso come adesso, non è molto quotata, anche se si presuppone che in un prossimo futuro aumenti notevolmente le sue quotazioni.
In ogni caso penso che 1200 Euro siano abbastanza giusti.
Autore Risposta: Chris
Inserita il: 16/09/2013 19:23:18
Messaggio:
|
bocia ha scritto:
Mah, non saprei proprio cosa dire.
Da riverniciare. La T5, adesso come adesso, non è molto quotata, anche se si presuppone che in un prossimo futuro aumenti notevolmente le sue quotazioni.
In ogni caso penso che 1200 Euro siano abbastanza giusti.
|
Ma non è che si trova le T5 a prezzi bassi....
cmq cerco di organizzare qualche foto così possiamo valutarla meglio....
mi piacerebbe come vespa secondaria per la mia ragazza...
Autore Risposta: Steck81
Inserita il: 16/09/2013 20:03:56
Messaggio:
Penso che Walter abbia sbagliato digitando il prezzo
una t5 messa bene e completa per me nn la si può trovare a meno di 2000 euro.. sopratutto da voi.. ho pagato io la mia più di quanto detto da Walter, non stiamo parlando della solita GTR e di una classica px.. i pochi ricambi originali che si trovano li pagate un pacco.. una copia di fasce costa sui 40 euro e si cambiano abbastanza spesso.. una marmitta originale se se se la trovi ti spennano, un cilindro manco a parlane, l'albero originale prima di tutto và trovato e poi siamo su 300 abbondanti.. cuscinetto di banco lato volano 52 euro.. può bastare???
Il mio consiglio è di prenderla più completa possibile..
Poi ovvio che le botte di fortuna non si contano..
Un ultima cosa.. se vi passa x mano un cilindro originale lo acquisto 




Autore Risposta: poeta
Inserita il: 17/09/2013 08:44:31
Messaggio:
ho il cilindro steck...
privo di testata ma ottimo, anzi consiglio la testa MMW se nel caso non la hai che và a bomba, ma di solito sulle T5 manca il cilindro originale e non la testa...
Ovvio che se serve a Jodreed che è delle mie parti per quella T5 di cui parla sprovvista di gruppo termico preferirei darlo a lui sempre che sia interessato sia alla vespa che la cilindro...
nel caso contrario valuterei io l'acquisto della T5 priva di cilindro nel Lazio, quindi dammi dritte JODreed!!!
Giacchè ne ho una originale e vorrei farmene un'altra MOSTRUOSA da minimo 140 Km/h!!!
Ma vivo bene anche così .... il cilindro come detto lo ho... skannatevi tra voi e fatemi sapere... ho anche per chi interessa il vetro parabrezzino nuovo immacolato ed ancora imballato originale PIAGGIO, ne ho presi tre fondo di magazzino credo ad un ottimo prezzo....
lo sò che non è un mercatino, dico solo per praticità, sapete bene che dei soldi mi importa poco, certo i pezzi non li regalo, ma se avete una T5 che non volete, la prendo io, se avete il maledettamente fragile vetrino incrinato, eccomi, e per il cilindro.... b'hè non vi consiglio certo di andare in piaggio a comprarlo nuovo per ovvi motivi!!!
FATE VOBIS.
Dico per me e per voi, tra vespisti insomma!
Autore Risposta: Steck81
Inserita il: 17/09/2013 09:26:18
Messaggio:
Il cilindro lo cerco Nuovo ed originale.. viene ancora prodotto dalla ditta che produceva per piaggio, ma se trovo un nuovo originale dell'epoca preferisco quello.. ogni tanto esce e se capita sulla baya non si arriva neppure a cifre folli(esculdete ovviamente i soliti bisbetici che sparano boiate) la Px 125 T5 è si una vespa ben più rara ma è anche meno ricercata.. solitamente chi spara prezzi assolutamente fuori mercato è la piaggio direttamente
Bel colpo Poeta del parabrezza, lo presi anche io ad un prezzo onesto.. quello apposito in scatola piaggio..
Diamo precedenza a chi ne è privo o comunque a te se prendi la vespa.. se non venisse utilizzato per ciò mandami un mess in pvt che prendiamo accordi 
Autore Risposta: jodreed
Inserita il: 17/09/2013 12:02:45
Messaggio:
Ciao Poeta,
purtroppo il T5 l'ho visto prima della vacanze e sinceramente non l'ho preso perchè non l'ho potuto provare; di carrozzeria diciamo abbastanza ben conservata mentre per il motore non so; forse ho sbagliato a non prenderla a quel prezzo, ma senza gt mi sembrava assurdo comprarlo.
Comunque l'hanno venduta e non ci posso più fare nulla.
Autore Risposta: Chris
Inserita il: 17/09/2013 13:50:14
Messaggio:
Aggiornamento, oggi alle quattro la vado a guardare...
appena che ho novità vi faccio sapere....
Autore Risposta: Chris
Inserita il: 17/09/2013 18:26:39
Messaggio:
Allora purtroppo non sono riuscito a fare qualche foto della T5. La Vespa è in ottime condizioni è stata riverniciata blu tipo et3....veramente bella..
ha 14.000 km il motore è originale e anche la marmitta....manca lo stemma piaggio sul nasello e lo stemma T5 sulla pancia sinistra è spaccato. In più manca lo copriruota della ruota davanti.....
Come prezzo siamo a 1.400€...cosa ne dite?? 
Autore Risposta: jb_vespa
Inserita il: 17/09/2013 18:51:41
Messaggio:
prendila
Autore Risposta: vespino
Inserita il: 17/09/2013 20:58:39
Messaggio:
|
Chris ha scritto:
Allora purtroppo non sono riuscito a fare qualche foto della T5. La Vespa è in ottime condizioni è stata riverniciata blu tipo et3....veramente bella.. ha 14.000 km il motore è originale e anche la marmitta....manca lo stemma piaggio sul nasello e lo stemma T5 sulla pancia sinistra è spaccato. In più manca lo copriruota della ruota davanti..... Come prezzo siamo a 1.400€...cosa ne dite?? 
|
Per me è da prendere solo ed esclusivamente se la userai in queste condizioni senza restaurarla di carrozzeria..appunto se la devi usare, altrimenti non la prenderei..
Anche perchè su internet si vedono T5 conservate bene a poco più di 1500..
Questo ovviamente è un mio pensiero,,
Vespino
Autore Risposta: jb_vespa
Inserita il: 17/09/2013 21:58:27
Messaggio:
sanrem aveva un contatto per una t5 nelle tue zone a poco di più.
sentilo.
ciao
Autore Risposta: poeta
Inserita il: 18/09/2013 07:18:57
Messaggio:
blu marine????
Non passa FMI!!!
Diglielo ed offri 1200 al max, altrimenti se la tenga.... cwecala con colorazione originale come ogni altra vespa, il solito discorso...
ùoriginale è un blu scurissimo, il BLU SPAZIO Profond, per altro rarissima in questa colorazione del 1988 mi pare...
Autore Risposta: Chris
Inserita il: 18/09/2013 09:59:39
Messaggio:
Ma non sembrava blu marine è ben un blu più scuro, però non sono sicuro che è blu spazio.
Forse un po più chiaro che blu spazio...ma sono indeciso...
1400 mi sembra un prezzo abbastanza bene per la mia zona qua...
Autore Risposta: jb_vespa
Inserita il: 18/09/2013 11:55:46
Messaggio:
|
blu marine????
Non passa FMI!!! |
esticazzi?
non è obbligatorio, tantomeno per la autonome provinz bozen - a meno che le cose non siano cambiate da un anno e mezzo a questa parte.
traffico limitato in centro città nei giorni feriali in determinate fasce orarie, e comunque solo nei mesi invernali.
ascolta un cretino, prendila, è presa bene, anche se non è del suo colore, la t5 è un modello particolare, ne vale sicuramente la pena. poi portala da fink ai piani e falle dare una controllata al motore.
se poi è targata bz prendila e tienila un anno che poi te la ricompro io...
ps questa era la mia prima del restauro, pagata 950€ nel 2009... ed è una comunissima p125x
Immagine:

Autore Risposta: bocia
Inserita il: 18/09/2013 12:12:33
Messaggio:
Il problema è che se non oggi, ma un senz'altro in un prossimo futuro, tutti gli Euro 0, specialmente a due tempi, saranno banditi dalla circolazione, salvo ovviamente quelli iscritti ai Registri Storici.
Quindi, è ovvio che prima o poui deve iscriverla, e per far questo deve riverniciarla dl suo colore originale.
E' per questo motivo che a me 1200 Euro sembravano giusti. Appunto per la vernice non originale.
Autore Risposta: jb_vespa
Inserita il: 18/09/2013 12:16:55
Messaggio:
|
bocia ha scritto:
Il problema è che se non oggi, ma un senz'altro in un prossimo futuro, tutti gli Euro 0, specialmente a due tempi, saranno banditi dalla circolazione, salvo ovviamente quelli iscritti ai Registri Storici.
Quindi, è ovvio che prima o poui deve iscriverla, e per far questo deve riverniciarla dl suo colore originale.
E' per questo motivo che a me 1200 Euro sembravano giusti. Appunto per la vernice non originale.
|
Sì ok. Però l'iscrizione sarà obbligatoria in un futuro, l'acquisto è nel presente. Nel presente, 1400€ per una T5 sono un buon prezzo, in ogni caso, e specie su dalle vostre parti. Diavolo si vendono gli Specialini a 1000€ bombardati...
Aver schei la comprerei io. Magari a 1400 col passaggio... ma non starei a farmi scappare dalle mani una T5 per 200€.
Autore Risposta: bocia
Inserita il: 18/09/2013 12:53:56
Messaggio:
La T5, è "strana" come quotazioni: Infatti le trovi da 1500 a 3500 Euro. Forse perchè non sono capite da tutti, ma ci sono differenze enormi di prezzi da una all'altra. BOH

Autore Risposta: Chris
Inserita il: 18/09/2013 13:06:36
Messaggio:
Appunto il mercato per questa Vespa è veramente strano.....
cmq per una px nelle stesse condizioni targata BZ non la trovi sotto 1500€ (quello é già un buon prezzo) 
Autore Risposta: jb_vespa
Inserita il: 19/09/2013 10:34:38
Messaggio:
dai... ti faccio un buon prezzo... 





Immagine:

Autore Risposta: Chris
Inserita il: 19/09/2013 13:19:27
Messaggio:
|
jb_vespa ha scritto:
dai... ti faccio un buon prezzo...      
Immagine:

|
Bellissima (la targa ovviamente) 

ma dove hai comprato quella molla per le chiavi?
Autore Risposta: Chris
Inserita il: 20/09/2013 09:49:52
Messaggio:
Alla fine non potevo resistere....
Ecco a voi le foto che ho fatto alla veloce...
Immagine:

100,74 KB
Immagine:

139,01 KB
Immagine:

108,73 KB
cosa ne dite?
Immagine:

128,94 KB
Autore Risposta: bocia
Inserita il: 20/09/2013 10:00:30
Messaggio:
Beh, per essere messa bene è messa bene. 
Non mi piace per niente quel portapacchi posteriore con lo schienale.
Ma questo è ovviamente un mio personalissimo gusto
Direi che: Fino a quando non diverrà obbligatorio anche in Trentino, l'iscrizione ad un Registro Storico per poter circolare, va benissimo così. Anche perchè è un bel colore.
p.s.) Essendo Omologata con velocità massima: " oltre 100Kmh ", è obbligatorio il secondo specchietto.
Autore Risposta: 1982LIPR
Inserita il: 20/09/2013 10:53:27
Messaggio:
|
bocia ha scritto:
p.s.) Essendo Omologata con velocità massima: " oltre 100Kmh ", è obbligatorio il secondo specchietto.
|
Azz.....questa manco la sapevo.......
Vale Anche per il PX200 ?
Autore Risposta: jodreed
Inserita il: 20/09/2013 11:22:07
Messaggio:
Si, certo.
Autore Risposta: d.uca23
Inserita il: 20/09/2013 19:59:07
Messaggio:
Potrebbe essere il blu spazio?
Comunque sembra messa molto bene,ad essere pignoli mancano le borchie e le leve non sono originali.
Autore Risposta: Chris
Inserita il: 20/09/2013 22:12:40
Messaggio:
|
bocia ha scritto:
Beh, per essere messa bene è messa bene. 
Non mi piace per niente quel portapacchi posteriore con lo schienale. Ma questo è ovviamente un mio personalissimo gusto
Direi che: Fino a quando non diverrà obbligatorio anche in Trentino, l'iscrizione ad un Registro Storico per poter circolare, va benissimo così. Anche perchè è un bel colore.
p.s.) Essendo Omologata con velocità massima: " oltre 100Kmh ", è obbligatorio il secondo specchietto.
|
si è proprio messa bene...

quello dei due specchietti proprio non lo sapevo, ne me lo hanno detto quando ho fatto il collaudo con la 200....
portapacchi già tolto, perché non piace neanche a me.......
Autore Risposta: Chris
Inserita il: 20/09/2013 22:13:16
Messaggio:
|
d.uca23 ha scritto:
Potrebbe essere il blu spazio? Comunque sembra messa molto bene,ad essere pignoli mancano le borchie e le leve non sono originali.
|
È proprio quello che mi chiedevo anche io....
sembra molto simile...
Si le leve forse me gli procura un amico, che le dovrebbe avere...
per le borchie non è che mi piacciono tanto...
Autore Risposta: Chris
Inserita il: 20/09/2013 22:22:50
Messaggio:
Come primo lavoro ho aggiustato il conta km....
Immagine:

148,65 KB
Immagine:

160,1 KB
Immagine:

156,26 KB
Immagine:

152,8 KB
Autore Risposta: 1982LIPR
Inserita il: 21/09/2013 10:36:55
Messaggio:
|
bocia ha scritto:
Beh, per essere messa bene è messa bene. 
Non mi piace per niente quel portapacchi posteriore con lo schienale. Ma questo è ovviamente un mio personalissimo gusto
Direi che: Fino a quando non diverrà obbligatorio anche in Trentino, l'iscrizione ad un Registro Storico per poter circolare, va benissimo così. Anche perchè è un bel colore.
p.s.) Essendo Omologata con velocità massima: " oltre 100Kmh ", è obbligatorio il secondo specchietto.
|
Giusto per "sega mentale" mi sono andato a cercare la norma in un libretto di un amico delle forze dell'ordine (che ovviamente non lo sapeva). La norma non è comunque applicabile a motocicli che abbiano omologazione precedente al 1986 !!!
Autore Risposta: Steck81
Inserita il: 21/09/2013 15:13:53
Messaggio:
Ciao Chris.. ti dò anche io il mio parere, benche penso che a ben pochi interessi
Premetto che secondo me hai preso bene bene, considerando sia il dove che lo stato della vespa.
La Vespa è di certo riverniciata, in un colore più chiaro ma comunque simile al blu spazio,ha diversi particolari che ad un occio attento fanno capire che di certo questa vespa non è stata bistrattata ma tenuta con abbastanza cura..
Da un particolare potrei dire che forse il colere blu spazio poteva effettivamente essere il suo colore... se cosi fosse per me con delle foto fatte in giornata poco luminosa ti permettono di iscriverla FMI senza alcun problema.. per dirti con certezza occorre l'anno dell'immatricolazione
Nota dolente è ke credo i km segnti non siano affatto i suoi..essendo nata e cresciuta in quelle zone dove il sole è poco credo che difficilmente avrebbe le plastiche cosi scolorite, salvo il fatto di vivere perennemente all'aperto.. ma l'ottima sella direbbe di No..
Ottima vespa La T5 usala e goditela
Autore Risposta: jb_vespa
Inserita il: 22/09/2013 15:47:17
Messaggio:
OOOO alla fine hai seguito la voce della ragione!
il portachiavi a molla è originale anni 80, l'ho comprato insieme alla vespa.
Autore Risposta: poeta
Inserita il: 22/09/2013 17:14:14
Messaggio:
colore improbabile, non è certo blu spazio datosi che è chiaro e metallizzato...
messa bene è messa bene, pagata il giusto se ti piace.
Autore Risposta: Chris
Inserita il: 22/09/2013 23:24:32
Messaggio:
Ciao Steck grazie per il tuo parere....
allora anno di immatricolazione è 86 numero di telaio vnx5t 0215xx. Le foto ingannano un po, le plastiche non sono scolorite....
per jb...non so se era la voce della ragione o se era la vespite.....
azzz cerco già da un po una molla di quell genere...
poeta non è che per caso hai una foto di una T5 blu spazio?
a voi un po di foto che ho fatto oggi dopo un po averla un po curata....
Immagine:

245,63 KB
Immagine:

130,78 KB
Immagine:

198,95 KB
Immagine:

180,69 KB
la ruota di scorta dovrebbe essere la sua originale con quale veniva fornita dalla mamma piaggio, almeno così me lo ha detto lo vecchio proprietario...
Immagine:

200,24 KB
Immagine:

138,07 KB
la sella che è praticamente nuova....
Immagine:

174,76 KB
Immagine:

127,79 KB
Immagine:

96,1 KB
Immagine:

84,33 KB
Autore Risposta: Steck81
Inserita il: 23/09/2013 09:48:07
Messaggio:
Eccoci, Il tuo T5 è una seconda serie, lo notiamo dal tappo serbatoio e la posizione dello specchietto, il blu spazio potrebbe quindi essere contemplato, anche se credo fosse di qualche altro colore,Le parti scolorite che indicano esposizione prolungata al sole sono le lancette del contachilometri, in vero è più facile trovarle bianche che nel loro colore arancio, la Tua T5 per me è bella e completa, l'hai presa bene
qualche dettaglio è migliorabile.. ma c sarà tempo, x ora penso ti possa già godere il suo motore
PS: suggerisco la sostituzione degli ammortizzatori, gli originali piaggio son poco adatti ad una vespa cosi veloce
Autore Risposta: bocia
Inserita il: 23/09/2013 10:32:55
Messaggio:
x CHRIS: I portachiavi a torciglioni, io li ho trovati su Ebay.
Autore Risposta: n/a (ex wyatt)
Inserita il: 23/09/2013 11:46:58
Messaggio:
allora, partiamo con il dire che il blu spazio non è affatto un colore chiaro come dice Paolo, ma è addirittura più scuro di questo..
http://www.coloreamico.it/catalogo/zoom_cc.asp?COD=186
inoltre seppur verniciata molto bene sono sicuro al 100% che non si tratti di una prima verniciatura... anzi, ti dico anche che secondo me il colore originale era bianco dolomiti...
ecco perchè:
-foto 5: si vede benissimo che la pedana è chiara, sembrerebbe aproprio bianca, colore che appunto era disponibile per il t5...
ricordo che i colori disponibili erano rosso corsa 806 (o P 2/5, il colore è lo stesso ma questo è il codice con il nuovo formato), bianco dolomiti 1002M (oppure P 9/1), grigio titanio 8005M (oppure P 2/3), nero 9000M (oppure P 9/10)...
il blu spazio (7005M oppure P 8/12) lo danno come colore disponibile ma credo che lo fosse solo per i modelli di esportazione, io in italia non ne ho mai vista nessuna... tutti gli altri colori invece li ho visti conservati...
-foto 7: si nota benissimo una sbuffata di colore molto evidente nella zona dei numeri di telaio... guarda caso il colore sotto è proprio bianco (ricordiamo che non può essere il colore del fondo in quanto nel 1986 era nero)
un altro particolare che fa cadere l'ipotesi del conservato è la plastica in cui va inserito il gancio del cofano... è stata colorata di blu anche lei...
-foto 8: sbuffata di blu sull'ammortizzatore posteriore
-foto 9: sbuffata di blu sul serbatoio
questi sono quelli che mi sono balzati agli occhi, comunque sia vorrei rendere noto che per me questo non comporta nessun problema nel caso si volesse fare un'iscrizione ad un registro storico... se vespa tecnica prevede il blu spazio quel colore lo si fa passare come blu spazio... cosa volete che ne sappiano all'asi e alla fmi si quale sia la tonalità di blu esatta? 
Autore Risposta: et3jeans1976
Inserita il: 23/09/2013 12:06:35
Messaggio:
veramente bellina!
non avevo mai vista una T5 senza i cofani..... ecco come hanno fatto a fare il cosiddetto "muro posteriore"!....
probabilmente i telai utilizzati erano dei PX con sovrapposta quella carenatura, che magari è di lamiera, che cambiava loro forma!
ciao
Autore Risposta: sanrem
Inserita il: 23/09/2013 16:53:14
Messaggio:
Io quoto wyatt, se é vero Vhe esisteva una t5 blu spazio (anch'io nn l'ho mai vista), questa la fai passare per un super conservato !! 
Io fossi in te la terrei così....
Chris aspettavo la tua chiamata domenica... 
Autore Risposta: Chris
Inserita il: 23/09/2013 19:27:37
Messaggio:
Grazie ragazzi...
Steck, che ammo mi consigli?
Waytt il colore originale era grigio titanio...
come già detto è stata riverniciata dal proprietario precedente....si nota nell'ultima foto del bauletto...
Hoi Remo, ma se alla fine ho dovuto lavorare domenica mattina
ti volevo chiamare ma non avevo il tuo numero di cel....
ti sei dimenticato di mandarmelo...

Grazie Walter adesso guardo se trovo qualcosa....
Autore Risposta: jb_vespa
Inserita il: 23/09/2013 22:48:20
Messaggio:
chris la tua vespa è bella bella!
non credo che la gomma di scorta sia la sua originale, se non sbaglio la T5 montava le Michelin S1? Su quella Vespa ci stanno bene anche le SM100 o le classiche S83 (anche se le altre sono più performanti).
marmitta, sella, tutto originale! pure le decals!
hai fatto proprio un buon acquisto!
se poi fra un anno la vorrai cambiare... 



Autore Risposta: Chris
Inserita il: 24/09/2013 22:03:50
Messaggio:
|
jb_vespa ha scritto:
chris la tua vespa è bella bella! se poi fra un anno la vorrai cambiare...    
|
ma dopo aver provato questo motore a 5 travasi.....

penso proprio che rimane nel garage vicino alla 200......
Autore Risposta: bocia
Inserita il: 26/09/2013 12:40:17
Messaggio:
|
Chris ha scritto:
| jb_vespa ha scritto:
chris la tua vespa è bella bella! se poi fra un anno la vorrai cambiare...    
|
ma dopo aver provato questo motore a 5 travasi.....  penso proprio che rimane nel garage vicino alla 200...... 
|
In effetti ha un motore che è un portento.
Ed inoltre consuma anche poco
, però non è molto adatta per le salite, e, visto dove abiti, ti conviene darla a JB Vespa.


Autore Risposta: jb_vespa
Inserita il: 30/09/2013 23:07:45
Messaggio:
bocia quando vegnito da ste parti gheto na casseta de chianti regalà! 



Autore Risposta: bocia
Inserita il: 01/10/2013 10:31:57
Messaggio:
|
jb_vespa ha scritto:
bocia quando vegnito da ste parti gheto na casseta de chianti regalà!    
|







Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net : https://www.vespaforever.net/forum/
© 2000 - 2024 vespaforever.net