Il bollo della Vespa....
purtroppo non si riesce più a generalizzare su questo tema, perchè da qualche anno ogni Regione interpreta e applica la legge in modo autonomo,
ma cercherò di dare almeno una prima indicazione.

In linea di massima il Bollo
( tassa di circolazione per i ciclomotori e tassa di possesso per i motocicli)
costa circa 20 euro un po' per tutti i modelli di Vespa e come sapete lo si può pagare negli uffici postali, all' ACI, dal tabaccaio e anche on line.

Se la Vespa è storica o di interesse storico,
cioè ha almeno 20 anni ed è compresa nell' elenco aggiornato ogni anno dalla FMI ( federazione motociclistica italiana ) ,
abbiamo la possibilità e il diritto di pagarlo in forma ridotta a 10,33 euro,
e lo si paga solo in caso di utilizzo della Vespa su strada pubblica,
(quindi se la teniamo in garage, non siamo tenuti a pagare come un tempo).
Resta però il dubbio per i veicoli che hanno dai 20 ai 29 anni se effettivamente il PRA controlla, o magari ci radia la Vespa come ha fatto sciaguratamente per anni.
Per le ultratrentennali invece, non ci sono dubbi, l' esenzione (o riduzione) è automatica!

Se quindi decidiamo di usare la nostra Vespa storica, dobbiamo procurarci un bollettino postale o recarci all' ACI ( forse i tabaccai non sono al corrente di queste agevolazioni)
e compilare con l' importo di 10,33 euro e i dati della Vespa, aggiungendo in uno spazio vuoto la dicitura:
"motoveicolo esente dal pagamento della tassa di proprietà ex art. 63 legge 342/2000".

Per precauzione, controlliamo prima sul sito dell' aci o informiamoci comunque se la nostra Regione ha recepito questa normativa.

ASSICURAZIONE

Per quanto concerne invece la ben più dolorosa "tassa" la "famigerata" Assicurazione, ognunasi comporta in modo autonomo.
In linea di massima viene pretesa l' iscrizione alla FMI o ASI anche se il veicolo è palesemente storico,
altre si "accontentano" dell' iscrizione del proprietario a un club affiliato ASI o FMI,
e per fortuna, alcune, come la Helvetia, non richiedono necessariamente queste assurdità,
ma è sufficiente che la Vespa abbia 25 anni, per avere diritto allo sconto, che può sfiorare anche il 70 %,
quindi certamente vale la pena di informarsi presso tuute le agenzie della nostra zona,
o vedere su internet ad esempio cliccando sul banner di 6Sicuro.it..

 

 

Back

 

Home page Vespa Forever