Da quando è obbligatorio avere le luci accese anche di giorno, capita molto più spesso di dovere sostituire una lampada.

 
( ricordo ancora che i veicoli iscritti al registro storico FMI o ASI, sono esentati da questo discutibile obbligo)

L' impianto elettrico della Vespa è a mio parere piuttosto anomalo,
siccome queste pagine sono dedicate al nofita, non mi dilungo sui motivi.
Mi limito a consigliare di non modificarlo montando lampade diverse da quanto prescritto, per non comprometterne il funzionamento corretto e la durata.

E' opportuno perciò, se non lo avete, procurarsi lo schema dell' impianto elettrico o il libretto uso e manutenzione, dove sono riportati la tensione e la potenza di ognuna.

La sostituzione è comunque semplicissima,
basta un cacciavite a croce o piano. Per il fanale posteriore è sufficente smontare la plastica rossa,
mentre per quello anteriore a volte è necessario prima togliere la cornice cromata.
In alcuni modelli, come la Special basta svitare le 2 viti per fare scendere il faro,
mentre nella maggior parte dei casi, si deve svitare la vite posta sotto la parabola, nella parte bassa del manubrio.

Meglio, per non rovinare la vernice, premunirsi mettendo uno straccio sullo scudo, dove si appoggerà il fanale, facendo attenzione a non farlo cadere con inevitabile rottura fel vetro.

A questo punto è evidentissimo come procedere.
Ci sono lampade a siluro, a baionetta e a piattello fissate da una molletta.
Agite con delicatezza e prima di montare la nuova lampada, è opportuno disossidare con l' apposito spray, i contatti.
A volte è necesario, se fossero lenti, sostituire o tentare di sringere i faston.

Come ho scritto, vanno montate lampade della stessa potenza,
solo in caso si brucino molto facilmente
(classico caso delle Vespe 50),
è consigliabile montarle con un wattaggio leggermente superiore, come 10W al posto di 5 e 20 -25, al posto dei 15 nel faro anteriore.
Se comunque questo accadesse troppo spesso, forse il motore è stato elaborato ed è consigliabile montare un "regolatore di tensione",
(o è difettoso il regolatore nei modelli che lo montano di serie).

Back

 

Home