| Precedente :: Successivo   | 
	 
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	 
	
		maxx Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Feb 08, 2006 5:27 pm    Oggetto: nitron o bico con opacizzante o senza?!? | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Salve,sono andato oggi in colorificio dove vado sempre per prendere il fondo e l'antiruggine per la mai v5a2t ... ho kiesto per la vernice andando con in mano già i miei codici piaggio ... il problema sta nel fatto che mi fa che se voglio una cosa fatta a misura non basta il codice ma bisogna sapere se farla extralucido o isoacryl ( e anche fino a qui ok perkè uno è la nitron e l'altra è la bicomponente) e sapere se la voglio più lucida o più opaca ...eccheccacchio, poi??? "BOOOHHHHHHH" gli ho detto io, sinceramente non so ... perkè mi fa che ci aggiungono l'opacizzante o altre robe per far saltare fuori il colore perfetto ... qualcuno mi sa delucidare la situazione??? con opacizzante integrato o no?? poi un'altra roba, ma il catalizzatore l'hanno entrambe nella stessa percentuale??!?!?? grazie ragazzi | 
			 
		  | 
	 
	
		| Torna in cima | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
		peo89
 
  
  Registrato: 30/12/05 12:27 Messaggi: 256 Località: Zena
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Feb 08, 2006 10:49 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				la migliore è la bicomponente.... il catalizzatore deve essere lui a dirtelo in che proporzioni và, ogni cosa ha il suo preciso quantitativo da aggiungere, scusa la lacca???
 
cmq secondo me la miglior cosa sarebbe prenderla opaca, bicomponente, e poi una bella laccata(sempre bicomponente), così che viene un bel lucido...
 
 
non so se sono stato chiaro, ma stasera i viola con due tiri in porta hanno vinto, (non basta la giuve che ladra, ci si mettono anche gli altri), e quindi magari ho detto delle belinate, ma se non mi sono spiegato, dimmelo...
 
cià _________________ Son zeneize risorrèo, strinzo i denti e parlo ciæo !
 
   
 
Nessun fenomeno al mondo può impedire al sole di risorgere. | 
			 
		  | 
	 
	
		| Torna in cima | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
		larambla116 Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: Gio Feb 09, 2006 9:01 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				il catalizzatore me lo mette già lui...a me cmque mi hanno consigliato la nitro. perkè ti spiego, lo faccio io a casa il mestiere e mi han detto che lavorare con la bico è molto più complicato ... la nitro invece ti dà già un buon lucido e via!
 
mò pero' sono indeciso se farla giallo cromo o rosso corallo... consigli????
 
grazie | 
			 
		  | 
	 
	
		| Torna in cima | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
		peo89
 
  
  Registrato: 30/12/05 12:27 Messaggi: 256 Località: Zena
  | 
		
			
				 Inviato: Gio Feb 09, 2006 9:36 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				esatto, la nitro è già pronta, ma il risultato finale non ha paragone..... e comunque non è più facile quella nitro, anzi, se non sei esperto, con quella nitro, ti vengono delle chiazze di diverso colore, mentre quella bicomponente, costa di più, ma quando la dai è perfetta, una carteggiata con una paglietta(che non so come si chiama), e poi una laccata.... per fare un'esempio, un mio amico, ha usato quella alla nitro, e il bianco, sembrava in certi punti azzurro, giallino, grigio... poi se tu a decidere, quindi fai come vuoi... 
 
ah.......GIALLO...... _________________ Son zeneize risorrèo, strinzo i denti e parlo ciæo !
 
   
 
Nessun fenomeno al mondo può impedire al sole di risorgere. | 
			 
		  | 
	 
	
		| Torna in cima | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
		larambla116 Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: Ven Feb 10, 2006 11:03 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| siii????? o porca mannaggia............... grazie peo!!!!! | 
			 
		  | 
	 
	
		| Torna in cima | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
		per un pugno di dadi Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Feb 15, 2006 2:57 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| personale è la scelta del colore e della stoffa come per un vestito, ma la vespa ama la nitro, diluente qualsiasi nitro, si stende con gioco di polso in minimo tre mani, niente lucidi o bicomponenti, sono facili da usare entrambe, ma la nitro è più calda e fà la differenza è come il cotone ed il sintetico un vinile ed un cd, la differenza è di stile, e quindi sostanziale, il legno o la plastica? a te la scelta...... | 
			 
		  | 
	 
	
		| Torna in cima | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
		| 
			
		 | 
	 
	
		 | 
	 
 
  
	 
	    
	   | 
	
Puoi inserire nuovi Topic in questo forum Puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum Puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare files da questo forum
  | 
   
 
 |